| inviato il 04 Marzo 2016 ore 11:29
Masterlight.. la tua esperienza e' un'ottima testimonianza ma credo che Carola stia pensndo ad un genere fotografico diverso dal campo in cui operi e tu.. i clienti saranno diversi e con esigenze diverse.. aver studiato in una buona universita' (e avere il relativo attestato) per lei potrebbe fare la differenza. |
user68299 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 11:54
“ Masterlight.. la tua esperienza e' un'ottima testimonianza ma credo che Carola stia pensndo ad un genere fotografico diverso dal campo in cui operi e tu.. i clienti saranno diversi e con esigenze diverse.. aver studiato in una buona universita' (e avere il relativo attestato) per lei potrebbe fare la differenza. „ Rispetto la tua opinione, e trovo che la tua galleria dica molto di te, hai delle foto che eleganti nella loro essenza, comunicative, e mi è piaciuto darci un occhio. Percepisco la tua passione ed è bello. Sono completamente d'accordo sugli studi, anzi, un istituto è solo l'inizio del vero grande passo avanti. Non si finisce mai di imparare. Tuttavia il foglio di carta e la fotografia sono due mondi veramente opposti, troppo distanti. Ho visto molte persone non "certificate" da attestati riuscire a fare lavori che persone super certificate riuscivano a svolgere. Ho parlato di certificazione e non di qualificazione perchè distinguo la cosa. Mio padre è laureato in Psicologia e Giurisprudenza e nella vita è andato a lavorare nell'unico settore dove non aveva studiato : Economia. Stiamo parlando di una persona che ha dato lavoro a 250 persone ed ha avviato attività che sfido qualsiasi laureato in economia ad avviare. Oggi vedo studenti laureati con master che pensano di avere il foglio di carta e farci qualcosa, ma non è così (o per lo meno non in tutti i settori). Ho imparato a capire che l'esperienza, la capacità personale è una cosa che non si acquista su nessun certificato, non te l'attesta nessuna laurea. Studiare studiare studiare. E' bellissimo. Chi ha amore in quello che fa studia fino a quando chiude gli occhi. Ma quando qualcuno si domanda quale istituto fare in relazione ad un foglio di carta (ma anche solo il pensiero) significa che non ha assolutamente idea di quello che sta facendo ed in che mondo sta cercando di entrare. Un mondo che ti mette con le spalle al muro, solo il carattere e la personalità muove il nostro potenziale. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:35
Per favore non citiamo siti di video e multimedia per indicare dove va la fotografia perchè è come dire che va a morire. Mi spiace non sono d'accordo con il tuo giudizio perentorio. Stiamo parlando di fotogiornalismo e non solo di fotografia. E i fotografi di Mediastorm vengono tutti dalla Magnum e hanno cercato non solo un mezzo espressivo ma anche un mercato. Mercato dell'informazione appunto. Buon tutto a tutti |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:52
“ Per favore non citiamo siti di video e multimedia per indicare dove va la fotografia perchè è come dire che va a morire. „ Tra l'altro, sempre citando l'amico che lavora presso il quotidiano di cui parlavo qualche post fa, ricordo fotografo ufficiale e giornalista iscritto all'albo, da qualche mese ha come obbligo contrattuale produrre anche video. Mestieri diversi, culture diverse, non è automatico che un "fotografo" sia anche un "regista" o viceversa, ma è questo che oggi chiede l'editoria al fotogiornalista. Il mestiere cambia. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:59
più che altro non è automatico che un fotografo di cronaca abbia una macchina fotografica che faccia video.... |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:02
Eh no, ma non è un problema del committente! Così come non è automatico che abbia il software (e l'hardware) per post produrre, cosa pressochè obbligatoria in un video, non fosse altro che per montare tagliare convertire ecc ecc ecc. Infatti quest'aggiuntina al contratto per lui e i suoi collaboratori è stata in primis una spesona. Necessaria per continuare a lavorare. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:54
il problema è anche del committente, credimi per millemila motivi, tra cui la ricezione di file di dimensioni grandi con pc non adatti neppure ad aprirli. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:19
“ Chi ha amore in quello che fa studia fino a quando chiude gli occhi. Ma quando qualcuno si domanda quale istituto fare in relazione ad un foglio di carta (ma anche solo il pensiero) significa che non ha assolutamente idea di quello che sta facendo ed in che mondo sta cercando di entrare. Un mondo che ti mette con le spalle al muro, solo il carattere e la personalità muove il nostro potenzi „ Vero al 100% ..e questo fa la differenza più di ogni altra cosa. Ci vuole sacrificio, tanto, altrimenti, indipendentemente dal settore, non si riesce ad emergere (o in generale a trarre le giuste soddisfazioni dal proprio lavoro). Attestati, diplomi, etc.. possono aiutarti ad arrivare davanti alla porta giusta ma poi ci devi mettere tanto di tuo per far aprire quella porta..su questo sono assolutamente d'accordo. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:28
Quoto MasterLight e viaggiatorenotturn Il corso in uk fallo.....male non fà..... inglese,francese,spagnolo,russo,arabo,cinese,relazioni ,conoscenze multietniche internazionali aiutano..però prima di iniziare dare una occhiatina a un possibile mercato del prodotto che andrai a studiare e vendere,le proiezioni per il prossimo 5-10anni come sono?Cerchi un lavoro indipendente o dipendente? Il valore aggiunto del prodotto teorico è vicino o lontano dalla realtà?...è valido oppure no?Quali azioni devi fare per raggiungerre l'obiettivo? In quanto tempo?I tuoi tempi lo consentono? Sei fortunata o sfigata di solito,conta anche quello! ciao Lucio |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:39
Per diventare disoccupati non bastava una laurea al Dams? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |