RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche per Sony A7 II - meglio Nikon o Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Ottiche per Sony A7 II - meglio Nikon o Canon?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:06

Sinceramente non voglio far cambiare idea a nessuno ma posso dire quello che ho scelto di fare.
Reflex canon 5dm3 con ottiche serie L.Affiancato la a7s sostituita con la a7rII.
Prima di cedere il sistema canon ho testato le ottiche con il Commlite se pur migliorata molto l'abbinamento con la a7rII alla fine ho scelto le ottiche native.
Di ottiche vintage non ne posseggo e assolutamente non ci penso per nulla di acquistarle.
La scelta da Canon a Sony l'ho fatta per l 'af continuo il mirino elettronico e tutte le diavolerie della a7rII.
X diavolerie intendo queste


avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 9:53

Comunque non è proprio corretto parlare di profondità cinematografica...a cosa o a quali registi ti riferisci?
Considera che generalmente il cinema si fa con supporti più piccoli del 24x36, quindi maggior profondità di campo e salvo rare inquadrature si fa con diaframmi medi, non molto aperti.
Poi uno fa quello che vuole, certo.
Ti consiglio di guardare un po di Canon FD.
Costano, mediamente, meno dei Nikkor Ai, Ais e hanno quella resa "cinematografica" che spesso si cerca (meno con trastati, meno saturi, fermo restando che col digitale si fa un po quello che si vuole).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me