user17361 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:25
Se gli tolgono il limitatore quando fa ??? Scommetto sarà la prossima auto di Cristiano Ronaldo |
user25280 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:28
No, sono concetti diversi, la Lamborghini Veneno ha una aerodinamica evolutissima, per questo ha delle prestazioni da ipercar con più cavalli. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:31
in televisione hanno detto che consuma poco, andandoci leggeri 5 litri per minuto |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:44
io aspetto di trovarla a KM 0.....e già immatricolata.... |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:45
Finiscono la Salerno Reggio Calabria giusto in tempo, a tropea questo anno ci vado con questa |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 21:04
ragazzi, secondo me tra di noi non c'è nessuno che riesce solo a pagare il bollo!!! Però sono due macchine stupende...anche se sono d'accordo sul dire che la bugatti è un altro pianeta visto la velocità massima.... magari invece sul giro in pista potrebbero davvero competere magari con la McLaren P1,koenigsegg e ferrari. ciao Fabrizio |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 21:21
Secondo me, esteticamente, è poco più di un restyling della Veyron... Muso dalle linee pesantissime. Trovo invece molto molto belli gli interni! |
user25280 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 23:58
“ magari invece sul giro in pista potrebbero davvero competere magari con la McLaren P1,koenigsegg e ferrari. „ Da verificare, ma resta un'auto che non é fatta per fare il tempo sul giro in circuito, cosa che invece puo fare tranquillamente la Veneno grazie alla sua aerodinamica spinta, basta vedere il tempo fatto dalla Aventador SV sul Nurburgring e considerare che la Veneno é un'altro livello di aerodinamica ed efficienza. La Bugatti deve stupire per lo stile, le prestazioni velocistiche mozzafiato, per l'immagine da status simbol. I ricchi se ne fregano poco delle iperprestazioni di un bolide, sono altri fattori che tengono in considerazione. A fare le sgasate (e spesso a scassarle) sono ricchi dell'ultimo minuto o figli di ricchi, che non capiscono un tubo e sfracellano auto da centinaia di migliaia di euro come fosseo noccioline americane. In ogni caso complimenti a Bugatti, la trovo riuscita nello stile che deve essere una Bugatti. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 0:14
Preferisco la huayra bc...o LaFerrari... Il retro è per nulla armonico, il davanti non entusiasmante... Poi ovviamente è comunque super. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 1:14
“ A fare le sgasate (e spesso a scassarle) sono ricchi dell'ultimo minuto o figli di ricchi, che non capiscono un tubo e sfracellano auto da centinaia di migliaia di euro come fosseo noccioline americane. „ Appunto, queste sono auto destinate solo a gente del genere |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 1:23
Ma è ibrida? |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 1:26
La Veyron era la mia macchina preferita alla pari della Gallardo primo modello. Questa sembra una degna erede! Il posteriore però non mi piace molto. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:00
Vi assicuro che con una Vespa150PX hai delle belle emozioni e poi hai tempo di osservare il panorama!!!!!! non so esattamente quanti cavalli ha, ma di sicuro qualche asinello c'è nel motore . ciao a tutti |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:08
...e la Koenigsegg ha presentato la Regera, un altro mostro da 1500 cavalli con un'accelerazione 0-300 mai vista prima: 10.9 secondi Per confronto, la Bugatti Chiron impiega 13.5 secondi e una 'comune' Lamborghini Aventador (così come la nuova 'Centenario') ne impiega ben 23... www.motor1.com/news/61377/koenigsegg-regera-arrives-in-geneva-with-150 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |