JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo, basta e avanza. Meno ottiche si portano in giro e più foto migliori si fanno. Io quando vado in qualche città uso 16 35 e 24 105 che sono più o meno quelle che porteresti tu ma su una ff.
L ultima volta due anni fa ci sono andato con 6d e 24-105 e 5d con 40 2.8 E mi sono rotto il collo. Tra l'altro non dimenticare che attrezzatura ingombrante di valore e lo scippo può sempre avvenire
la rifarei con m4/3 epl5 con 14-140 14 2.5 E 45 1.8 Tutto credo che pesi meno della 6d solo corpo
fatto l'esperimento di portare contemporaneamente la Canon e la Micro Quattro Terzi ad Hong Kong con il risultato che ho utilizzato quasi esclusivamente quest'ultima. puoi vedere il confronto diretto tra le foto nella mia galleria su Hong Kong. Quindi per mia esperienza personale ti consiglio al fine di viaggiare rilassato e godere anche la vacanza di portare attrezzatura leggera e che non sia troppo di valore così non rimane neanche in ansia e non dare troppo nell'occhio
@Carlmon va beh dai ora spero di non essere scippato proprio io per il fattore peso ti do ragione infatti opterò come consigliato in D7200+17-50+10-24 e via. L'unica cosa che ora mi preoccupa è la faccenda dello zaino nei musei possibile che non lo fanno entrare???
Al Met, Moma, Frick Collection no di sicuro, a meno ché non abbiano cambiato di recente. Io sono entrato ovunque con una piccola borsettina con reflex e due lenti. Ti consiglio di portarti lo zaino ed in valigia mettere una borsa piegata da usare al bisogno. Io faccio sempre così con la Lowepro Exchange Messenger, che è perfetta proprio per questa cosa. Però non la fanno più.
Allora farò anche io così. Mi compro uno zaino non troppo grosso che tanto di viaggiare stracarico non mi piace (non so ancora quale) e in più mi porto la tracolla che ho già cioè la Matin Balade 300 che è molto simile a quella che mi hai citato tu @Fedebobo per quando so che dovrò andare in determinati musei Comunque voglio fare un ringraziamento a tutti , mi avete tolto un sacco di dubbi grazie ancora.
user5164
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:11
lo puoi comunque depositare all'entrata lo zaino, ti metti al collo la macchina e via.... io ho fatto così con l'hasselblad...
Magari prima di andare visualizza qualche foto che vorresti fare Panoramiche da grattacieli Gente in strada I parchi I musei
Così magari già vai più convinto
L unico altro suggerimento che ti do e di non provare a fare un reportage generico ma di pensare di fare diciamo 10 scatti molto buoni che si distinguono da cose estremamente iconografiche dopotutto non penso che a nessuno gliene frega niente di tornare indietro con la solita cartolina della Statua della Libertà
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.