JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena preso la 7d2. Al momento mi sembra una gran macchina, anche se ho potuto fare solo due scatti a casa per verificare il fuoco delle ottiche. Andando alle ottiche, mentre il 50/1.4 è rinato, il Tamron 17-50 (ottica di tutto rispetto su 40d)non sembra tenere quel sensore. Anche secondo me bisogna pensare prima alle ottiche.
Se non hai fretta aspetta la 80, magari hanno migliorato il sensore
Ciao, mi collego a questo post per non aprire l'ennesimo in cui chiedere la stessa cosa, Sono Nella stessa posizione ovvero possiedo una 500d e vorrei fare il passo del cambio corpo, anche io dopo un pò di riflessioni sono ricaduto su questi due modelli. Come ottiche possiedo oltre al 18-55 che ormai non uso più: Sigma 10-20 f3.5 Canon 50mm f1.4 Tamron 90mm f2.8 VC Tamron 70-300 f4-5.6 VC Con queste ottiche ne vale la pena? o non noterei molte differenze? Le cose che maggiormente con la 500d mi iniziano a stare un po strette è il non poter spingermi troppo in alto con gli iso e la raffica.
Artoni, io alla fine ho preso la 7d mk2 e poi già che c'ero anche un Sigma 18-35 f1.8 Art. . Pero ora non ho falto molto. Sto studiando la macchina per configurarla e imparare come dare il meglio.
Grazie Swiss nel breve utilizzo o comunque come prime impressioni è un passo che vale la pena fare secondo te? cioè non vorrei cambiare corpo (sperando in chissa quali migliorie) e rimanere un pò deluso...
Non so dirti, se ci sono delle migliorie eclatanti. Miracoli non fa. Però rispetto alla 500d mi permette di avere per esempio, intervallometro per fare dei timelapse. Posso pilotare in remoto il mio speedlite 430 Rt iii. La raffica l'ho provato ma ancora non ho controllo sul fuoco, ossia molte sono sfuocate, e riprendevo mio figlio sull'altalena. Come ho detto la sto ancóra studiando e lo presa da 2 settimane.
Se non fai foto sportive, la differenza in una foto la fa ancora un bel vetro.. 80d e 7d2 perdonami ma le vedo sprecate.. io faccio avifauna e ho la 70d.. forse la cambierò x 80D ma solo x quello che con l'avifauna potrei sfruttare.. se fai viaggi,ritratti, foto ricordo ecc, se non passi a ff, non spendere troppo sul corpo macchina.. risparmia e vai di ottiche.. quelle ti aprono un mondo.. Non la raffica o i 1000 punti di messa a fuoco.. ti ingolosiscono.. perché? Qual è lo scopo di avere tutti quei punti af? X cosa li useresti?
La 7d2 l'ho provata qualche tempo fa e non mi aveva entusiasmato.. diciamo che x quanto riguarda gli iso c'è chi gridava al miracolo ma in realtà non c'era tutta sto salto.. sembra invece che l'80d faccia meglio e abbia anche una migliore gamma dinamica.. Certo corpo macchina in lega e i 10fps fanno gola ma mi sembra un modello "superato".. Non ho fretta.. aspetto che si abbassi il prezzo e che si possa avere la possibilità di fare qualche confronto serio..
Sempre meglio attendere un po! E Soprattutto se fai foto all'interno tutta la tropicalizzazione della 7d2 non serve e neanche il corpo in lega.. buona attesa!!! :)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.