RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ricerca della nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ricerca della nitidezza




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user14286
avatar
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 9:45

per la nitidezza il raw non è indispensabile.
bisognerebbe invece capire, per esclusione qual'è il problema tra questi:
1- la qualità della lente
2- la presenza di micromosso
3- la maf errata
4- la mancanza di sharpening applicato in post, anche direttamente sul jpg.
nel peggiore dei casi possono anche essere presenti tutte contemporaneamente! MrGreen

piccola postilla: questa affermazione
la foto è quello che si vede e non quello che si riesce a ritoccare...
non ti porterà molte soddisfazioni...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 9:48

Lorisca,

stiamo semplicemente cercando di dirti che le foto "buone" sono quelle che vengono scattate:

- con l'attrezzatura più consona;
- con le abilità e la conoscenza più approfondita della fotografia;
- con l'utilizzo consapevole delle tecniche di post produzione.

Solo così potrai imprimere su un sensore quell'immagine meravigliosa che i tuoi occhi hanno percepito nel mondo reale...e mostrarla con soddisfazione a tè stesso, prima di tutto.
Non è vero che una bella foto non ha bisogno di interventi in post.
Ti sembrerà paradossale, ma è il contrario.


Buono Studio.
Ciao
Matteo

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 9:53

Quoto in pieno Veleno.
Secondo me non sei granché penalizzato né dalla macchina né dalla lente (ho usato personalmente il tamron 70-300 e la resa può essere molto buona).
Devi "arrenderti" a scattare in raw, curare bene bene tutti gli aspetti che ti ha detto veleno, e fare sempre delle belle raffiche, che a volte lo scatto più "nitido" lo trovi tra uno e l'altro meno nitidi.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 10:26

grazie a tutti per i commenti. Vedrò di ricominciare con altra "mentalità" accantonando un po' delle abitudini che avevo preso quando usavo la vecchia macchina a pellicola e mi sviluppavo qualcosa da solo. Lì cercavo di ottenere il meglio subito in quanto in camera oscura le correzzioni non erano così semplici da fare. buon lavoro a tutti

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 10:43

La tua ottica non è il massimo, ma puoi tirarci fuori il meglio utilizzandolo molto vicino al soggetto, come già detto da MarcoLR (aggiungo tra la minima distanza di MAF ed max 6/8 m.) in questo caso non si noterà moltissima differenza con lenti più blasonate, occorrerà solo una moderata postproduzione più che altro per riprodurre la fedeltà dei colori.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 13:51

quando vedo certe foto estremamente nitide


......vedo la mano di uno capace nella postproduzione...non ti crucciare, non è tutto oro quel che luccica

user84364
avatar
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 14:26

Una elevata nitidezza dipende da molti fattori. La base comunque deve essere una attrezzatura di alto pregio e alta qualita', che pero', visto i costi, molti non riescono a permettersi (compreso tanti professionisti come il sottoscritto).
E' molto meno costoso e faticoso sfruttare le enormi possibilita' della Pp.

Una volta contava anche la qualita' della pellicola (con le invertibili che rendevano piu' dettagli). Se fosse ancora cosi' sarebbe tutto piu' naturale, naturalmente nitido.
E avremmo anche tanti pseudo-fotografi, bravi "fotoshoppisti", in meno.

Ogni tanto, per lavoro, devo impiegare diapositive dal mio archivio. Foto su Kodachrome 64 fatte con Nikon F801 e 180/2,8 Nikkor che hanno una nitidezza pazzesca.
Che nostalgia ....

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 14:42

Comincia ad avvicinarti di più agli animali. Il 70-300 se lo usi a 200 mm già va meglio. Poi mi piacerebbe sapere con quali foto lo confronti, visto che do per scontato che sia stupido confrontarlo con foto fatte da un 500mm da 6000 euro ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 18:04

Daniz, chiaramente confronto le mie foto con altre fatte da obiettivi simili. So perfettamente che i 300 euro spesi per il mio tamron non possono fare lo stesso lavoro di obiettivi che costano parecchio di più... Diciamo che ho scelto questo tipo di ottica anche perchè ho visitato la rubrica "recensioni" di questo sito e ho visto che tutto sommato l'obiettivo non era giudicato male e le foto ottenute erano accettabili... dovrò lavorare parecchio ancora e, come ho detto prima, rivedere un pochino le mie idee in fatto di postproduzione visto che, come dice giustamente Torre63, la pellicola ha una storia completamente diversa dal digitale... prima, durante e dopo lo scatto...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 18:39

Ma hai fatto dei test seri al tuo obiettivo? Per me è molto importante. Almeno sai sei puoi escludere l'ottica dalla questione.

user14286
avatar
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 19:58

.....vedo la mano di uno capace nella postproduzione...non ti crucciare, non è tutto oro quel che luccica

questa è una grande fesseria.
se hai un ottica scadente in post fai gran poco...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 20:28

se hai un ottica scadente in post fai gran poco


Infatti. Devi conoscere la tecnica e le potenzialità dei mezzi per capirne i limiti. E non capita a tutti.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 20:35

" .....vedo la mano di uno capace nella postproduzione...non ti crucciare, non è tutto oro quel che luccica "
questa è una grande fesseria.
se hai un ottica scadente in post fai gran poco...

a volte è così; vedo certi scatti che sembrano falsi fino al midollo: sembrano...sono!

certo con un foro stenopeico ci fai poco ma anche con un mediocre obbiettivo a volte certi manici ci tirano fuori cose incredibili

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me