JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma è normale che il target fotografato con la stessa luce e nello stesso punto con due macchina diverse il wb sia 5500K su nikon e 4700K canon ?
Ho provato oggi che c'era il sole in ombra ma non riesco ad avere un target a 6500K arrivo a 5500/5600 e 7000/7200K .
Comunque dopo aver effettuato più prove non ho riscontrato l'omogeneità del risultato che mi aspettavo rimangono comunque diversi i colori tra nikon e canon anche con la calibrazione.
No non ancora per la canon perchè le lampadine mi danno 2500K e non 2850K. Ma ho provato un singolo illuminante della stessa scena e anche se leggere rimangono delle differenze.
Ma quello che ho constatato e che la canon è più fredda sempre come bianco mentre nikon è più calda ed è questo che comporta il presunto "giallo" nikon , per fortuna si risolve regolando il bianco. Diciamo che come mio gusto personale preferisco il bianco più bianco e in questo la canon la preferisco ma poi è anche questione di gusti personali.
Credo che sia meglio creare un profilo icc in modo da avere una maggiore accuratezza.
Identiche identiche non saranno mai; ma questo vale anche per due fotocamere dello stesso marchio. Anche una D810 è diversa da una D4s; del resto le fotocamere non sono strumenti di misura fotometrici e la profilazione non può fare (da sola) miracoli. Una buona profilazione dng consente di mescolare qualsiasi fotocamera con CFA decente tra do loro senza dare l'impressione netta di un render dei colori diverso. Un buon profilo icc, abbinato a un buon filtro CFA, consente anche la riproduzione fedele di opere d'arte.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.