JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio notare una interessante analogia alpina. Fino a pochissimo tempo fa gli impianti di risalita avevano delle scadenze, la "vita tecnica", oltre alla quale l'impianto andava obbligatoriamente cambiato. Tuttavia praticamente qualunque impianto veniva cambiato unicamente per il motivo normativo piuttosto che per una natuale degradazione dei materiali. Ora la vita tecnica è stata annullata dando libertà sulla gestione della fine vita di ogni impianto (ovviamente regolata dalle revisioni, come per qualunque macchinario).
Questo per far capire che nel 99% dei casi le strutture vengono costruite per essere usate teoricamente molto più della loro vita prevista a livello gestionale/normativo. Il che rigirato alle piattaforme può togliere i dubbi a coloro che pensano che una piattaforma vecchia sia un pericolo.
Il pericolo dipende unicamente dalle norme di sicurezza e dalle manutenzioni, non dalla struttura in se, quasi sempre costruita per durare mooolto più a lungo della sua "vita tecnica" prevista.
E' importante proporre temi come questo, slegati dal contesto fotografico, in quanto utili a capire cosa c'è nella testa dei 'fotografi' oltre che nel dito. La mia, in merito al referendum, l'ho gia detta in un altro blog (https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1754364&show=last#8441791)
Comunque già il fatto che si parli di trivelle fa capire quanto la gente non abbia nemmeno capito l'argomento del referendum.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.