RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW o jpeg







avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:38

Con il RAW devi essere molto bravo con il pc,con il jpeg devi essere più bravo con la macchina fotografica.

da quando in qua hanno aperto la sezione ZELIG?


questa è roba da brividi

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:39

Anchio consiglio RaW+jpg , non rinunciare alla qualità di un raw di uno scatto bello venuto male in jpg.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:39

scattare raw + jpg per me vuol dire tanta confusione, cancelli uno resta l'altro e viceversa.
per me è una scelta drastica O raw O jpg.


avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:40

Matter in parole pvere prima impara ad usare il pc poi forse.........la macchina fotografica.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:47

sicuramente le mie foto non mi soddisfano molto forse per quello che vorrei sarebbe meglio iniziare a scattare e lavorare il raw

user15476
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:53

Del raw il vero vantaggio è il 16 bit quindi una lavorazione più pulita. Bisognerebbe comunque porsi un obiettivo di foto ideale, guardando le foto degli altri.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:54

La differenza tra RAW e jpeg sta nella quantità di informazioni contenute nel file, immagino che tu lo sappia.

Il RAW lo vedrei più come un "bozzetto" da cui tirar fuori l'immagine finale, mentre il jpeg è più un'interpretazione che la macchina fotografica dà (su profili preimpostati) della foto che hai appena scattato.

Ti consiglio il RAW perché le modifiche sono sempre reversibili e anche a distanza di tempo puoi ripristinare l'immagine originale senza perdita di qualità. Nel jpeg le modifiche sono "distruttive" e non sono reversibili senza ulteriore perdita di qualità dal file originale.
Spero di esserti stato utile

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:55

Il file *.raw è il file grezzo, con ogni informazione che la macchina può immagazzinare.
Si può decidere di usare quello per processarlo con gli svariati software su pc per ottenere un *.jpeg che tu hai plasmato.
Il *.jpeg che esce dalla macchina è lo stesso concetto: è un file che è già stato elaborato dal software della macchina , che ha compresso solo le informazioni per le quali è programmata, utilizzando quindi dei preset.
Se ti soddisfano i jpeg che sforna la tua macchina puoi tranquillamente utilizzare quelli (che comunque puoi utilizzare per piccole modifiche). Se invece non ti convincono, o comunque se sei più esigente, utilizzi il raw e te lo elabori tu.
Io scatto in raw+jpeg perchè a volte la mia fuji ha delle imperfezioni (come è normale che sia).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:55

durante il mio percorso fotografico, mi sono trovato, un giorno, a pormi la stessa tua domanda...
...ho provato a scattare in raw...e non sono più riuscito a farne a meno MrGreen

user14286
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 23:37

sicuramente le mie foto non mi soddisfano molto forse per quello che vorrei sarebbe meglio iniziare a scattare e lavorare il raw

se le foto non ti soddisfano non è scattando in raw che miglioreranno.
anche perchè se la foto è buona, il raw non serve assolutamente a nulla, se non a fare archivio sul hard disk.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 23:51

Non ho letto tutti gli interventi e me ne scuso se magari è già stato detto, ma essendo principiante non ti cambia molto dover apprendere le due tecniche di ripresa Raw/JPG, tanto vale impegnarsi per scoprire tutte le possibilità offerte dal formato che ti offre molte più possibilità d'azione, nella correzione del bilanciamento del bianco, della temperatura colore, nella espansione della gamma dinamica, nella definizione del dettaglio fine, nella correzione delle sopra e sotto esposizioni e nella riproduzione quanto più fedele possibile della trasposizione in bidimensionale della realtà come percepita al momento dello scatto.
A mio parere scattare in JPG ha molto più senso solo quando si deve usufruire velocemente degli scatti fotografici, sacrificando le potenzialità di tutte le informazioni catturate in un file RAW, accontentandosi di quanto riescono a fare gli algoritmi di compressione specifici del formato Jpg.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 23:59

l'ha già detto qualcuno che ci sono circa mezzo miliardo di discussioni simili qui nel forum, più o meno tutte finite in vacca?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 0:17

Scatta in RAW + JPEG ed a tempo perso lavora il RAW con il programma dedicato della casa della macchina fotografica, che sono gratuiti, smanetta, pastrocchia e comincia ad esercitiarti e vedrai il potenziale del RAW anche se non saprei tirarci fuori nulla di bello, piano piano a furia di provare e riprovare sulla stessa foto si impara, se proprio ti serve guardati uno dei tanti tutorial su youtube.
Ma un corso a pagamento da pseudofotografi per sviluppare il RAW, magari con LR che va di moda, per me son soldi buttati.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:39

Vi voglio vedere a scattare in jpeg di sera, ad un tramonto o in macro.
E poi cosa avete in mano? Niente...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:45

Foto turistiche in jpeg, per tutto il resto (dove vuoi fare sul serio) raw.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me