RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Nikon DL







avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:36

Probabilmente sarà intorno ai 400€
(Il DF-N1000 per Nikon 1 costa circa 270€)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:31

Di queste nuove fotocamere se ne sentiva proprio il bisogno, specie a quei prezzi.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:57

considerando che a 600 euro trovo la sony rx100M3 (usata anche 500)...sinceramente non vedo proprio il motivo di prenderle...la sony in più ha anche il mirino

849$ per la 18-50mm mi sembrano fuori dal mondo

ma non potevano fare le stesse lenti per il sistema NIKON 1?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:01

"ma non potevano fare le stesse lenti per il sistema NIKON 1?"
Quoto in pieno!!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:31

si conoscono le dimensioni del buffer della DL24-85?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:54

ma non potevano fare le stesse lenti per il sistema NIKON 1?


Mah... per me, con simili compatte, è la campana a morto per il sistema Nikon 1. Che senso ha prendere una macchina a lenti intercambiabili, se hai coperto di fatto tutte le focali con queste macchine e le proponi a prezzo più basso delle macchine di fascia alta?
La Nikon 1 V3 venne lanciata ad un prezzo che definire stratosferico era davvero farle un complimento... le lenti costicchiano, e sono introvabili: il 70-300 credo manco sia commercializzato in italia. Mah... son scelte strane...

Per quanto mi riguarda, hanno raschiato il barile, sfruttando quanto di buono avesse portato il sistema, per condensare tutto in 3 nuove macchine, che andranno a sostituire la fascia delle varie coolpix, ormai estinte.

Continuo a pensare che una RX100 III sia ancora la scelta preferibile, a meno che non servano i 18mm equivalenti.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:11

Di queste nuove fotocamere se ne sentiva proprio il bisogno, specie a quei prezzi.


beh sono compatte di fascia alta, la sony rx 100 IV con un 24-70 equivalente costa di listino $949.

A me le compatte Nikon non sono mai piaciute, ma questa volta mi pare si siano messi d'impegno, non solo a livello estetico ma anche a livello di caratteristiche tecniche. A livello costruttivo mi sembrano fatte ben, hanno anche una ghiera e 1 tast fn in più rispetto alla Sony, manche però l'EVF, solo opzionale per il 24-85 e il 18-50. Quest'ultima mi sembra la più interessante, i 18mm equivalenti sono molto wide, il range focale ottimo per paesaggi e street.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:25

Mah... per me, con simili compatte, è la campana a morto per il sistema Nikon 1


temo anche io...peccato perchè avessero fatto delle lenti di qualità a parte il 70-300 e il 32mm io l'avrei anche comprata la J5, probabilmente hanno altre strategie

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:32

beh sono compatte di fascia alta, la sony rx 100 IV con un 24-70 equivalente costa di listino $949

Forse ti sfugge che le RX100 III e IV hanno anche il mirino, che qui a certi prezzi sembra invece assente...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:34

Primo passo di Nikon per saggiare il mercato ML. Inizia a fare compatte di alto livello come furono la X-10 Fuji e successive.
A mio avviso se dopo questo preludio il brand Nikon in questa nicchia ha spazi vitali passano ad un sistema maturo (si spera) in mirrorless.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:34

Primo passo di Nikon per saggiare il mercato ML. Inizia a fare compatte di alto livello come furono la X-10 Fuji e successive.
A mio avviso se dopo questo preludio il brand Nikon in questa nicchia ha spazi vitali passano ad un sistema maturo (si spera) in mirrorless.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:34

Primo passo di Nikon per saggiare il mercato ML. Inizia a fare compatte di alto livello come furono la X-10 Fuji e successive.
A mio avviso se dopo questo preludio il brand Nikon in questa nicchia ha spazi vitali passano ad un sistema maturo (si spera) in mirrorless.

avataradmin
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:19

Un approfondimento su Dpreview:

www.dpreview.com/news/3646441843/dl-or-no-dl-what-you-need-to-know-abo

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:34

Uhm... primo passo Nikon per il mercato ML?
Ma sono anni ormai che hanno questo sistema, per cui credo l'abbiano più che saggiato...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:43

una compatta con 18-50 sarebbe definitiva per i viaggi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me