RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pubblicazione foto figli.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Pubblicazione foto figli.





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:30

Quoto qui sopra in tutto e per tutto

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:31

Non è ansia, ma buonsenso e rispetto verso una "persona" che ancora non è in grado di decidere da sola circa la propria immagine, ma è in balia dei desideri esibizionistici dei genitori.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:49

Ma che esibizionismo. Quanta gente malata, figlia di una società malata!

Se posto le foto dei miei figli su Facebook, con privacy ristretta agli amici (come il 99% di quello che posto su FB), è perché anch'io ho piacere di vedere come crescono i figli dei miei amici che magari non ho frequente occasione di vedere dal vivo. Non certo per esibire un trofeo! E se qualcuno li vede in quel modo ed ha problemi di invidia (o peggio ha turbe psichiche di ordine pedofilo), peggio per lui, che vada da uno psichiatra e si curi.

Credo di avere una foto scattata in piscina anche qui, e l'ho messa solo perché mi sembra bello il modo in cui è venuta (diciamo fini "artistici", anche se non scomoderei il concetto di arte per i miei scatti).


Siamo in un mondo di paranoici. Con paranoie fomentante dalla stampa assetata di click. Ok avere un po' di prudenza. Ovviamente, questo non significa che deve mancare il rispetto delle persone, che deve venire prima di tutto. Non metterei mai uno scatto imbarazzante, cioè uno scatto del quale mi vergognerei se fossi io il soggetto.

Ah, noticina per il simpaticone che ha citato i preti pedofili, che non manca mai in ogni forum che si rispetti. Le statistiche CENSIS dicono che la categoria è coinvolta nello 0,07% dei casi di pedofilia in Italia (poi vai a vedere quanti sono quelli reali e quelli invece pretestuosi). Forse il nostro amico farebbe meglio a preoccuparsi più degli insegnanti e dei parenti di suo figlio!

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:07

io ho fatto due tre gruppi faceboor con parenti stretti, parenti stretti+ amici, parenti stretti+amici+conoscenti.
gestisco le pubblicazioni a seconda del caso.

per gli scatti più intimi c'è un gruppo whatsapp su cui ho espressamente chiesto di non condividere con nessuno.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:18

Ognuno ha le sue malattie David. Io faccio in modo che i miei figli non ne siano quantomeno coinvolti. Sei libero di pensarla diversamente.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:20

Ho due figli minorenni e non ho mai pubblicato le loro foto. Quando saranno maggiorenni decideranno loro come meglio credono. I parenti interessati (nonni e zii) periodicamente ricevono delle stampe. Rispetto la scelta di chi ama mostrare le foto dei figli, ma credo che meriti rispetto anche chi ha deciso diversamente. La patente di paranoico non mi piace e non la sento mia, quindi la respingo al mittente.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:23

Concordo

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:30

Stefano Pelloni: mi sembra molto pilatesco. Quelle stampe potrebbero essere scannerizzate e diffuse a pericolosissimi pedofili. Così facendo metti seriamente in pericolo i tuoi figli. Non si sa mai cosa potrebbero farne gli zii! E un giorno, maggiorenni, i tuoi figli potrebbero rinfacciartelo. Secondo me dovresti tenerti gli scatti solo per te, potrebbe essere pericoloso anche darli a tua moglie. Non si sa mai, magari potrebbe farli vedere alle sue amiche!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:39

Concordo con falco in tutto. Io penso che ognuno sia libero di fare quello che gli pare, e trovo che tutta questa moda di demonizzare Internet e i social network nasca prevalentemente dall'ignoranza riguardante questi argomenti. (Divulgate in primis dagli pseudo giornalisti che intasano i media oggi giorno)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:42

passando da paradossi in paradossi, si arriverà ad affermare che i bambini debbono andare in giro con i passamontagna? Dai, almeno fino a 18 anni quando saranno in grado di decidere per la loro immagine...

Non dico che bisogna pubblicare. Per carità, fate secondo coscienza mica mi paga facebook!! MrGreen Anche mia moglie non vuole ed io pubblico pochissimo (l'unica foto è qui).

Ma dico che i diritti dei bambini debbono essere tutelati dai genitori (con esclusione dei diritti fondamentali) i quali valutano e bilanciano tutti gli interessi in gioco. Tra gli interessi ci sono anche quelli di parenti, amici e... badaben badaben... quello dei genitori che vogliono condividere con il mondo la loro gioia! ;-)

p.s. grazie zkphoto. ci eravamo sovrapposti.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:47

quoto Falconfab, i veri pericoli sono quelli della vita reale.
detto ciò, tendenzialmente, preferisco non mettere le foto di mia figlia in rete (a dire il vero l'unica è quella del mio profilo su questo forum).
per facebook non è un problema, mi son cancellato 2 anni fa e non ne sento la mancanza. altri social non mi interessano, preferisco i contatti personali della vita vera rispetto alle ca..te di quella virtuale ;-).
per adesso, sia io che la mia compagna, teniamo un controllo stretto sulla bambina, i problemi saranno quando crescerà.
allora le preoccupazioni potrebbero diventare reali e i pericoli "veri" presentarsi alla porta...ma quando arriverà il momento ci penseremo, per adesso voglio pensare positivo.



" e non dimentichiamo i preti.... "

non generalizziamo in modo così inopportuno

vero lorenzo, ma guardati il film "Il caso Spotlight" (se non l'hai già fatto) e capirai che il problema non lo si deve affatto sottovalutare. è una piaga più estesa di quanto sembri ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:55

Anche io volevo suggerire la visione di quel film ma ho evitato per non scatenare flame.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:58

ma quanta ansia...

no, non mi riferisco al topic che alimenta un confronto pacato d'idee. Mi riferisco alla nostra società che, dando un valore presso che infinito alla vita, altera irreparabilmente la percezione dei pericoli. Pedofilia, terrorismo, incidenti aerei sembrano fatalità ineluttabili. Probabilità remote diventano realtà in grado di modificare il nostro stile di vita privandoci delle cose belle. Sicché andare a vedere il Colosseo diventa un'azione pericolosa. Entrare a piazza San Pietro è da coraggiosi. Prendere un volo per Londra o Parigi è da temerari.
Eppure... eppure io non conosco direttamente nessuno che sia stato vittima di un attentato terroristico. Anzi, nessuno dei miei amici conosce nessuno. Eppure ho perso parenti ed amici in incidenti stradali, infarti, ictus... ma di queste cose non mi preoccupo. Sono pericoli troppo banali...

Voi mi direte che l'immagine dei bambini è dappertutto. Sui social, in tv, su internet e, queste cose una volta non c'erano. Vero, verissimo. Ma dimentichiamo che l'immagine dei bambini è soprattutto in una sfera che trascuriamo di più ogni giorno che passa. Nella realtà!! I bambini giocano nei parchi. Vanno a scuola, vanno in palestra, in piscina... insomma, perché temiamo lo pseudopedofilovirtuale che s'innamora davanti ad un'esplosione di pixel piuttosto che il vicino di casa? Quanto ci vuole per rubare uno scatto dei nostri pargoli?
E, a ben guardare le statistiche, i veri pericoli per i bambini non sono fuori dalle nostre case ma dentro... dobbiamo smettere di fidarci anche di noi stessi? Godiamoci quello che abbiamo, programmiamo ma senza preoccuparci perché, andando avanti così, abbiamo trasformato anche una bella giornata di sole in un senso di colpa.


Ti quoto al 100% e anche di piu'

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 11:02

Paranoia? Troppa prudenza?
Puo' darsi ma forse non si conosce il sommerso di internet.

Privacy di FB? Cerchie ristrette FB?
Evidenti scarse conoscenze informatiche.

Non conoscere gli "strati" interni di quello che si utilizza fa vivere sicuramente meglio.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 11:02

Davidthegray, per farmi ridere ci vuole un umorismo più raffinato.
Agli altri: fermo restando che ognuno si regola come meglio crede (io compreso) mi pare che la questione si possa inquadrare in un contesto più ampio. Le cose esistono solo se sono di pubblico dominio. Tutto il mondo deve sapere che abbiamo dei figli, altrimenti è come se non li avessimo fatti. In vacanza non si va per il proprio piacere ma per bombardare i social con foto " in diretta", magari per suscitare l'invidia di chi è stato a casa. Il culmine arriva con il sesso, se un rapporto non viene filmato e fotografato da tutte le angolazioni non vale nemmeno la pena di abbassarsi i calzoni.
Ovviamente io ho esagerato per ribadire i concetti, ma il senso credo sia chiaro. Esibire ed apparire a tutti costi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me