|  
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:03 
 
 “  Ammazza, se è così posso dire addio alla pazza idea "x100?" da affiancare alla 5dII. Anche perché se devi alzare gli iso proprio su apsc è 'na beffa...  „ 
 Alla fine è solo il numero a display che cambia, non è come se ti spingessi a 2500 iso veramente. Sai che se devi fare confronti per scegliere devi tener conto della numerazioni diversa, tutto qui.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:05 
 
 “  Ora mi chiedo : possibile che ci siano delle tarature diverse? come è possibile questo? che siano fittizi questi iso?  „ Di questa particolarità della Fuji l'ho trovato scritto anche su qualche rivista specializzata e aggiungo che anche nelle Nikon non è esatto il valore reale degli ISO perché anche se non sfacciatamente come la Fiji, bara pure Nikon.
 
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:58 
 occorrerebbe secondo me mettere entrambe le macchine in manuale con gli stessi tempi, diaframma, WB manuale, diaframmi e iso.
 Rifare le foto e vedere se quella fuji è più chiara.
 | 
 
 | user46521 | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:13 
 Stessa foto e macchine in manuale. La foto con la fuji è sempre sottoesposta di almeno 1 stop.
 È semplice.
 E questo vale anche per tutte le altre fuji.
 Quando si dice che la fuji regge bene anche i 6400 iso è una st.....ata perché saranno solo 3200 iso reali.
 Punto.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:22 
 
 “  e è così posso dire addio alla pazza idea "x100?" da affiancare alla 5dII „ 
 Ti dirò, io sto valutando di vendere la 5dII perchè da quando ho la x100s prende polvere.
 Prima provala, poi vedi quale delle due vendere. Sono entrambe "assegni circolari"....
 
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:59 
 
 “  Ti dirò, io sto valutando di vendere la 5dII perchè da quando ho la x100s prende polvere.
 Prima provala, poi vedi quale delle due vendere. Sono entrambe "assegni circolari"....  „
 
 Bisogna provare prima..io avevo la x100t e l'ho venduta, adesso uso solo d3s e d750..
 
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:21 
 
 “  Alla fine è solo il numero a display che cambia, non è come se ti spingessi a 2500 iso veramente. Sai che se devi fare confronti per scegliere devi tener conto della numerazioni diversa, tutto qui. „ 
 Eh aspetta un attimo. Ma se ad esempio a 1600 la fuji mi sgrana e non sono 1600 non è una differenza solo nominale. Vuol dire che sgrana a 800. O no?
 
 
 “  Ti dirò, io sto valutando di vendere la 5dII perchè da quando ho la x100s prende polvere. Prima provala, poi vedi quale delle due vendere. Sono entrambe "assegni circolari"....  „
 
 Come ti trovi con ergonomia generale e prestazioni? Io volevo fare il salto ma ho paura di restare scoperto sugli Iso medio-alti.
 
 
 “  Bisogna provare prima..io avevo la x100t e l'ho venduta, adesso uso solo d3s e d750..  „ 
 E' un po' la mia paura. Cadere preda del fascino e comodità delle x100x ma poi sul campo rimpiangere prestazioni FF...
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:26 
 
 “  se ad esempio a 1600 la fuji mi sgrana e non sono 1600 non è una differenza solo nominale. Vuol dire che sgrana a 800. O no?  „ Vero ma alla fine si tratta di imparare a conoscere i limiti sul campo come con qualsiasi altra macchina. Lo stop regalato è tutto marketing.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:52 
 
 “  Bisogna provare prima..io avevo la x100t e l'ho venduta, adesso uso solo d3s e d750. „ 
 Da felice utilizzatore della 5D3, ho acquistato una X100T per questioni di ergonomia. Ed ora sono un felice utilizzatore di 5D3  e di X100T. Non sono macchine alternative, fanno cose diverse. Non mi sognerei mai di vendere la 5D3, poiché mi pare fin troppo ovvio che qualunque compatta non possa sostituirla.
 
 Quanto agli ISO: ma chissenefrega del numerino! Allora quale sarebbe il folle che si autocastra comprando una Nikon che non ha nemmeno i 100 ISO nativi? Quello che conta è il risultato, e se devo impostarla a 800 ISO anziché 200 (a parità di rumore, ovviamente), cosa mi importa?
 
 
 “  E' un po' la mia paura. Cadere preda del fascino e comodità delle x100x ma poi sul campo rimpiangere prestazioni FF...  „ Se la X100T potesse sostituire completamente una FF, Canon e Nikon probabilmente sarebbero già fallite.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:55 
 
 “  Ti dirò, io sto valutando di vendere la 5dII perchè da quando ho la x100s prende polvere.  „ 
 
 “  Bisogna provare prima..io avevo la x100t e l'ho venduta, adesso uso solo d3s e d750..  „ 
 
 “  Da felice utilizzatore della 5D3, ho acquistato una X100T per questioni di ergonomia. Ed ora sono un felice utilizzatore di 5D3 e di X100T. „ 
 A dimostrazione del fatto che va provata
   
 
 
 
 “  Come ti trovi con ergonomia generale e prestazioni? „Per quel che serve a me è perfetta (durata delle batterie a parte) ma, come in tutte le cose, dipende per cosa serve A TE.... vai almeno a provarla in negozio. | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:50 
 NO NO .. CALMA è OVVIO CHE COMUNQUE non è una questione di numeri.. non è possibile che i 2500 iso siano equivalenti a 800 iso o 640 della nikon. comunque sgrana ai 2500 della fujifilm. comunque vero è una signora macchina da street viaggio che comunque mai mi sognerei di sostituire alla mia d700
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:55 
 
 “  non è possibile che i 2500 iso siano equivalenti a 800 iso o 640 della nikon  „ Sembra tanto anche a me ma come hai scattato?
 Tra una lente e un'altra può esserci anche mezzo stop di trasmissione di differenza, altro mezzo abbondante regalato da Fuji e diversi picture control cambiano ancora i dati.
 Si possono vedere questi scatti?
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:40 
 Le foto?
 | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:21 
 Perchè chiedere foto su un forum di fotografia??
 Attenzione che l'universo implode..
 Sto scherzando
    | 
 
 |  | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:34 
 
 “  NO NO .. CALMA è OVVIO CHE COMUNQUE non è una questione di numeri.. non è possibile che i 2500 iso siano equivalenti a 800 iso o 640 della nikon. comunque sgrana ai 2500 della fujifilm „ 
 E' proprio quello che volevo dire io. Mica è un dettaglio se alla fine ti ritrovi con una macchina che a 800 effettivi sgrana di brutto (non so se è il caso in questione, ovviamente)
 
 
 “  Per quel che serve a me è perfetta (durata delle batterie a parte) ma, come in tutte le cose, dipende per cosa serve A TE.... vai almeno a provarla in negozio.  „ 
 Mi sa che è l'unica. Anche se poi c'è il rischio di comprarla!
   | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |