RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SNS HRD versione 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » SNS HRD versione 2





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 22:49

Senza dubbio sns è il migliore. Grazie per la segnalazione

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 22:57

@ruben.reggiani: certo che interessa, io ho provato con 6d -2/0/+2 questo è quello con esposizioni più estreme che ho sviluppato con sns

Non né faccio un gran uso,comunque appena ne ho la possibilità proverò di nuovo con piu esposizioni...


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 0:05

Io ne faccio un uso abbondante, specialmente se vado a visitare una città in orari non propriamente fotografici.

Personalmente ho notato che con i 4 scatti si ottengono risultati leggermente migliori che con i 3. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 0:40

Ok grazie, proverò ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:52

... Ciao Eru, è un piacere ritrovarti sul forum, anche purtroppo il tempo è sempre meno.
Finalmente a breve sarà disponibile la versione 2 di SNS HRD, anche se le Alpha già promettono bene, soprattutto nel contenimento del rumore.

Ho sempre preferito il manual blending a qualsiasi software, ma SNS HRD si è sempre distinto per la naturalezza delle immagini. Nulla e proprio nulla di paragonabile alla concorrenza.

Un saluto, Marco

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:32

interessante, la pecca di SNS è quando si vuole blendare foto di mare.
In pratica facendo vari scatti al mare, c'è il movimento del mare in ogni foto ovviamente cambia e quando si vanno ad unire gli scatti, crea degli effetti stranissimi sul movimento dell'acqua e quindi lavoro sempre in manual blending.
Beh spero che questa versione nuova sia migliore , ogni tanto farebbe comodo :)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:53

non è una pecca da poco,è successo anche a me, artefatti bruttissimi,io faccio moltissime marine con 3 scatti e filtro GND,l'ho notai subito ma pensai che non l'ho sapevo usare bene,vediamo cosa dicono gli esperti,invece con Enfuse il mare viene benissimo.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 4:35

Infatti lo devo rimettere enfuse, io lo tenevo ma formattai tutto e lo persi

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 8:11

SNS HRD si è sempre distinto per la naturalezza delle immagini. Nulla e proprio nulla di paragonabile alla concorrenza.

Vero, nei giorni scorsi ho provato Aurora , di cui leggevo un gran bene. Ma anche i preset più "naturali" erano sempre troppo artificiali per me: aurorahdr.com
SNS-HDR finora è l'unico, tra quelli che ho provato, a produrre risultati davvero naturali e piacevoli, senza artifici ed esasperazioni. Ma la versione 2 finale tarda ad arrivare.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 9:55

Chiedo a chi lo ha: quali differenze tangibili ci sono tra la versione Home e quella Pro? Solo il batch?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 13:37

Solo il batch nella prima versione, nella seconda bisognerà aspettare che esca ...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 19:50

Comunque nel due mi pare i sia anche l'opzione di dare priorità alla traccia piu luminisa proprio per cose come l'acqua in movimento

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 20:49

speriamo eru :)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 21:32

la priorità alte luci é quello.... ancora non avevo indagato...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 10:11

Vorrei segnalare che anche photomatix, se gestito bene restituisce hdr naturali. Proverò anche SNS hdr per fare un confronto. Uso photomatix da sempre e quando ho voglia di elaborare un hdr al naturale ed impercettibile è sufficiente gestire i cursori al meglio ed il gioco è fatto. Non riesco a comprendere la necessità di effettuare un numero pari di scatti da elaborare in hdr. Solitamente sono 3, 5, 7. Anche per coloro che vogliono leggermente elaborare in sottoesposizione in genere si opta per un -2,5; -0,5; +1,5

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me