RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom Nikon





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 12:10

Ciao Stefano
Veramente un dettaglio notevole che io con Nikon Df non potrei avere ma non fa niente.
Ho però un'ottima resa ad alti Iso quindi per la luminosità non sono preoccupato
Grazie

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:15

Ok il Tamron è una grande lente ma perché i fotografi professionisti con attrezzatura Nikon usano ottiche Nikon ???
Altra riflessione : Circa 4 anni fa ho acquistato il Sigma 70-200 f2.8 stabilizzato pagato circa 1000 € mentre il Nikon costava 1600 ...se non ricordo male. Ora se vado a vendere il Sigma realizzo forse 600 € mentre se avessi preso il Nikon lo rivenderei senza rimetterci niente !!!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:33

Giustissima considerazione Luca.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:45

Per ordine:
Il Tamron ovviamente è più pesante del Nikon 70-200 f/4...ma è un f/2.8, non potrebbe essere altrimenti ragazzi.
E' una lente fenomenale, puoi scattare a mano libera senza problemi, certo non ha la manegevolezza di una lente f/4.
Dipende dall'uso che ne farai.

Quoto al 100% Stefano

@Luca: senza dubbio ciò che dici è vero però, in genere, non acquisti una lente pensando di rivenderla.
In particolare per una escursione focale classica come il 70-200...buono su APS-C quanto su FF.
Se vuoi fotografare con ottiche Nikon hai una soluzione sola: acquistare ottiche Nikon.
E' spesso vero: i professionisti non acquistano terze parti ma guarda ciò che ha fatto Sigma con i 35 o 50 Art...non ci sono lenti Canon o Nikon in grado di eguagliarle.

My two cents;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:59

Io.. Da ex possessore.. Consiglio senza ombra di dubbio l'80-200 f2.8 versione bighiera. Lo trovi facilmente usato a circa 600€, non pesa sto granché e regala scatti immensi. Io ci ho fatto molti paesaggi e diversi ritratti, oltre a foto sportive.. Ottica sublime

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:26

l'80-200 pesa tanto, ingombra tanto e a portarselo dietro stanca, inoltre l'AF è lento, se ti serve come dici per viaggio e sport sicuramente il 70-200 f/4 è la soluzione migliore, piccolo, poco ingombrante, pesa poco ed ha un buon AF veloce, oltre ad avere il VR che aiuta a compensare quello stop di meno.

Per i ritratti l'80-200 è ottimo, ha uno sfocato veramente bello e morbido nei passaggi, però si paga con il peso, l'ingombro ed un AF lento.

Se hai trovato l'80-200 a circa 900 euro spero sia la versione AFS 80-200, ancora più pesante 200g di più ma più veloce nell'AF anche se non ai livelli del 70-200 f/4. il bighiera si trova intorno ai 600, molto meno le versioni a pompa

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:32

Grazie dei consigli
Vi chiedo quindi qual'è esattamente l' 80-200 2.8 bighiera di cui mi parlate ?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:55

riccardobucchino.com/nikon80-200/

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 23:16

Grazie Giuseppe

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 23:22

Nikon 70-200 f4 : avuto, venduto, pentito .... Fai un po' te!;-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 2:32





Da sinistra a destra : AFS bighiera , AF-D bighiera, AF-D a pompa, AF a pompa

p.s. nelle foto sono mostrati tutti senza paraluce.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 7:40

Esatto.. Io ho avuto il secondo da sinistra e ne dono tutt'ora innamorato

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 10:33

A questo punto la scelta è tra il bighiera AF-D e
l' f 4

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 10:52

Problemi di f/b focus sul bighiera?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 11:18

mai avuti.. ti allego un paio di esempi che trovi sul mio profilo juza e 500px

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1553702
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1553704
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1493764
500px.com/photo/79591621/la-concentrazione-by-matteo-caldaroni
500px.com/photo/78329531/il-basso-by-matteo-caldaroni
500px.com/photo/78329529/dettaglio-di-un-chitarrista-by-matteo-caldaro
500px.com/photo/101171343/noemi-by-matteo-caldaroni

spero ti siano utili ^_^

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me