JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Inutilizzabile sulla mia d800...perfetto con taratura a +20 su d750 e ottimo con taratura a 0 sulla mia ex d4. Su d4 a f/1.4 ogni tanto sbagliava...su d750 é letale e non sbaglia un colpo. Su d800 non sono proprio riuscito a sistemarlo, pazienza. La costruzione é perfetta, veramente una gran lente se hai la fortuna di trovare la quadratura del cerchio.... Ho preso anche il 24 f/1.4 art, gran lente anche quella Ciao
Si, l'ho preso! Ho fatto tutte le prove, ma su d800 va proprio per i fatti suoi...non é per nulla affidabile. Anche su d750 era starato, prima ho fatto le prove con la microregolazione della macchina ed ho trovato la perfezione a +20, se non andava tentavo la via del dock Comunque ci ho capito poco o nulla, 3 corpi e 3 risultati diversi...chi può dire se é la lente, i corpi macchina o entrambi? Il 24 art a ta non necessita di regolazione, ho dovuto regolare leggermente il 300mm con i vari moltiplicatori..il resto é ok quindi tenderei ad escludere i corpi macchina.
Fotografo da 35 anni ma sicuramente difetto di tecnica perché il mio 35/1,4 Sigma (su due corpi D700, su Df, su D200 e su D40) non ci azzecca mai. Possiedo anche il 20, il 50, e il 18-35, tutti Art (e ovviamente la dock, ch'è del tutto inutile perché l'errore non è sistematico). Il 20 è perfetto (al livello dei miei Nikkor); tutti gli altri hanno problemi, il peggiore è il 35. Per il resto è strepitoso (tutti i Sigma Art che posseggo!), ma, ti consiglio vivamente, prima di comprarlo: provalo bene sui tuoi corpi (soggetti vivi, e in condizioni di luce non ottimale).
Se bisogna tararlo con la dock per l'infinito, a che distanza massima si può porre il corpo REFLEX con obiettivo 35art dal soggetto in questione?(3-4 metri o di più?)
Non capisco la tua domanda. La dock ti permette di tararlo, mi pare (è un secolo che non la uso), per tre o quattro distanze prefissate. Metti: 60 cm, 120 cm, 300 cm... Se l'obiettivo è precisamente tarato per quelle distanze, grossomodo lo sarà anche per tutte quelle intermedie. Praticamente, ti stendi un bel metro per terra, metti la macchina sul cavalletto in corrispondenza di cm zero, fotografi il metro alle distanze previste, verifichi discrepanze, regoli, rifotografi... Ma siccome l'errore non ê sistematico, ottieni sì che l'obiettivo sia precisissimo. Ma solo quando ci azzecca. Cioè raramente.
E ti dirò di più. In condizioni simili, da laboratorio, buona luce, macchina in cavalletto, soggetto immobile e inanimato (un metro!), l'obiettivo è una scheggia! Ma nessuno si compra un AF per usarlo esclusivamente in queste condizioni. Nell'utilizzo reale, luce così così, soggetti in movimento anche lento, la percentuale di scatti buoni (dico a naso) non è superiore al 20%.
A me su D800E andava tutto bene. QUando sono pasato a D810 non funzionava la maf in LV e c'era un pesante front focus. Tutto risolto con la dock usb.
Riccardo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.