| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:32
Ragazzi, vi assicuro che se potessi provare una oly lo farei volentieri, purtroppo tutti i miei amici usano canon, quindi provare farebbe rima con.. comprare Matteo, senza dubbio in ottica viaggio fotografico naturalistico la cosa ha il suo senso. Però anche li è relativo a cosa si è disposti a sacrificare, e io credo che sceglierei di sacrificare la versatilità dello zoom, portando un 20, un 35, e forse un mediotele leggero. Comunque, a spanne, qual'è il valore del tuo corredo? |
user86191 | inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:47
“ Fiammifero, sono curioso di sapere qual'è stato il problema a questo punto MrGreen „ Finirò con la mostriciattola nera, questo e il mio unico problema |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:49
ancora un altro ? |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:52
@Daniele, guarda per me (e dico per me) il fatto di portare un 40-150 che corrisponde (moltiplicato) ad un 420 mm in un bag che pesa meno di 5 chili (di attrezzatura) è un vantaggio enorme, perché io lo uso molto anche per la fotografia di paesaggio, o per la ritrattistica "nascosta" nella street. Ma ci mancherebbe, ognuno ha le sue esigenze e le sue soluzioni personalizzate (come la tua per esempio, che non fa una piega). Per rispondere alla tua domanda: dunque il valore esatto non lo ricordo ma, a spanne, sei sui 4 mila euro (2 corpi: oly 5 mark II + Oly OMD 10 I, ottiche: 12-40 Pro e 40-150 moltiplicato Pro, 60 Macro). |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:14
“ Se poi parliamo di zoom.. Beh, posto che forse il problema é a monte, siamo li comunque. Il 24-70/4 zeiss dal vivo é veramente compatto. Ora, non credo che l'oly 14-35/2 sia piu piccolo, ma anche lo fosse, il prezzo é fuori da ogni grazia divina. Un un 35-100/2 equivale poi come dimensioni e pesi circa ad un 70-200/2.8 (anche se il paragone sarebbe con l'f/4, ma fa lo stesso). „ una piccola precisazione, i citati 14-35 f2 e 35-100 f2 sono 2 obiettivi per il vecchio sistema reflex Olympus che con adattatore si possono usare sui novi corpi m4/3 , ora per il micro ci sono i 2 Olympus 12-40 f2.8 e il 40-150 f2.8 oppure ancora più compatti i 2 Panasonic 12-35 f2.8 e 35-100 f2.8 qui camerasize.com/compact/#594.336,579.515,594.366,579.514,ha,t un confronto con sony a7 saluti Alessio |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:28
“ provare una oly lo farei volentieri, purtroppo tutti i miei amici usano canon, quindi provare farebbe rima con.. comprare „ Poliphoto periodicamente visita alcuni negozi e presenta tutto il corredo, ma proprio tutto tutto. Ci saranno alcuni weekend per la presentazione della nuova PEN-F, informati magari ce ne sta uno vicino a te prossimamente. Certo una prova in negozio (ma anche all'aperto) non consente di valutare appieno. Quindi un minimo ci devi credere (devi avere fede ), magari guardando qualche foto ben fatta con quel sistema. Qui nel forum. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:30
Daniele, sul peso e gli ingombri se scegli di utilizzare ottiche zoom AF non c'è storia: il m4/3 vince mani basse. “ quindi provare farebbe rima con.. comprare „ Purtroppo è così. Io ho comprato (nuovo) e provato ed è l'unico modo per farsi un'opinione perché un sistema non si giudica solo in base alla IQ. Il mio consiglio è di comprare usato |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:31
Centauro, per provare bene non basta un giorno |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:00
Ciao,ti dico la mia:oltre alla compattezza(il 35-100 f2.8 panasonic pesa poco più di 300g ed equivale ad un 70-200 f2.8),aggiungerei la meravigliosa costruzione dei corpi macchina e delle ottiche,le innumerevoli funzioni come il live bulb e il live compose,la stabilizzazione sul sensore,l'enorme parco ottiche tra olympus e panasonic..... Poi guarda le foto qui sul forum per farti un'idea. Spero di essersi stato d'aiuto. Un saluto Alessandro |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:46
“ Centauro, per provare bene non basta un giorno :-P „ Ciao Scattipercaso, beh una bella idea te la fai a me comunque l'hanno lasciata un W.E. abbondante Daniele, Quella di consigliarti di aprire il post era una battuta cerca in rete, è palese che non conosci quasi niente del M43 |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:46
Infatti, ti porti come al solito la tua memoria e fai un bel po' di scatti in JPEG+RAW e poi te li analizzi/sviluppi per bene a casa. Sarò fortunato io ma ho beccato due weekend in un anno solo. E c'era tutto. Lì per esempio ho visto il mirino dog sight che poi ho preso (usato). Di fianco c'era Leica (stesso distributore). |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:40
piccolo contributo (forse inutile) ho usato canon per anni (da Canon FD, passando per eos3, e poi digitali); sono passato da gennaio 2015 alla Olympus OMD-em1 (la meno piccola delle ML) con il 12-40/2,8 l'ho presa perchè mi piace esteticamente (mi ricorda la canon A1 ... pensa te!), funziona benissimo, è ergonomica e abbastanza leggera e fa per me belle foto. L'ho presa perchè ci posso montare le mie ottiche canon FD (anche se X2). la qualità dei materiali è ottima, quella delle ottiche (quelle premium e Pro) è ancor più considerevole ed il parco focali comincia ad esser importante. dei crop al 400% non me ne frega niente, non metto in dubbio che anche altre macchine vadano bene, non mi importa di fare continui paragoni che tendono solo ad ingrassare i negozianti e la "scimmia" da nuovo acquisto. Quando guardo le foto nelle gallerie degli altri prima cerco di capire come è stata fatta e poi... molto molto dopo, con cosa. Non mi pongo domande esistenziali ; se domani potrò/vorro acquistare un A7 sony per sfruttare meglio le mie vecchie FD o semplicemente perchè è più bella, lo farò se avrò i soldi per farlo, ma senza trovare 1000 motivazioni a contorno o cercare di convincere gli altri che è giusto farlo e meno. Perchè il M43...? Ammèmipiace... può essere solo questo ? |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:45
Centauro, io a primo impatto della em10 sono rimasto soddisfatto. Poi però col tempo mi sono reso conto che alcuni aspetti operativi non mi vanno giù. Oggi la uso a fianco della reflex perché a venderla ci rimetto un sacco di soldi ma tra di noi non è scattata la scintilla definitiva |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:56
non per dire ma una pansonic gm5 con il 12 f2 il 17 f1,8 ed 45 f1,8 peserà si e no 600gr e di qualità ce ne. normalmente giro con omd 10 mark I - 7 14 - cavalletto - 75 f1,8 sono abbondantemente sotto il kilo e mezzo e lo porto sempre con me questo sistema è l unico con questi pesi ed ingombri. E non entro in merito ai prezzi. |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:02
Ciao oliva 7-14 Panasonic o Olympus? Scattipercaso, Quali lenti hai provato con em10? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |