RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5d old o 7d quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5d old o 7d quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:44

5D old + 50 mm




avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 0:11

Io invece ti consiglio di tenere la 1200d, e poi con il tempo quando avrai le idee più chiare su cosa vuoi fare della fotografia vedrai che saprai da solo capire quale macchina è quella più indicata per le tue esigenze! Le macchine da te proposte oggi giorno hanno un prezzo molto allettante, ma sono molto tecniche, chi necessita di questi strumenti é consapevole del loro scopo, e non vengono a chiederlo in un forum! ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 0:27

Poi se io fossi in te, ma non lo sono, se avessi 400€ e non saprei proprio come spenderli, penserei prima nel sostituire quel 18-55 o il 75-300...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 0:42

5d old e 50mm caso mai per paesaggi puoi sempre prendere o un vintage o un 24 2.8 magari... i ritratti con una ff sono tutta un'altra cosa

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 8:29

Io faccio lo stesso genere di foto ho avuto una 650d poi ho preso una 7d usata, dopo un mese l'ho rivenduta, per i paesaggi non è molto indicata soprattutto se la usi a mano libera a causa del sensore molto denso rischi sempre il micromosso e per quello che riguarda la tenuta agli alti iso già a 800 si vede tanto rumore. La 5d non la conosco ma essendo una ff per il genere di foto che fai credo sia migliore anche se porta il peso degli anni. Io ho fatto uno sforzo e sono passato alla Nikon d750, le ff sono veramente un altro mondo.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:28

Le FF non sono un altro mondo. Sono sempre macchine fotografiche con pro e contro rispetto alle Apsc.
Il sensore più grande ha degli indiscutibili vantaggi che si notano soprattutto nei crop o nelle stampe a piena risoluzione (situazioni, queste, che non vengono usate nel 98% dei casi).
Il sensore Apsc ha indiscutibili vantaggi in termini di dettaglio e di costo.
In post produzione un file meno denso si lavora più facilmente, o meglio, arriva più tardi al limite.

Alleph01 se dico una fesseria ma se la 7d ha lo stesso sensore della 1200d mi converrebbe tenere quest'ultima?

Come ti hanno già detto il sensore non è la macchina. La facilità di intervento sulle regolazioni in camera fa tanta differenza, come l'esposimetro, il doppio processore, l'af ed il livello di personalizzazione (la 7d ha un solo slot e non due come ti è stato detto)
Se Fotografi in P allora sì, ti conviene rimanere dove sei, non noteresti significativi miglioramenti, anche se ne avresti comunque. Se sfrutti gli automatismi i vantaggi aumentano in modo sensibile.

Prova a guardare su questo forum o su altri delle foto di ritratti e paesaggi fatti con 7d e/o con 5d Old. Guardane qualche centinaio.mTi renderai conto di cosa si può tirare fuori dalle due fotocamere, poi decidi

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:40

Come ti hanno già detto il sensore non è la macchina. La facilità di intervento sulle regolazioni in camera fa tanta differenza, come l'esposimetro, il doppio processore, l'af ed il livello di personalizzazione (la 7d ha un solo slot e non due come ti è stato detto)
Se Fotografi in P allora sì, ti conviene rimanere dove sei, non noteresti significativi miglioramenti, anche se ne avresti comunque. Se sfrutti gli automatismi i vantaggi aumentano in modo sensibile.

Prova a guardare su questo forum o su altri delle foto di ritratti e paesaggi fatti con 7d e/o con 5d Old. Guardane qualche centinaio.mTi renderai conto di cosa si può tirare fuori dalle due fotocamere, poi decidi.


Alleph21, hai ragione mio errore, mi sono confuso non ha due slot per la memoria, mi sa che pensavo alla 7D ii.
Comunque il ragionamento di Alleph21 non fa una piega, la cosa migliore dopo aver guardato i dettagli tecnici delle macchine, i costi in base a ciò che vuoi fare, poi guardi gli scatti realizzati, così hai davvero un quadro completo.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:05

Scusate visto che mi e stato consigliato di cambiare il mio 18-55 e investite i miei 400€ in delle ottiche nuove , che mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:12

Con 400 euro di budget? Io darei via il 18-55 e ci farei sui 50-70 euro, a quel punto il budget sale a 450. Poi opterei come tuttofare per un tamron 17-50 f2.8 (sui 180 usato, 240 nuovo) ed un canon 10-18 per i paesaggi.
A questo punto però avresti investito tutto il budget in ottiche che ti saranno inutili in un eventuale passaggio a FF...
Se la cosa non ti aggrada ti direi di prendere ottiche che ti serviranno anche una volta che cambierai corpo, ma con 400 euro trovo difficile consigliarti qualcosa, forse un samyang 14mm f2.8 per i paesaggi. Purtroppo il FF ha un costo completamente differente. Secondo me, se sei convinto del FF, l'unica che ti resta è risparmiare ancora e continuare così come sei ora...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:15

Ovvio FF.
Nonnograppa appoggiami MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:54

Che ne dite del sigma17-70 2.8f mi sembra un obbiettivo abbastanza decente... Da sostituire al 18-55... E se cosi fosse andrebbe bene per FF?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:55

Sono ancora felice possessore di una 5D old a cui ho affiancato una 5d mark II e ne posso solo parlare bene. Io ragionerei su cosa voglio e in questo caso il nodo è: voglio passare a FF o no? Per me il gioco vale ed è valso la candela. Benchè l'abbia presa usata quando già era sulla carta sorpassata sono impazzito dalla qualità di file e piacere nell'usarla. Oggi la 5d Old ha assunto un fascino quasi a metà strada con l'analogico perchè da prima FF di casa Canon si nota ancora in tutto il feeling di una macchina figlia di un'epoca e venendo da formati inferiori si recupera il bello delle focali effettive. Io la apprezzo ancora tantissimo (l'Auto WB è migliore che nella Mark II) e sono convinto che sia l'ideale per entrare nel mondo FF, magari in accoppiata con una bella ottica fissa come l'ottimo ed economico 50ino 1.8! ;)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 23:40

Non andrebbe bene su ff se ci fosse un 17 70 2.8 per ff. C'è il 24 70 2.8

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 23:49

L'opener scatta su aps e con lenti pari a fondi di bottiglia. Io fossi in spenderei ora soldi in lenti buone ma per ff. Un domani avrai il corredo pronto per una bella 6d usata. Ho letto di gente che dice che il formato aps è più lavorabile del file ff. Credo che questa gente non abbia mai sviluppato un raw di una ff

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 0:46

Ho preso una 5D usata (400€ con impugnatura porta batteria) qualche mese orsono e sono rimasto piacevolmente impressionato dalla "bellezza"delle immagini particolarmente nel ritratto. La messa a fuoco non va poi tanto male, in occasione del carnevale del mio paese ho scattato molte foto quasi tutte con l'EF 85mm F1.8 ed alcune con il vecchio EF35mm F2, messa a Fuoco in Servo .
Questo album FB ne contiene una parte le foto sono JPEG non ritoccati (spero sia visualizzabile):
www.facebook.com/jose.lombardi.35/media_set?set=a.10208612045520788.10

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me