| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:54
Anche io ho aggiornato a 4.30 e nessun problema. A meno che non me ne sia ancora accorto. Ma come mai così tanti problemi negli aggiornamenti Fuji? |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:59
Io sono fermo alla 4.00 e non sento assolutamente la necessità di aggiornare. Gli obiettivi invece sono tutti aggiornati. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 16:03
Guarda, a me è successa la stessa cosa con la Xt 10, ma poi ho scoperto che avendo fatto l'installazione dell'aggiornamento da una scheda SD non formattata, il firmware si era installato male. Rifatta l'installazione da SD formattata tutto ok, macchina perfetta e reattiva |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 18:51
dopo l'aggiornamento firmware 4.30 sulla fuji XT1, l'AF-C in ogni modalità , come da varie opzioni menu ,presenta problemi di corretto funzionamento, nello specifico con pressione totale del pulsante scatto, dopo la precorsa, lo scatto non viene eseguito all'istante ,come nelle versioni precedenti firmware, bensi con un ritardo notevole sulla scena in oggetto. la maggior parte delle foto sono a fuoco ma non nel punto desiderato e soprattutto nel momento desiderato , il resto delle foto sono fuori fuoco . l'ob utilizzato attualmente è il fuji 16mm 1.4. per questo non sono previsti aggiornamenti , attualmente. ho provato qualsiasi cosa , non solo io ma anche i vari negozianti a cui ho posto il problema. l'unica cosa da fare è spedire in assistenza lamentando il problema , secondo me . i video di simone raso , citati sopra , sono datati e sono rivolti a firmware precedenti il 4.30 , in più non si può tornare al vecchio firmware . ho trovato altre persone sui gruppi FB che lamentano problemi dopo l'ultimo agg. su vari problemi , NON è una bella cosa . |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 18:59
Come ti ho detto io ed anche Gianeo qui sopra, non devi tornare ad una versione precedente ma devi re-installare il firmware 4.30 su se stesso, magari formattando prima la SD "on camera" (come da istruzioni sugli aggiornamenti FW). Come extrema ratio poi spedirai la macchina all'assistenza Fuji. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:07
gia fatto , purtroppo non funziona .... |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:09
Hai provato a riscaricare il file dal sito fuji? C'è una lontanissima possibilità che nella fase di download qualcosa sia andato storto. R. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:52
Prova anche quest'ultima... |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:15
fatto .....niente .....solo rabbia |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:21
Sai che puoi settare la macchina in 2 modi? Nelle impostazioni AF puoi scegliere: 1) priorita' fuoco 2) priorita' rilascio magari è questo. |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 0:55
no mauro |
user362 | inviato il 19 Febbraio 2016 ore 5:04
“ Sai che puoi settare la macchina in 2 modi? Nelle impostazioni AF puoi scegliere: 1) priorita' fuoco 2) priorita' rilascio magari è questo. „ Ma mi spiegate cosa significa "priorita' rilascio" |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 6:04
"scatto" |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:13
1) priorita' fuoco tu fai click e la macchina scatta se il soggetto e' a fuoco, nel caso non sia a fuoco lo mette a fuoco e poi scatta la foto 2) priorita' rilascio, tu schiacci e la macchina fa la foto nell'istante in cui fai click |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |