RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus omd m5 II o sony a7II con sole ottiche vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » olympus omd m5 II o sony a7II con sole ottiche vintage




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 10:36

A parità di inquadratura, non di distanza dal soggetto.


A parità di distanza dal soggetto, ottieni la stessa inquadratura.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 10:46

Qui parlano dell'equivalente C/Y:
www.effeunoequattro.net/htdocs/freecontent/FC_35mm_test/capitoli.php?c
Tanto per farti un'idea.
Anche sulle recensioni Juza trovi degli esempi del distagon.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:06

Approfondisco subito grazie :)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 8:37

Secondo me il 35/2.8 e il 50/1.4 sono ottiche molto molto buone e tra l'altro sono relativamente compatte. Non conosco il 135/4.
a mio parere se vuoi utilizzare queste ottiche la cosa migliore e' una Sony A7/A7II presa rigorosamente usata. Una A7 la trovi tranquillamente sui 650-700Euro e qualche volta anche a meno... un mio amico ne ha presa una poco dopo natale a 550Euro in un negozio con ancora un anno di garanzia residua...
Ovviamente devi usarle in mauale. Quindi devi valutare tu se la messa a fuoco manuale (su una mirrorless e' molto molto molto molto piu' facile che su una reflex APS-C ) fa per te o no...
La controindicazione che potresti avere nel mondo Sony mirrorless FF e' che gli obiettivi proprietari costano parecchio e quindi se decidessi di prendere qualche ottica AF dovresti mettere in conto bei soldini (ottiche di livello comunque molto molto elevato)...
L'altra controindicazione e' che attualmente sul lato wide e soprattutto Ultrawide le ottiche proprietarie sono poche e costose... il 21loxia (manuale) costa 1400Euro se non ricordo male, e i voigtlander(fuoco manuale) che stanno per uscire costano abbastanza (il 15/4.5 costera' intorno agli 800E). Ci puoi comunque adattare altre ottiche vintage e non, ma rimarresti sempre in fuoco manuale (che comunque per un UW non e' un problema)


le ottiche di tuopo papa', le puoi tranquillamente montare su corpi APS-C come la SOny A6000 o le varie FUJI... partiresti da un 50mm equivalente, per poi passare ad un 75mm e infine ad un 200mm circa.. dovresti comprarti un 23mm/24mm per avere la focale 35mm (se ti e' congeniale). sia in sony che in fuji ci sono due splendidi candidati:
Sony 24/1.8 che trovi sui 550E usato
Fuji 23/1.4 che trovi sui 650Euro usato


Se pero' la leggerezza e la compattezza sono le tue grandi priorita' insiema all'AF, senza se e senza ma, andrei su una u4/3 con gli obiettivi adeguati. (sperando che i soliti noti non intervengano a gamba tesa e trasformino il thread in una guerra FF vs u4/3).
Devi solo valutare bene quanto uso fai dello sfocato perche' a parita' di inquadratura con una u4/3 la PdC e' sempre molto elevata (2 stop di differenza) e quindi non e' cosi' banale... ovvio che ci si puo' avvicinare al soggetto per staccarlo meglio dallo sfondo, ma l'inquadratura e "il messaggio" cambia...

Comunque io fossi in te, analizzerei per bene le motivazioni che ti portano a cambiare il tuo attuale corredo... corredo che comunque mi sembra di buon livello... ricordati che lo zoom lo si puo' usare con un po' di disciplina come un fisso.. basta impostarlo sulla focale che ti interessa e non spostarlo piu' :-)
Prima di fare acquisti, cerca di provare il materiale, magari da qualche forumer che abita vicino a te e soprattutto chiarisci le idee sul discorso dei fissi vs zoom... avere degli zoom non significa scattare come una scimmia impazzita.. avere degli zoom ti da solo un approccio diverso alla foto, approccio che comunque con un po' di autodiscipllina puo' cambiare e diventare molto simile a quello che si ha con i fissi... e intendiamoci... non e' che chi usa i fissi e' un figo e chi usa gli zoom uno che non ha capito nulla, oppure chi usa i fissi uno snob e chi usa gli zoom uno a cui piace la vita comoda.... anche qui ci sono i tifi da stadio per le due soluzioni... sono solo approcci diversi alla fotografia, con a volte motivaziioni diverse... ma con entrambi i sistemi si portano a casa scatti delle balle o scatti fantastici... MrGreen



avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:02

Grazie Luca consigli sempre utilissimi :-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:25

L'apertura rimarrebbe cmq 1.4, non 2.8

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 13:34

Finita o per finire l'esperienza m43?
Sony Alpha anche tu? Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 14:20

se la ragione primaria sono le vintage che già possiedi, o altre addirittura......A7 o niente. Sotto i 100mm vivi pure senza stabilizzatore, sopra i 100 mettere a fuoco ingrandendo a mirino diventa una pena.
Lato AF, comincia a uscire pure qualcosa a prezzi umani (samyang).
Se ti piacerà usare lenti MF, non credo tu sentirai mai il bisogno di touch, eye-af e altre diavolerie del genere.....
(dopo 3 anni e 1/2 di A7 e ottiche vintage, ho usato i menù 5 volte in tutto)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 14:26

Non è mai finita perchè nonostante l'acquisto (non posso permettermi di mantenere due sistemi per adesso) trovo eccezionale l'intero sistema m43 e spero di poterli affiancare perchè hanno vocazioni diverse. Ho ancora la mia canon apsc ed una rolleiflex sl35 che aspetta manutenzione...
Però il pedco ultrapod che mi hai consigliato tu non lo mollo :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me