JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con i dovuti distinguo, una vettura che reputo incredibile (soprattutto se si pensa a quanto costa) è la Nissan GT-R . Macchina con la quale ci si può passare il piacere di umiliare vetture sportive dal nobile pedigree e che costano svariate volte di più. Non sarà la più bella o la più accattivante, ma va maledettamente forte e teme ben poche macchine al mondo.
Con 'qualche lavoretto' si permette il lusso di dire "ciao" alla Bugatti Veyron da 1.200 HP
la GTR dubito (salvo lavori molto, molto radicali che comporterebbero un'autonomia del propulsore di poche migliaia di chilometri) sia in grado di impensierire la BUGATTI sul dritto. E poi chi se ne importa: l'accelerazione, ricordiamoci, è una cosa che conta relativamente in pista.
Invece vi posso dire che, nel 2010 - 2012, la NISSAN GTR nei track days stava tranquillamente al passo della PORSCHE GT3 RS stradale e con gomme del tutto stradali (le GT3 di solito calzavano MICHELIN SPORT CUP 1 e 2) !!! E la GT3 RS non era proprio ferma, visto che all'epoca se la giocava alla pari con le (poche) Ferrari 430 SCUDERIA che si confrontavano con noi in pista e quindi le rarissime 458 ...
La cosa incredibile era che faceva tutto l'elettronica (unita al 4X4), tanto che era molto più veloce con l'elettronica inserita che senza controlli inseriti. Almeno per i gentleman driver come il sottoscritto (i professionisti dicevano di guadagnare circa 1/10 al Km senza elettronica, ma a fatica...).
Comunque i video sono davvero frutto del ns. tempo: possono provare che anche una bicicletta va molto più veloce di una F1 in pista!
Non credete ai video e girate in pista!
Capirete molte cose (comprese tutte le "palle" che ci propinano con i video di questi tempi) proverete forti emozioni, imparerete a condurre in sicurezza una vettura al limite e - forse - grazie a questo (cosa che non Vi auguro di sicuro) eviterete un incidente sulla strada di tutti i giorni.
P.S. Che bello il video del RALLY con la GT3 misto terra / asfalto!!! Da noi, in Italia, oramai è un articolo scomparso ... Anche se AMARCORD ...
Beh.. A sto punto..se parlate di guida.. Iniziamo sui touge..
Io vorrei la ae86.. E le scarpe di chi la guida.
Sto video e diventata la mia droga gia da neopatentato qualche decade fa.. Ma ancora oggi penso che non sono mai riuscito a fare dei punta tacco cosi veloci..
Bello il Tsukuba ... Il w10 del Viper pesa quanto la Sunny
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.