| inviato il 14 Aprile 2016 ore 8:51
Mcleod6560 ho visto che per fare la taratura hai usato Focal e l'USB doc di sigma. Domanda, avendo anche gli stessi strumenti potresti spiegare il processo di regolazione. Io provo a pensare come si potrebbe fare ma correggimi se sbaglio. Per ogni misura delle distanze di configurazione del Sigma, piazzi il cavalletto a quella distanza e fai la regolazione con Focal, annoti e setti il valore con la doc. Usi il processo automatico o manuale ? Dammi delle dritte cosi ci provo nel weekend. Visto che parto in vacanza e vorrei trovarmi gli obbiettivi in ordine. Ciao ciao |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:51
Ho posizionato il piano focale a 28 cm dal target, 18mm e usato il processo automatico, annotato il risultato e ripetuto per le focali 24, 28 e 35mm, quindi li ho inseriti nella dock e prima di cambiare la distanza ho ricontrollato tutte le focali con una banconota confrontandole con i rispettivi scatti da live view. Ho lasciato la prima serie corretta nella dock e ripetuto la procedura per tutte le altre distanze e focali. Per infinito, sono uscito a scattare qualche foto. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:26
Mcleod6560 grazie mille. Provero cosi. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:27
“ ho ricontrollato tutte le focali con una banconota confrontandole con i rispettivi scatti da live view „ Mi spighi questo metodo ? |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 16:21
Grazie Mcleod6560 per i settaggi. Scusa ma non ho capito come hai fatto a farli. Hai usato il software FoCal per avere i valori per ogni lunghezza focale e per ogni distanza usando la modalità manuale del software, e poi li hai programmati nel obiettivo con il dock sigma?? Correggimi se sbaglio? Un altra domanda, una volta tarato l'obiettivo non ha più perso il fuoco? |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 16:31
Mi domando come fai con il bersaglio, visto che Focal controlla la distanza e a 0.28 con il 35 non so se ci sta. Correggimi se sbaglio. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:49
Un altra curiosità ma i 0.28m sono misurati dal target alle lente frontale del obiettivo oppure dal piano del sensore? |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:51
Me-varga, le misure sono sempre dal piano del sensore. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:00
Che, per fare i fini, sarà più o meno a metà corpo macchina giusto!? |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:02
C'è un segno m con una O con una riga che lo attraversa sul lato superiore del corpo macchina |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:10
Bhe non si finisce mai di imparare... grazie mille, ho già acquistato Focal pro domani mi metto lì e faccio le prove. Poi vi farò sapere l'esito. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:48
Aspetto un tuo feedback |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:55
Per il target di focal puntate al centro del target con af punto singolo, non quello spot; anche a 35mm, sempre mirando il centro del target. Per la banconota: ormai che ho la macchina sistemata a 28cm, parallela alla parete ecc, prima di spostare a 35cm faccio anche un paio di prove attaccando una banconota sul target e provo la messa a fuoco sul testo BCE, ECB ecc per essere sicuro che il valore trovato da Focal sia corretto. Poi imposto quel valore con la Dock, sposto la reflex a 35cm e avanti così. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:59
Una volta impostati quei valori tramite Dock la lente è perfetta, con il punto di messa a fuoco centrale ed è ripetibile. Grandissima lente, nemmeno il 50 art sulla 7d mark ii è più nitido. Ma cercate di capire subito se è front/back focus o inconsistenza di AF, perché in quest'ultimo caso l'unica soluzione è l'assistenza. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 23:48
Grazie della spiegazione, ma secondo me continui a sbagliare unità di misura cm con m. 0,28m sono 28cm, non credo che tu voglia dire 0,28cm che sarebbero 28mm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |