RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie d810 poco durature


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batterie d810 poco durature




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:41

Poi non ho trovato il modo di impostare l'auto spegnimento della macchina per inutilizzo, per dire la canon dopo 1 minuto che non si premono tasti si spegne e si riaccende non appena clicco il pulsante di scatto, la nikon rimane sempre accesa e credo consumi più batteria(ma credo molto poco).


intendi dire che il display ti rimane sempre attivo? Secondo me il problema è questo.
Comunque è possibile settare il timer per lo stanby:





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 20:14

usi un battery grip non originale?

no, nessun battery pack

intendi dire che il display ti rimane sempre attivo? Secondo me il problema è questo.

ho controllato è impostato a 6s

Intendo che la macchina rimane accesa. Le canon si spengono completamente una sorta di "ibernazione" come i pc

Ma non credo sia questo il problema

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 0:40

quindi per accesa intendi che il display secondario rimane attivo senza retroilluminazione?
Sembra essere tutto normale: il secondo display ha consumo quasi nullo e non è la causa della durata anomala batteria.

Le batterie hanno una certa durata, e man mano che si effettuano i clicli di carica/scarica diminuisco la capacità, capacità che varia anche in base a come vengono conservate.

Potresti controllare la vita della batteria su "battery info" per capire come è messa, io farei anche un reset delle impostazioni per togliermi dei dubbi.
Poi come ti hanno detto gli altri dipende molto dall'utilizzo del play, live view, settaggi autofocus e utilizzo di ottiche stabilizzate.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 1:03

Comunque anche pochi minuti di schermo accesso ammazzano l'autonomia.

Ps. Non è un dramma portarne di ricambio. Quando esco di solito ne porto almeno 6 cariche. Lo smadonnamento semmai è caricarle :)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 1:17

6 batterie su una reflex? ma quanto stai fuori? o ci lavori?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 2:07

Prova a lasciare sotto carica per tutta la notte la batteria più scarica. E vedi se già migliora la situazione. Eventualmente fai così per le altre due.
Un primo ciclo di carica di molte ore di solito risolve. Io non ho mai avuto problemi di autonomia su D800 anzi era una cosa della quale non mi preoccupavo affatto

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:35

La funzione da menù: stato di usura batterie.
Che dice??

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:07

Prova a lasciare sotto carica per tutta la notte la batteria più scarica. E vedi se già migliora la situazione. Eventualmente fai così per le altre due.

Proverò questa soluzione


La funzione da menù: stato di usura batterie.
Che dice??

Ho messo la foto dello schermo all'inizio della discussione
Comunque lo stato di usura indicato per tutte le batterie è 0

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:21

Io con la D800 all'inizio non superavo i 400/500 scatti, poi con diversi cicli di ricarica sono arrivato a 800/1000.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 18:58

Quindi mi confermi che le batterie "nuove" poco usate scattano poco?
Questo mi da speranza, spero nel tempo che le batterie arrivino a condizione ottimale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me