| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:03
Una cosa è certa... se scatti spesso a TA vuoi per la poca luce, vuoi per avere un bello stacco dei piani, lascia stare... è davvero morbido a f1.4, piu' morbido del 50 f1.4 G, questo è risaputo e dai test e dalle prove fatte anche dal sottoscritto, a f1,4 pare piuttosto come dire... confuso su tutto il fotogramma. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:13
@blade devo chiedere al grande capo juza se me lo sblocca |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:18
grazie And ... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:25
a si? ahahaha |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:31
Figurati Fotocaldani a me questo 58 ha intrippato non poco sono sincero! però dopo averlo visto e provato non mi ha dato alcun motivo per comprarlo, volevo qualcosa di veramente performante che staccasse i piani e con grande nitidezza, e l'ho trovato solo nel 85mm f1.4 G, che costa 100 euro di meno pure, credo che, quando si passa il millino per un vetro, certe pretese siano d'obbligo! non credi? :-) www.flickr.com/photos/regie/23353830091/in/photolist-BzGu3X-2j3W6Y-pCk Ho trovato questa foto su Flickr scattata a TA, non è male per carità, ma la nitidezza lascia a desiderare secondo me... www.flickr.com/groups/nikon58mm14g/ Qui invece hai svariati scatti fatti col 58 da poter valutare... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 15:21
Facile cannare il fuoco a f1.4 con una bambina che magari si muove è molto semplice! sta di fatto che l'ottica a TA è davvero poco nitida! ed è un dato risaputo. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:23
Però vorrei dire una cosa... premesso che per me quest'ottica ad 1.4 va usata max figura intera, quindi intorno a 10 metri, quello è il range di utilizzo, in quel range non mi sembra male, inoltre non è un ottica che deve avere la nitidezza di un art, per me il 50 art 1.4 bello che sia non piace, troppo perfetto... poi se si vuole scattare all'infinito a 1.4 ok! solo art! io l'ho provata ad un nikon live e non trovo i file altrimenti te li passavo, l'ho sempre voluta ma mi ha sempre fermato il prezzo, non è un ottica che userei sempre, infatti alla fine ho preso un 45 1.8 vc tamron e sono contento, anche questo non lo uso spessissimo ma costa decisamente meno.... insomma non è un ottica dove bisogna cercare la nitidezza altrimenti si è fuori strada.... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:41
Blade_71 concordo con te ma in parte, nel senso che questo 58mm deve piu' creare magia dello sfocato che nitidezza, il problema (secondo i miei gusti) è che è davvero troppo morbido! per intenderci è all'opposto del Sigma Art. A questo punto, faccio la stesa foto col 50mm f1.4 G che ho posseduto ed è pressochè identico sia come sfocato che come nitidezza! tutti questi soldi, a mio parere, mi sembrano piu' pagati per l'esclusività della lente in sè, piuttosto che della qualità che offre, lo volevo! ma poi l'ho provato e non mi ha convinto per niente, a partire dal barilotto, davvero ridicolo è grosso come il barilotto del 50 L 1.2 di Canon per intenderci, ma con una lente frontale piccola in proporzione. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:46
bhe diciamo che una volta più morbido era meglio era ... che poi morbidezza se è intesa come basso microcontrasto è un conto, non vuol dire assenza di nitidezza :) |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:50
La lente non è particolarmente nitida, è non è quella la sua peculiarità. Per me è comunque superiore, come nitidezza sia al 50/1.8 che al 50/1.4, sempre Nikon ovviamente, almeno dai miei confronti fatti personalmente e quindi con le "mie lenti". La bellezza di questo 58 è comunque, oltre lo sfocato cremoso e superiore a quello del 50/1.4, la tridimensionalità delle immagini e lo stacco tra il soggetto messo a fuoco e lo sfondo. Resta comunque il fatto che costa un'esagerazione, ma comunque sempre meno del mitico "58 notturno" che si trova usato a non meno di duemila breccole. Io l'ho preso nuovo con il cashback e quindi ho risparmiato bei 200 caffè. Tra le mie foto, c'è qualche scatto con questa lente. Ciao Carlo |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:57
A mio modesto parere se si cerca un obiettivo dedicato al ritratto non esiste ottica migliore (in casa Nikon) del 85mm f1.4 G, che stacca davvero il soggetto con una tredimensionalità incredibile! il 58mm lo trovo probabilmente piu' versatile invece... sta di fatto che, se si smenano tanti soldoni cosi' un po' di pretese ci vanno. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 17:00
@And29 perdona ma per me lo sfocato non è proprio uguale al 50 1.4G .... questo ha transazioni più morbide e cremose, in foto con figura intera per me sembra avere lo stacco di un foto 6x6, un coma moto ridotto, io sinceramente lo vedo lontano come resa dal 50 1.4g, poi possiamo discutere se la differenza vale i soldi quello si, ma la differenza c'è! |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 17:03
@And29 anche qui, l'85 1.4g è bellissimo, ma se parliamo di puro sfocato il D fa meglio ed io lo preferisco anche più morbido, purtroppo i G in questo sono compromessi dai nano cristalli, il 58 non ha nano cristalli ;-) |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 17:04
lo stacco di un 6x6 ? no dai blade ti prego, se monti un 58mm equivalente su 6x6 ti sembra di esserci dentro rispetto ad un formato piccolo come il 35mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |