RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mai più iPad!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Mai più iPad!





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 7:12

Non colloquia con nulla (chiavette, dischi rigidi esterni, eccetera) e ogni volta che si deve copiare qualcosa dentro occorre effettuare la sincronizzazione tramite il programma iTunes. Sincronizzazione che riesce una volta su venti tentativi che si fanno


beh questa è la filosofia di tutti i prodotti Apple. tu paghi e loro decidono tutto quello che tu non puoi fare per evitarsi problemi loro, controllare i tuoi contenuti e farti pagare per questi quando anche ce li hai già. Chiunque ha tolto le fette di patate dagli occhi ed è passato ad un sistema diverso come android, ha scoperto - semmai riscoperto - la poderosa magia di vedere il file system del proprio device e copiarvi o leggere quel cavolo che si vuole e dove si vuole in tempo 0. per altri rimane il fascino del suppostone uncinato chiamata sincronizzazione ed è un processo mentale degno di studi psichiatrici quello per cui qualcuno arriva a dire che è comodissimo rispetto all'altro.
C'è da dire che Samsung si sta sforzando di rendere le cose astruse per imitare Apple senza riuscire però a rendere la memoria inaccessibile e l'accesso delirante fino a quei livelli

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 8:00

C'è ancora il blocco sul bluetooth ???? Ecco perché l'altro giorno ho dovuto scaricare onedrive sul tablet di mia nipote, caricare dei file sul cloud che mi servivano e poi scaricarli a 20 centimetri di distanza sul mio telefono. Ovviamente il tempo che ci ho messo per caricare i file sulla rete da una teorica 7 mega in wholesale è stato superiore in proporzione ai 20 cm fra il suo ipad e il mio g3 ....moooolto superiore. Sapete a cosa serve un ipad ? A sostituire il game boy che usavo per giocare coi pokemon da piccolo solo che ti privano della bellezza di poter pigiare i tasti MrGreenMrGreenMrGreen
Trovo comunque eccessivo dire che i tablet vanno bene per andare in i ternet al bagno in quanto ci sono lavori ad esempio un rappresentante in cui questo device permettw di sostituire i cataloghi cartacei con pdf....tanto per fare un esempio.


Rimane scandaloso e vergognoso oltre che folle nel 2016 non poter accedere in modo diretto al file system e di spingere la connettivita al massimo.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 8:56

Dai dai, ancora non è arrivato il brillante di turno a dirci che i supporti fisici di memoria sono obsoleti e tutto si fa su cloud ed è anche più comodo e veloce, quindi non è affatto una limitazione ma è uno sguardo al futuro. Attendo fiducioso.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 9:36

Non credevo fosse un argomento così interessante e, comunque, ringrazio tutti per le risposte, sia a favore che contrarie.
Diciamo che ho un po' spinto sull'acceleratore, ma, da utilizzatore di Mac, devo dire che l'iPad mi ha molto, molto deluso. Probabilmente, come ha detto Ianfelix, non ho valutato bene le mie esigenze.
Non mi interessano i giochi e mi interessa limitatamente la navigazione internet, che faccio a tavolino con un iMac e, quando sono in giro, con un comune smartphone, che è molto più "portatile".
Mi interessava un apparecchio discretamente portatile, con un "buon schermo", che mi consentisse di stivare e portare in giro le mie foto (quasi 30.000), per farle vedere ad altri. Mi serviva, inoltre, un apparecchio per leggere libri e pdf.
Certo, l'iPad 2 è datato, ma ha fallito il suo compito fin dall'inizio. caricare e, soprattutto, aggiornare l'album fotografico è farraginoso, dato che a ogni sincronizzazione fa un controllo e un backup (non deselezionabile) di tutto quello che contiene. Adesso è arrivato al punto di mescolare le foto, inserendone due con lo stesso nome al posto di due diverse. Non parliamo, poi, delle app per gestire gli album di foto: quella nativa dell'iPad, che ordina le foto solo per data di scatto, è inesistente e, per trovarne una di seria per gestire le mie 30.000 foto, che si blocca una volta su due, ho penato un sacco.
Non parliamo della lettura dei libri e dei pdf, lentissima nel girare pagina e improponibile per cercare una pagina dall'indice. Un romanzo, con molta pazienza, lo si può leggere, ma consultare un libro in cui si deve passare spesse volte dall'indice è folle.
A proposito di aggiornamenti indolore, essendo abbonato ad alcune riviste che tengo archiviate nello strumento, dato che mi serve consultarle spesso, a ogni aggiornamento me le ha cancellate tutte e, per ricaricarle, ho impiegato ore e ore.

Certo, i figli di mio cugino che hanno sei e otto anni, si divertono con l'iPad, ma io no.

Il surface non sarà un tablet (d'altro canto non ho mai parlato di tablet), ma cacciandoci dentro una chiavetta da 500 GB con 30.000 foto, con Adobe Bridge le posso vedere e cercare in base a qualunque esigenza.
Inoltre, per leggere i libri e i pdf, posso usare Acrobat, che mi consente di tenere l'indice sul lato destro e cercare velocemente ciò che voglio.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 9:36

Per risolvere tutti i problemi di iPad e iPhone basta impostare la data al 1/1/1970 e passa la paura... MrGreen

P.S.: non lo fate, si bloccherà il sistema e dovrete portare il dispositivo in assistenza
www.tomshw.it/news/iphone-in-crash-totale-il-1-gennaio-1970-74262
www.tomshw.it/news/iphone-bug-1-gennaio-1970-ecco-una-prima-soluzione-

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 9:46

per cercare di evitare la febbre copriti..e ti ho gia detto tutto..
cmq non è colpa tua ..succede a tutti di sbagliare un acquisto..andrà tutto bene..passerà...tieni duro...io sono con te...MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 9:48

lo avevo....proprio il 2

bello, leggero e duraturo ma venduto appena chiuso il contratto
di fatto con un notebook e un iphone si vive benissimo senza ipad che qualche limite operativo, perdonabile su iphone ma non su un tablet, lo ha.

alla fine....diventa veramento lo strumento da usare in bagno per leggere e navigare MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 9:49

Si potrebbe provare a vedere come si comporta un galaxy tab di 4 anni fa con le ultime versioni di Android... Forse forse si accende... :)

Comprare un iPad (oltretutto un modello datato e superato da anni), e poi lamentarsi di non poter collegare chiavette e hd è un po' folle non credi?
A meno che uno non arrivi da Marte...

Io ho un air 2 ed è una scheggia con una autonomia incredibile ed un display top.
Certo costa. E se si cerca il miglior rapporto qualità prezzo meglio prendere altro.

Nb gli aggiornamenti e i backup sono configurabili, sempre. O su iMac o sul cloud.
Impariamo ad usarli i dispositivi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:06

Pensa che io ho gia buttato al cesso 3 tablet androidTriste


Comunque riguardo la sincronizzazione, i problemi che hai sono da ricercare altrove e non di certo nel tablet.
Pensa che con iTunes ci tengo sincronizzato oltre all'iphon, un vecchio iPod (più o meno 10 anni, era uno dei primi) e va da dio.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:27

Comprare un iPad (oltretutto un modello datato e superato da anni), e poi lamentarsi di non poter collegare chiavette e hd è un po' folle non credi?

Forse mi sono spiegato male, ma l'ho acquistato nuovo, appena uscito sul mercato, pagandolo una botta di quattrini, e i problemi li ha avuti subito, fin dall'inizio, perdendo, per esempio, tutto l'archivio, a ogni aggiornamento del sistema operativo.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:33

Lupolu come volevasi dimostrare il problema non é dell'Ipad.
Se perdervi i dati hai configurato male itunes e comunque il tuo pc/mac.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:44

Lupolu come volevasi dimostrare il problema non é dell'Ipad.
Se perdervi i dati hai condiviso male itunes e comunque il tuo pc/mac.

No, no, il problema è stato proprio dell'iPad, anzi degli aggiornamenti: ho perso più volte tutte le riviste che avevo pagato e scaricato. E' stato un problema generale: le hanno perse tutti gli utenti. Ci sono state proteste anche da parte degli editori, che hanno dovuto correre ai ripari per calmare i loro abbonati inferociti dalla perdita dei dati.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 12:06

Che bello

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 12:08

Comunque io dico solo che per perdere dai con Apple bisogna impegnarsi : icloud e backup locali, li usate?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:36

Comunque io dico solo che per perdere dai con Apple bisogna impegnarsi : icloud e backup locali, li usate?

Certo che uso i backup e confermo che con i computer Apple non ho mai perso nulla.
I problemi di perdita dei dati e di confusione li ho e li ho avuti solo con l'iPad. Con gli aggiornamenti si sono corrotte le app e non c'è stato alcun backup che consentisse di recuperare le riviste scaricate. E anche le foto vengono sincronizzate male e solo in parte.

Per la mia esperienza sono arrivato alla conclusione che gli iPad sono strumenti adatti ai bambini, a chi gioca e a chi naviga in internet mentre esplica alcune funzioni corporee vitali, ma non a dei professionisti che non hanno tempo da perdere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me