| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:45
investi: prendi un Tamron 24-70/2.8 usato e niente altro (600 euro) e lo terrai anche dopo |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:46
Beh direi che gli ingredienti del dramma ci sono tutti matrimonio suocera , fotocamera reflex consumer, ottica zoom universale e ottica a focale fissa sovietica (in verita', quest'ultima dal lignaggio di qualche giustificata pretesa, buona vecchia ricetta Zeiss, per cui per restare in tema alla cena degli orrori potresti sempre ripiegare sul Carenar). Non so quanta pratica hai con l'Helios e la 1200, che ha un mirino non adattissimo alle riprese con ottiche a fuoco manuale, ma se te la cavi puoi usufruire di un ottimo mediotele-equivalente da ritratti quindi da quel punto di vista sei coperto. Per il resto Tamron, per la suocera ce n'e' d'avanzo Per il flash, se impari a dosare i diaframmi ed a capire con i numeri-luce (niente di difficoltoso) puoi con un minimo di pratica evitare l'acquisto di un flash nuovo. Al pranzo del 50mo anniversario dei miei genitori ho usato una Fuji digitale con un vecchio flash Metz che avevo in vetrina da anni, preferendola per peso e minor 'impatto visivo' al corredo Canon FF con ottimo flash TTL 430EX originale (la gente riusciva quasi ad ignorarla, la Canon invece incute piu' timore e provoca a tavola atroci messe in posa buone al piu' per fotografia lapidea) , e le fotine ricordo son saltate fuori facilmente. Certo un ritrattista fa molto di meglio, ma sei al matrimonio della suocera, ricordiamoci. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:48
“ Considera che ti serve un adattatore per la tua canon 1200D perché è 39mm. „ se ho capito bene ti serve un adattatore 7.62x39, l'attacco piu' adatto alle suocere. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:52
E' insufficiente il 5,45x39mm per la suocera? |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:57
nettamente |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 21:44
Jacopo, siamo tutti con te! |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 21:47
Approfitta della situazione. Dì alla suocera che ti serve un po' di attrezzatura nuova. Non potrà rifiutare. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 21:57
Due batterie x entrambe le fotocamere. Un matrimonio si può fare (tutto) con un 35mm (su FF) o con un 24mm su APs-C .. E lo zoom che hai basta e avanza. Il flash ok, un metz per la Canon costa abbastanza poco. Poi basta, buon servizio.. scriviti gli "step" compreso gli anelli ecc e a pranzo il taglio della torta, il lancio del bouchet .. poi li impari a memoria e stop. E buona luce.. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 22:13
Ho letto cose da brividi.... Fai bene a comprare il tamron 17-50 2.8. Tienilo bello saldo sul corpo e spera che tutto vada bene. I fissi lasciali ai professionisti con più corpi e più aiutanti. Il fuoco manuale nella foga di un matrimonio non ne parliamo. Il flash ttl è fondamentale. Compralo perché se becchi una chiesa buia sei nella merda fino al collo senza con una apsc entry. Stai dentro i tempi di sicurezza sempre. Meglio rumorose che mosse. In bocca al lupo. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 22:21
“ Meglio rumorose che mosse „ to be carved in stone ... |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 22:28
Mi raccomando Jacopo, vacci piano col grandangolo. Se mi deformi la suocera vedrai tempi cupi. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 22:33
E' il momento adatto per cercaredi imparare qualcosa di utile..............fai pratica con il 17/50 e il flash in TTL indirizzato in alto. Fai un pò di prove altrimenti il giorno del matrimonio ti servono come dessert............. Poi una vecchia regola..se non ti senti all'altezza, lascia perdere...è meglio negarsi che fare una figuraccia. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 23:21
Ho come la sensazione di sentire una musica strana in sottofondo! siete fortissimi, e realmente vedo il mio futuro sempre più buio, probabilmente la suocera si legherà al dito, oltre all'anello, delle foto mancate ma... Io ho avvisato tutti, perciò FARÒ QUEL CAXXO DI MATRIMONIO Ovviamente se riuscirò a rimare in vita un post lo faccio. Almeno per informarvi delle mie condizioni fisiche e mentali. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 8:10
Io mi esprimo in controtendenza, ho sempre avuto relazioni straordinarie con tutte le mie suocere ed a memoria non me ne ricordo una antipatica o rompicax (su circa una 15ina, forse perchè non "duravano" più di un paio di anni ) Ti faccio un grande inboccallupo, perchè potresti trovare un ambiente molto fertile e disinibito per tirar fuori un buon lavoro anche se non hai esperienza in merito. Concentrati al massimo su tempi e diaframmi per evitare mossi o sfocati a discapito della versatilità delle lenti, e ricorda che per il cliente è meglio uno scatto a troppi iso (specie se b&w) che una foto mossa o sfocata. Ti consiglio di portarti solo il 17-50 2.8 e fare tutto con quello senza stare a caricarti di altra roba inutile e distrattiva. Corpo, batterie, memorie, zoom, flash, e cavalletto e vai con dios. Ciao. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 8:22
Che dire che non sia stato detto. .... in bocca al lupo.... cxxxxo! La suocera! ?mi sembrava una barzelletta. ... C'era una volta una consumer, un fotografo, il compagno, il genero ed una suocera |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |