JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche se sono passato al lato oscuro della Forza la mia ammirazione per il sistema micro 4 / 3 è intatta
user46521
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 23:02
Sto per entrare anche io nel mondo micro 4/3, ho preso una oly omd em10 primo modello. Pensavo di accompagnarla sicuramente con lo zuiko 17 1.8 perchè amo quella focale, e poi cercavo uno zummetto tuttofare ma sono indeciso tra i due zuiko 14 42 e il panasonic 12 32. Consigli? In rete sembra vincere nettamente il panasonic. Grazie a tutti
Stevia80 non so il Panasonic, ma l'Oly no... Secondo me gli unici tuttofare soddisfacenti sono il 12-40 o il 12-35 entrambi 2.8 costanti,certo che dimensione, peso e costi aumentano.
Il pana 12-32 lo uso io sulla olu e-m10 I. Te la straconsiglio! IL 12-40 è una lente mostruosa se ti puoi permettere costi e dimensioni ed è ovviamento di un altro livello. IL 12-32 per me come lente walk-around è ottima, versatile ed è 12 mm. La e-m10 diventa quasi tascabile. La quaità delle immagini è molto buona e la cosa più importante, secondo me, è che è molto nitida già alle aperture più basse. Io la presi usata sui 170 €. Insoma per me è un gioellino del m4/3, visto dimensioni e resa. Puoi anche abbinarci anche questo autocap: www.mu-43.com/threads/jcc-autocap-on-panasonic-12-32mm.75601/#post-762
Tra i diffetti ti segnalo che non ha la messa a fuoco manuale (comunque sempree rapida e precisa sulla e-m10), e l'assemblaggio sui primi esemplari (tienine conto se la prendi di seconda mano). Io ad esempio mi sono imbattutto nel noto problema della ghiera metallica che si stacca dal corpo lente, facilamente risolto col nastro biadesivo come consigliato in rete
I fissi sono il top ovviamente ma vedo che hai già in programma l'acquisto del 17 mm. Ecco valuta attentamente a questo punto l'uso che vuoi fare della macchina. Perchè potresti pensare anche alla sola accoppiata 17 + 45 oppure zoommetto più 45 come ho fatto io (insomma stai certo che il 45 lo comprerai prima o poi , se ne parla bene ma finchè non lo usi non puoi renderti conto di quanto vale )
Io scarterei assolutamente il 14-42 olympus comunque. Potresti valutare anche il pana 14-45 ottima ma moooolto più grande o più saggiamente il 14-42 II panasonic te lo porti a casa con poco, più nitido sulle aperture più alte però, e grande quanto il 45 oly
Spero di essereti stato utile
user46521
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 20:38
Grazie dei consigli ragazzi, alla fine ho preso il pana 12 32 e lo zuiko 17. Voglio roba piccola visto che ho già il corredo fx più che completo. Il 45 mi piacerebbe ma per i ritratti sono già a posto con 85 1.4 nikon Per adesso mi calmo con questi e vedo un pò come mi trovo con il sistema olympus.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.