|  
 
 |  | inviato il 14 Giugno 2012 ore 16:09 
 Giuseppe, con doppio intendo salvare su due supporti (direi HDD esterni) la stessa cosa, proprio facendo copia e incolla (è un po brutale, è vero, però alla fine se si tratta di foto e si sta attenti a non eliminare nulla per sbaglio funziona ed è semplice...) forse mi sono espresso male, ma tre copie forse sono eccessive
  due dovrebbero bastare, sperando che non si rompano contemporaneamente tutti e due gli harddisk, in questo caso sarebbe una sfiga troppo incredibile per essere vera   
 | 
 
 |  | inviato il 14 Giugno 2012 ore 16:23 
 
 “  Però può far comodo masterizzare comunque su DVD, magari perchè si devono fare più copie di uno stesso lavoro da distribuire a parenti e amici (ad esempio lo slideshow di un matrimonio) „ 
 Ma si, su questo hai perfettamente ragione il punto è che si discute di archivio e non distribuzione a parento od amici!!
 | 
 
 |  | inviato il 14 Giugno 2012 ore 16:33 
 Grazie mille a tutti per i consigli!!
   | 
 
 |  | inviato il 14 Giugno 2012 ore 16:36 
 ...l'autore del post chiedeva quali erano i migliori DVD. Poi ci può stare tutto il resto. No problem!
 
 “  Ma si, su questo hai perfettamente ragione il punto è che si discute di archivio e non distribuzione a parento od amici!!  „ 
 Ciao!
 | 
 
 | user1802 | inviato il 14 Giugno 2012 ore 16:45 
 io uso le schede perforate... durano molti anni
     | 
 
 |  | inviato il 14 Giugno 2012 ore 16:47 
 DVD per archiviare? ma quando saranno diventati decine o centinaia i dvd come fai poi a trovare una foto ? meglio un hd esterno ( in più copie uguali ) dove puoi avere a portata di mano tutte insieme migliaia di foto
 | 
 
 |  | inviato il 14 Giugno 2012 ore 16:48 
 
 “  ...l'autore del post chiedeva quali erano i migliori DVD. Poi ci può stare tutto il resto. No problem!  „ 
 Infatti Alfredo,
 era quella la mia richiesta, ringrazio sia te che tutti gli altri che mi hanno chiarito le idee su come archiviare al meglio le foto.
 Ciao
   | 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2012 ore 13:51 
 Al di là del metodo di copia, molto meglio due diversi HD esterni ... alla fine costano meno, sono più duraturi, e sono immensamente più comodi.
 | 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2012 ore 14:55 
 Io ho un WD e giusto l'altro ieri sono andato a riversarci alcune immagini, e osservando tra quelle vecchie, ce ne sono almeno un centinaio perse..non so perchè si siano corrotti i files, io faccio sempre la procedura per la rimozione sicura.....mah..
 | 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2012 ore 15:01 
 Attualmente salvo foto e video su un hard disk esterno e su altri due la copia di video e foto.
 
 Anni fa ho perso un sacco di foto per un Hard Disk di un pc che si è rotto e per la mia superficialità nel backuppare... La sensazione di vuoto che si prova quando si realizza quanto si è perso non la auguro a nessuno!
 
 Da allora doppia copia di tutto!
 
 Saluti
 | 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2012 ore 15:33 
 Mi sa che farò così anch'io...
 | 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2012 ore 15:34 
 
 “  Infatti Alfredo, era quella la mia richiesta „ 
 Allora chiedo scusa, a te ed a Giuseppe, per aver frainteso la domanda!!
   | 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2012 ore 19:00 
 
 “  Allora chiedo scusa, a te ed a Giuseppe, per aver frainteso la domanda!!Sorry  „ 
 Nessuna scusa Luke88, non ne servono!:-) Hai dato delle indicazioni comunque molto utili e condivisibili in pieno.
 Ciao!
 | 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2012 ore 23:41 
 Non ci sono solo i DVD!
 I BluRay da 25Gb (23.5GB reali) sono stabilmente sotto i 2E quindi raggiungere 1T é abbastanza facile.
 Se uno vuole insistere sui DVD , basta comunque guardarne il colore: quelli blu scuro durano una vita,
 quelli azzurro chiaro o addirittura verdognoli come un CD hanno vita breve...
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |