| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:38
Basta non leggere troppo certi commenti alle foto....lo dico con un pizzico di polemica ma anche per non farti influenzare troppo, non tutti quelli che commentano sono esperti ( io infatti commento pochissimo perche' non mi sento in grado di giudicare) |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:55
Ma che centrano i commenti? Che ti hanno scritto una stroncatura? Non è questo il punto e non è neanche ciò che è stato chiesto dall'autore del topic, che non chiede che affidamento dare i commenti da forum (raramente puntuali ma solo piaccioni) ma semplicemente se può far male guardare troppe foto (?) Sarebbe facile rispondergli: guardane meno ma guarda quelle degli autori veri ... quelle di quelli bravi! E sit***zi! E' chiaro che si tratta di uno smanettone social prigioniero ... Spegni! Sconnettiti e comincierai a fotografare o a rifotografare! Intanto io sono l'unico coglio**e che prova a scriverti cose sensate ... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:11
Fa malissimo! Specie quelle di quelli bravi, ti portano al suicidio ! |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:17
Dipende da cosa guardi e, soprattutto con quale spirito. Nella mia libreria ho volumi di asams, capa, fotografi di magnum, scianna, ecc. Ecc, e non me ne separerei mai. Osservare le immagini dei grandi maestri ti aiuta a comprendere le regole della composizione e molto altro. La sensibilità, il colpo d'occhio e il "saper guardare" sono doni di natura e c'è poco da fare. Fossi in te mi concentrerei su immagini di qualità e poi.... tanta pratica e tante foto. . |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 7:51
@giuliano meno male che ci sei tu a dare un senso a questo thread.... Comunque nessuna stroncatura e anche se fosse la userei per migliorare, non e' quello il motivo del mio commento, e' che a volte vengono acclamate foto che a me non piacciono e che hanno errori tecnici che perfino io riconosco, vale qui che e' un blog di fotografi figurati sui social, se inizi a dar troppo credito ai commenti e a prendere quelle foto come riferimento non ti fa bene credo |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 7:55
“ Intanto io sono l'unico coglio**e che prova a scriverti cose sensate ... „ c'è qualcosa di profondamente giusto in questa frase... |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 7:56
Guardare tante foto degli altri fa bene. Leggere troppe ca***te sui forum fa male.  |
user74687 | inviato il 11 Febbraio 2016 ore 8:45
Guardare troppo le donne degli altri fa male? secondo me no,la stessa risposta alla tua domanda |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 8:50
Beppe, e' un concetto criptato ? |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 8:58
Mi pare di essere tornato a qualche tempo fa, spero di no! C'era qualcuno che asseriva che la cultura faceva male alla mente, che annullava la fantasia, la creativita', che basta cio' che si ha dentro, il talento ! Dimenticando che la cultura gli aveva insegnato a leggere, a scrivere, che lo aveva fatto crescere mentalmente, rendendolo in grado di esprimersi, aggiungendo, giammai togliendo, a cio' che siamo, facendoci diventare diversi, in grado di allargare la mente, di capire e di esprimerci meglio ! “ Fino a qualche tempo fa avevo mille idee e, la mente piu libera (creativa) ma guardando ogni giorno le foto di moltissimi utenti ho perso un po le idee. „ Dai retta, si tratta di confusione, di crisi, ma positiva pero', che ti spingera' a rivedere il TUO modo di interpretare la realta'. Cerca pero' di uscire dai circuiti dove le foto sono carta straccia o poco piu'! |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 9:00
Personalmente non trovo che guardare le foto degli altri faccia male, tutt'altro. Poi ci sono foto e foto, qui sul forum il tasso tecnico è elevato, ogni scatto è un'occasione per apprendere, immaginare, e migliorare la propria conoscenza, interrogarsi sui propri errori, prendere idee per composizioni alternative. Sono molto attivo su Instagram dove, scartando a priori i selfisti compulsivi da wc, riuscendo pertanto a fare una selezione fra le persone da seguire, ogni giorno vedo centinaia di scatti che rappresentano spunti da sviluppare in proprio. Le foto degli altri rappresentano pertanto sfide a migliorare di scatto in scatto. |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 9:05
Quoto tutto di Maurizio Marcozzi. Suonavo anche io e l'ascoltare musica non ha mai intaccato la mia, poca a dire il vero, creatività, anzi l'ha incanalata nei giusti corridoi. La fotografia è uguale, guardare le foto che hanno avuto un significato ha senso e fa bene, guardare l'hdr su FB fatto male non molto per me. Poi due considerazioni, la prima è: quale hobby non presuppone lo studio, in questo caso l'osservare altre foto, per migliorarsi? NESSUNO. Tutti gli hobby hanno bisogno di esperienza, di studio per essere affinati, e non capisco veramente perchè la fotografia dovrebbe andare in deroga a certe leggi. Seconda: la creatività, non tutti l'abbiamo e la creatività è una cosa come il talento che viene fuori sempre e comunque, se non "studi" ma sei creativo, avrai degli sprazzi di luminosità affuscati però dall'ignoranza tecnica, se "studi" allora la creatività non è imbrigliata tutt'altro, è educata. Se non hai creatività, puoi vedere o non vedere miliardi di foto, sarai (o no) un buon "copiatore" molto formale, come ad esempio mi sento io, faccio il mio lavoro lo faccio bene, ma non sono di certo "creativo". Ciao LC |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 9:17
Max57 Presidente |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 9:19
Perche' farsi del male !!! Ciao NJM! |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:03
Attento Marmellata guarda ma chiede sempre se sono state manipolate in post produzione perchè nella maggior parte dei casi sono state "lavorate" in post,e qui la tua creatività va a farsi benedire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |