RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Michael Kenna






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:07

ti do perfettamente ragione sull'analogia con Basilico per quanto riguarda la figura umana!
Per quanto riguarda Hütte, purtroppo non lo conoscono e non sono riuscito a trovare molto materiale, quindi se conosci qualche sito dove poter spulciare tra i suoi lavori ti sarei lieto se volessi indicarmeli!


Hütte proviene dalla Scuola di Düsseldorf e l'esclusione della figura umana era già nelle foto dei coniugi Becher, fondatori di tale scuola, e anche in altri allievi quali Candida Höfer.
Di Alex Hütte ho queste interviste:
www.artribune.com/2014/06/axel-hutte-tra-modena-e-venezia-lintervista-
www.landscapestories.net/interviews/80-2014-axel-hutte?lang=it
Qui una sintetica biografia:
www.fondazionefotografia.org/artista/axel-hutte/
Un breve video:
video.corrieredelveneto.corriere.it/axel-hutte-venezia/c18c3260-163c-1

Penso non abbia un suo sito ufficiale. Se ci fosse digitando il suo nome con Google sarebbe saltato fuori alla prima o al massimo alla seconda pagina.

Nella mia "lista dei desideri" di Amazon ho messo questo libro, che sarà uno dei miei prossimi acquisti:
www.amazon.it/dp/885722225X/ref=wl_it_dp_o_pC_S_img?_encoding=UTF8&col
e anche questo:
www.amazon.it/dp/8860100275/ref=wl_it_dp_o_pC_S_img?_encoding=UTF8&col



avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:17

Grazie a Maltsev per l'apprezzamento, a Roberto P. per le segnalazioni e a tutti per il passaggio! MrGreen

Filiberto è vero che anche nelle fotografie di Atget manca l'elemento umano, ma credo (forse sbagliandomi) che fosse una diretta conseguenza della tecnologia dell'epoca che obbligava alle lunghe esposizioni, non tanto un effetto specificatamente voluto, cosa ne pensi? Cool

user39791
avatar
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:25

Certo anche se non si staccò mai dalla sua macchina a lastre 18 * 24 per non perdere questa sua caratteristica.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:19

Vi consiglio "Forms of Japan"
L'ultima meraviglia del Maestro.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:24

Comunque è vero, Kenna per quanto mi piaccia non è che abbia inventato nulla.. inoltre purtroppo è stato copiato (o va bhe diciamo che tanta gente si è messa sulla stessa scia consapevolmente o meno) in lungo ed in largo e molto spesso di fronte alle sue opere provo una sensazione piuttosto spiacevole di già visto..

Insomma non è un innovatore, ma certo l'approccio minimalista che ha tocca molto le mie corde..

per non parlare della serie delle power stations, quasi tutte ottenute con esposizioni di ore.. ha reso poesia quei camini in un modo davvero esemplare.. bello bello

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:40

Maltsev, concordo con te sul fatto che non sia propriamente un'innovatore, ma purtroppo credo sia difficile ormai "inventare" qualcosa di nuovo restando nei confini della fotografia intesa in senso "tradizionale", soprattutto quando si tratta di fotografia paesaggistica...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 14:23

é uno dei miei fotografi preferiti, non è tipo da paesaggi "spettacolari" (per come sono intesi adesso) ma"spettacolarizza" grazie all' attento studio della luce e del meteo luoghi (anche) ordinari, rendendoli "eterei" grazie alle lunghe esposizioni.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:10

Grande artista. I suoi libri sono presenti nella mia libreria da tempo ed è di grande ispirazione. Dico "ispirazione" perchè credo che sia uno di quei fotografi da cui imparare tantissimo in termini di composizione.
Sicuramente uno dei miei fotografi preferiti.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 20:02

Dopo 7 anni riprendo il post...MrGreen

grazie a lui ho ripreso la voglia di fotografare in BW. Ho tirato fuori la mia xpro1 e il filtro ND e sto scattando diverse foto per raccontare la mia zona...
Non voglio certo emularlo anche perche le mie esposizioni raramente superano i 2 minuti MrGreen

mi accontento di fare foto alla natura e al mare, specialmente se agitato e se esce qualche fulmine meglio ancora. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me