| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 9:00
posso essere d'accordo sul fatto che i files sono uguali quello che cambia è ergonomia, autofocus, tropicalizzazione, peso e costo se per te queste differenze valgono 1000 euro in più (sull'usato la differenza si riduce) vai di 5d3 altrimenti 6d ciao, Marco |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:03
Grazie ragazzi,era solo un piccolo quesito che mi ero posto,visto che con amici si discuteva in un file piu aggressivo da parte della 5d3 e piu morbido nella 6d...cmq optero'per la sorellona ...cosi ci pianto i chiodi,e finalmente arrotondo un po con un vero lavoro :-) |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:09
 |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:29
“ Ottima per raccordare gli angoli dei controsoffitti in cartongesso “ „ Ho sentito dire che la 1ds3 va bene anche come squadra tonda.... „ ma ha la livella? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:30
No, qui è in fotocamere, non in obiettivi, attenzione prima di rimproverare... vero comunque che i mille euro di differenza giustificano una scelta mirata: la resa finale, che è alla fine quello che conta, è sostanzialmente la medesima, cambia il "contorno" , in primis la MAF che sulla Mk III è la stessa della 1DX quindi quasi istantanea, cambia la qualità costruttiva (leggi anche resistenza agli agenti atmosferici, in teoria perché in questo ambito pare che ogni esemplare faccia storia a se), c'è il joy -stick che è molto più pratico del pad, c'è il doppio slot... e si, ha anche la livella visibile a mirino; ripeto, occorre valutare le proprie reali esigenze e quanto giustificano il maggiore esborso. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:33
Wolf prima non era in fotocamere Comunque io se avessi il budget richiesto e gia le ottiche che vorrei non ci penserei due volte ed andrei di 5d3 |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:35
Come nn detto, allora, non avevo visto il 3d in obiettivi... :fsorry |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:40
io le ho entrambe, e posso rassicurarti che si equivalgono in termini di qualità dei files. La 6d ha di contro un af meno performante, un monitor meno definito, il corpo in plastica ecc, piccolezze che per un genere di fotografia pacata si possono ovviare. Dicono che la 6d produce dei files leggermente migliori sul rumore in quanto ha meno mpx sul sensore, e quindi meno banding ad alti iso, ma io vedo le cose pressappoco uguali. Recupero luci ed ombre, cioè la gamma dinamica siamo pressappoco li... non te ne accorgeresti neanche. La differenza la vedi nelle funzioni e nella qualità del corpo macchina. Due cose diverse |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:41
Ho la 6d e non ho mai provato la 5d ma posso dire che a volte l'AF della 6 è di una lentezza esasperante (sicuramente in confronto con la 1d mkIII che ho) |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:51
A breve mamma Canon le farà uscire tutte e due nuove di pacca. Se come dici devi tenerle per almeno 6 anni, io prenderei in considerazione una delle due nuove macchine. Certamente per il mio genere e per quello che ho potuto testare avendo la "vecchia", io prenderei la nuova 5D mark IV. Chiaramente ognuno poi spende in base al suo budget, specialmente perché al momento dell'uscita non costeranno davvero poco in special modo la 5D IV. Comunque ritengo sia un sacrificio che per gli anni a venire ti soddisferà molto. Un saluto Robertino |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:57
qui va di moda la 6d perchè costa un terzo della mark III.....e allora tutti si sentono "PRO" da FF con poca spesa.....e il marketing Canon ha funzionato |
user72463 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:58
a breve?sinceramente non credo,a breve uscirà la 1dx II che è stata presentata ufficialmente,ma delle eredi di 5d mark III e 6d per ora ci sono solo rumors (e neppure troppo recenti) |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:00
La 6D tra sei anni sarà come la 5D old oggi: un corpo lento e senza fronzoli con una notevole qualità di immagine. Inutile dire che con la 5D3 ti puoi anche portare a casa scatti impensabili (o quasi) con la 6D. La qualità è praticamente la stessa ma maneggiando dei raw della 5D3 ho notato che il banding nelle ombre è evidente se si esagera con i recuperi. Con la 6D recuperi meglio anche se le informazioni nelle ombre sono quelle che sono. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:51
Occhio a non parlar male della 6D...tra poco arriverà il paladino del forum a difenderla da ogni vostro attacco. |
user24904 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:30
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |