RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per montatura equatoriale usata.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per montatura equatoriale usata.





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:45

Se è l'eq5 su astrosell a 350, non ha il cannocchiale polare e niente porta st4, bisogna puntare su un modello goto per aver porta autoguida, a meno di modifiche DIY come poc'anzi detto.
Buono il consiglio della Celestron Advanced GT (cg5) .

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:26

Se é la eq5 su astrosell non so quanto valga la pena, a 50 euro in piú si sono montature col goto (una Meade e una Bresser) e a 250 una 3.2 motorizzata su entrambi gli assi ma senza canocchiale polare.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 7:32

ok,la magzero la possiedi o la devi comprare?hai la mz5cplus a colori o monochrome?

Devo acquistare, pensavo mono?

quella che dici tu all'inizio del topic, no

Grazie, quindi quella la escludo. Vedo cosa trovo tra quelle che mi hai consigliato.

poi la porta st4 diventa importante in futuro.

Sì in effetti è per quello che la cerco con porta st4.

Dai crucchi di TS

Chi sono?

Se è l'eq5 su astrosell a 350

E' quella, grazie per le info.

a 250 una 3.2 motorizzata su entrambi gli assi ma senza canocchiale polare

Che poi posso aggiungere?



user60677
avatar
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 9:08

secondo me lascia perdere montature incomplete..prendine una completa e sei a posto!non avrai piu pensieri e problemi!io la mz5c plus l ho rivenduta dopo qualche mese,mi sono trovato malissimo!poi vedi tu,a casa ho una philips tou cam pro2 modificata a puntino per astronomia e ti diro' che mi sono trovato molto meglio,io non la uso piu' di tanto perche' ho venduto molta attrezzatura se passi in zona te la faccio provare..i crucchi TS sono dei rivenditori...cmq calcola che io 4 anni fa la heq5 pro sync l ho pagata 450 in occasione,magari aspetta un pochino e vedi se nn salta fuori qualcosa..

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:33

La Mz5 va presa monocromatica, sopratutto se hai in mente di usarla per autoguida. É piú sensibile. Io la uso con uno SharpGuide 50 della Tecnosky. Ho avuto difficoltá ad usarla fino a quando non mi sono procurato un oculare col crocicchio (ma penso si possa usare anche uno senza crocicchio) in modo da mettere al centro la stella di guida utilizzando le viti degli anelli che sorreggono lo SharpGuide. La Orion Starshoot é praticamente la stessa camera.

Le due montature che ti ho suggerito dovrebbero essere complete, ma non ne conosco le caratteristiche e/o eventuali problemi. Per quello devi cercare in internet. La Bresser dovrebbe essere equivalente alla EQ5.

La HEQ5 a me piace molto ma costa nuova sui 1100 euro. Usata ormai la porti a casa a 700 euro se va bene e mi sentirei di suggerire di spenderli solo se si é convinti (anche se poi a rivenderla ci si perde poco).

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:29

TS sono dei rivenditori

Son questi vero? www.teleskop-express.de/shop/index.php/language/en

Come software autoguida cosa usate?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 13:45

Esatto, esiste anche la controparte italiana anche se sul sito tedesco c'é molta piú scelta.
Io per guidare uso PHDGuiding, ma prima uso QGVideo per mettere a fuoco.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 14:02

Tra HEQ5 e Celestron AVX non ho avuto dubbi. Le ho provate entrambe e ho scelto la Celestron. Software migliore, minor peso complessivo ma portata utile pressochè identica.
Se la trovi usata non fartela sfuggire.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 14:27

La HEQ5 peró dovrebbe avere una meccanica migliore, no? 3 cuscinetti per asse e 4 per le viti senza fine...
Mi sembrava che le Celestron su quella fascia montassero dei rasamenti...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 15:43

Quoto per la VX

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:57

Si ma la VX costa usata 700€
Sul budget di circa 350 euro che si fa?

user60677
avatar
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:39

ma XV no!V e basta!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 13:56

Su astrosell a 400€ CAD. Montature cg5, bresser, lxd75 tutte goto

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 14:12

Le avevo suggerite anche io qualche post fa...

E si, sulla Eq 3.2 si puo' aggiungere il canocchiale polare

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 14:19

E una AVX a 600 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me