JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao. Ho da poco il 70-200 Sigma e anche se non ho avuto ancora modo di provarlo a fondo, l'impressione è decisamente positiva. Io uso Canon. Se vuoi su Photo Professional di questo mese c'è un servizio sugli zoom tele stabilizzati e parlano di Sigma e Tamron con alcune prove fatte anche in laboratorio. magari ti può interessare.
“ Ma nel Tamron autofocus come velocità e precisione come lo trovi ? Sul mio Sigma è abbastanza impreciso sopratutto su soggetti in movimento o con scarsa luce. „
la velocità è buona, la precisione con scarsa luce rimane molto affidabile. Nessun problema di front-back focus a qualunque focale. Con la mia copia non ho avuto necessità di fare la microregolazione perchè era già perfetta così, appena l'ho montata sulla D750.
Dipende molto dalle copie che vengono testate e dalla copia che ti capiterà in mano. Ad esempio si sente spesso dai possessori Tamron che sopra i 180mm si ha un drastico calo, mentre altri non lamentano questa cosa. In generale sono ottimi obiettivi entrambi. Se puoi provare l'ottica prima dell'acquisto, tanto meglio!
La differenza tra Nikon VR2 e Tamron è praticamente minima....anzi sembra vincitore il Tamron !!! Se costassero lo stesso prezzo ....quale scegliere ?? ....Aspettiamo vedere se Sigma esce con un nuovo 70-200.....
signori grazie sono felice che abbiate confermato la mia scelta abbastanza di impulso di acquistare Tamron 70/200 f2,8 ero veramente indeciso con il Nikon, la differenza di prezzo mi pareva davvero troppa. ho fatto qualche scatto di prova e devo dire mi ha impressionato per velocità e nitidezza di AF, lo sfocato poi gagliardo. spero di usarlo presto in esterno. comunque con i soldi del nikon F2,8 faccio spesa Tamron 70/200-f2,8 + Tamron 150/600-f5/6,3 il che non guasta
Nella mia galleria Sport ho appena caricato un paio di foto fatte oggi dentro un palazzetto; ero a bordo tappeto, al massimo 10m di distanza dai soggetti e spesso 70mm erano un po' troppi e mi dovevo spostare in dietro. Dagli spalti direi che non ci dovrebbero essere problemi. Per Asterix.1970 che era interessato posso inviare altre foto d'esempio; in questi casi la post è solo lo sviluppo del nef con piccolo ritaglio e correzione contrasto/luci/ombre.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.