RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto a 72 dpi






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:37

Quelli che state chiamando pixel del monitor si dovrebbero chiamate Pitch (punto fisico).
Un pixel può occupare diversi Pitch! Giusto Raamiel?


No... In un monitor si parla generalmente di pixel, ogni pixel dello schermo è suddiviso in tre sub-pixel RGB:




Quando la foto è visualizzata al 100% a un pixel dell'immagine corrisponde un pixel dello schermo.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 10:36

Giusto, ma se vedi le caratteristiche di un monitor, constaterai che la distanza tra due segmenti dello stesso colore viene chiamata Pitch. Il pixel è il singolo punto di un'immagine e non ha misura o meglio, se è riferito al punto che si forma sul sensore la misura l'ha e in questo caso è giusto chiamarlo Pixel.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 0:22

discussione rimasta appesa!

user46920
avatar
inviato il 19 Aprile 2017 ore 5:25

Ciao Mario :-P ... sinceramente soltanto in ambiente musicale avevo sentito parlare di pitch (intonazione), ma mai con le immagini e per di più al posto dei classici sostantivi tipo pixel (picture element = elemento d'immagine) oppure dot (punto).

poi ho scoperto, grazie a te, che si usa sostanzialmente nel Golf e nell'Editoria:

" pitch
sostantivo

1. Nel golf, colpo dalla traiettoria alta, giocato in direzione del green, in modo da far arrestare la pallina al termine del volo; concr., la mazza che si usa per eseguire tale colpo.
2. In informatica, il numero dei caratteri a spaziatura fissa che possono essere stampati in un pollice (2,54 cm).
"

" CPI: (Character Per Inch) caratteri per pollice. Chiamato anche passo di stampa "pitch" , indica il numero di caratteri che possono essere stampati nello spazio orizzontale di un pollice. "


Questa storia dei PPI e DPI in effetti è già poco chiara, ma aggiungere anche i PITCH alla discussione, mi sembra veramente un volerla volutamente "appendere per il collo" .. MrGreen

... non trovi? ;-)

user46920
avatar
inviato il 19 Aprile 2017 ore 6:36

Il dpi in questo caso del topic, come si vede ancora in molti software di editing che mantengono la dicitura per la stampa, significa sostanzialmente "punto immagine" e corrisponde paro paro al pixel.

Che poi sia corretto o formalmente errato, sostanzialmente una immagine salvata a 72 dpi avrà una dimensione differente se stampata o visionata tenendo conto dei dpi assegnati: alcuni software di visualizzazione, come ad esempio Anteprima (Preview) della Apple, nelle opzioni permette appunto di scegliere come osservare le immagini ed una di quelle modalità è proprio " rispetta i dpi dell'immagine ".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me