RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 3





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 9:52

Ma ragazzi, io vedo il risultato finale, e per me la QI di sta 5DSR è davvero enorme. La versione beta che ho provato io non mi aveva fatto impazzire, sincero, ma le foto postate qui mi han fatto ricredere. Se solo potessi affittarne una per scattarci qualche paesaggio..

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 9:56

Metti una dimensione in cm più piccola e vedrai che lui diminuisce anche quella verticale (in proporzione) ma aumenta la concentrazione pixel per pollice, intendevo questo.


BOCCIATO!Eeeek!!!
Ma che c'entra??? Quando parti da un file a 5.500 px e ne pubblichi come nel tuo caso una versione a 3.000px hai ridimensionato!! Ti entra in testa???
Raamiel, Husqy, Doska, provate a spiegarglielo...la "concentrazione" pixel per pollice in un file jpeg...sigh! Triste
Dopo di questa si può chiudere.
Paco, hai ufficialmente vinto la Bambolina.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 9:59

Ma è quello che dico io, il downsampling non mantiene tutte le informazioni.

Quindi non capisco come possa diminuire il rumore, è sempre proporzionato alla risoluzione del file, no?

Non mi hai ancora risposto all'altro quesito.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:03

Togli il flag del ricampionamento nella schermata dimensione immagine.

Metti una dimensione in cm più piccola e vedrai che lui diminuisce anche quella verticale (in proporzione) ma aumenta la concentrazione pixel per pollice, intendevo questo.


se togli il flag del ricampionamento NON stai ridimensionando l'immagine, ma stai cambiando il valore dei DPI. In pratica stai dicendo "questa stampamela in 3m x 2m" o "questa stampamela in 3cm x 2cm".

Ma il valore in pixel rimane sempre quello, perché non tocchi il file.

Però la mia domanda è anche un'altra e su questo non ho realmente la risposta, come fa ad aumentare la gamma dinamica facendo un semplice downsampling dell'immagine?


perché la gamma dinamica si misura tra le alte luci, e le basse luci. Diciamo (per semplificare) che arriva fino a che si distingue qualcosa nel rumore. Se nelle zone buie il rumore diminuisce (e diminuisce, ricampionando in basso) allora la gamma dinamica aumenta.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:07

se togli il flag del ricampionamento NON stai ridimensionando l'immagine, ma stai cambiando il valore dei DPI. In pratica stai dicendo "questa stampamela in 3m x 2m" o "questa stampamela in 3cm x 2cm".

Ma il valore in pixel rimane sempre quello, perché non tocchi il file.


Si Perbo, è esattamente quello che sostengo, che è quello che provo a farvi capire.

Oh ragazzi, io stampo dalla notte dei tempi, queste nozioni le so.

Quello che non mi è chiaro è quale sia il principio per cui un file ridimensionato (quindi sottratta informazione) abbia meno rumore. Il rumore sarà identico, rapportato alla risoluzione del file.


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:17

perchè l'informazione non è sottratta a caso...photoshop è " intelligente" .... non so di 20 pixel che facevano un brufolo ce n'erano 4 di rumore ...ne rimangono 10 tutti buoni!
Alla spicciola eh
Ora se non sbaglio anche i test dxo sugli iso funzionano ricampionando tutto a una certa dimensione...ecco perchè ad esempio l'a7r2 ha un valore molto alto di iso...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:20

magari lo posto anche in quest'altra discussione:
drive.google.com/folderview?id=0B0NveHWO4xdncXo3YXVGOUR4MHc&usp=sharin

qui potete scaricare raw della 5ds confrontati con l'a7r2. Così ognuno si potrà fare una propria idea. Perché secondo me la 5ds/r anche se non arriva alla pulizia dei sensori sony non è proprio così scadente come alcuni la descrivono.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:23

scusate sono stato impegnato in questi giorni.

Allora, la 1dx2 regge +5stop di expo in post o no???

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:23

Si Perbo, è esattamente quello che sostengo, che è quello che provo a farvi capire.


be' no tu avevi detto che ridimensionavi cambiando il numero di pixel dell'immagine, è una cosa diversa

Quello che non mi è chiaro è quale sia il principio per cui un file ridimensionato (quindi sottratta informazione) abbia meno rumore. Il rumore sarà identico, rapportato alla risoluzione del file.


no, perché non c'è correlazione tra i pixel "veri" della foto e il rumore.
Pensa di avere un'immagine uniforme, del colore che vuoi, 3x3 pixel. Il pixel centrale ha un colore diverso, più chiaro, perché è lì che il sensore ha letto del rumore. Gli altri invece sono più o meno simili.
Se riduci quell'immagine da 3x3 a 1x1, PS farà una media (intelligente) dei 9 pixel iniziali per individuare il valore dell'unico pixel finale. Dato che solo uno aveva il rumore, questo pesa meno degli altri e si "perde".
E' il motivo per cui il rumore percepito, in un'immagine ridimensionata, è minore.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:24

qui potete scaricare raw della 5ds confrontati con l'a7r2. Così ognuno si potrà fare una propria idea. Perché secondo me la 5ds/r anche se non arriva alla pulizia dei sensori sony non è proprio così scadente come alcuni la descrivono.


urca, è impressionante! alla faccia dei detrattori Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:24

Ok, ora mi è chiaro.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:25

Non ci siamo; uno preparato l'avrebbe capito subito, a te lo spiego.;-)

Tutto parte dalla tua "perla":

PS: quei 3000pixel non sono ricampionati in basso, ho semplicemente sottratto informazione, quindi quel rumore è il medesimo che vedi con il file a piena risoluzione.


In cui ci presenti una foto a 3.000px ottenuta - da quanto lasci intendere - da un file INTERO e NON CROPPATO di 1Ds3, che mi pare siano circa 5.500 pixel sul lato lungo.
Ebbene, hai fatto esattamente - contrariamente a quanto lasceresti intendere - quello che fanno tutti quando postano immagini a dimensioni diverse da quelle originali, come fa il sottoscritto, e tanti altri: ridimensionato, in questo caso verso il basso.
Ed il rumore, nella visione al 100% (sennò perché postare un HD) ne beneficia; nella versione a piena risoluzione sarebbe sicuramente più evidente.
Il discorso con i DPI o PPI in stampa non c'entra una benemerita mazza, quello serve per dire a PS "preparami un file per una stampa di lato lungo di 20 pollici a 300PPI" e lui, innocentemente, sforna un file da 6kpx di lato lungo...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:28

Otto, mi sono spiegato male io.

Ieri ho scritto degli errori, ora, puoi ripeterlo all'infinito, tu non sbagli mai?

Quello che non mi era chiaro è perchè un file ridimensionato amplia la sua gamma dinamica e grazie a Claudio Verga ed a Perbo, l'ho capito.

Pace & bene.

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:28

Il discorso con i DPI o PPI in stampa non c'entra una benemerita mazza, quello serve per dire a PS "preparami un file per una stampa di lato lungo di 20 pollici a 300PPI" e lui, innocentemente, sforna un file da 6kpx di lato lungo...


solo se non togli la spunta a "resample". Se la togli, cambia unicamente il valore dei dpi ma non quello dei pixel.
Lo so io che photoshop non lo uso, su :)

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:33

Perbo, per favore...non fraintediamoci.
Un file immagine ha dimensioni FINITE, a parità di lato lungo in stampa non puoi aumentare i DPI senza aumentare i pixel. Altrimenti lo fa il driver di stampa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me