| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:14
E' un'ideona Cameramaniac . |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:08
Con le jpg credo sia l'unica. Con il raw, il possesso del raw dovrebbe bastare. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:19
Io firmo "Nome Cognome ©anno", quindi sbaglio? Non che serva nelle mie foto |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:35
Yes Pier88 , meglio(C) Nome Cognome Anno. Come hai fatto fino ad oggi è come se il (C) fosse inerente al solo anno Ciao, lauro |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:47
Allora cambierò, grazie Elleemme. |
user46920 | inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:39
ottimo, grazie! |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 17:28
Non che qualcuno possa rubarmi le foto, ma se dovessi scrivere il mio nome e cognome e l'anno per intero, occuperei tutta la foto.... © Red Roby ‘16 (questa la mia firma, per foto fuori dal contesto del mio sito), ho sempre il raw. © www.trafoi.net (questa la mia firma per foto nel contesto del mio sito). So che sono sbagliate tutte e due, ma la prima abbrevia di molto, la seconda voglio apparire non come una persona, ma come un sitoweb (soprattutto per fare pubblicità al Paese e al sito).... Va beh.....fino adesso mi hanno preso solo foto dal sito per della pubblicità non a scopo di lucro. Richiamati sulla paternità della foto, hanno sempre corretto il tiro inserendo il nome del sito da dove avevano preso la foto.....(niente compensi però.....almeno mi hanno subito riconosciuto la paternità....è questo è già importante). |
user46920 | inviato il 29 Febbraio 2016 ore 18:35
Ma è possibile inserire il (C) nome cognome anno , anche con i vari convertitori tipo lightroom, dpp, ecc, o serve per forza un programma di grafica? |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 19:04
x L'occhiodelcigno: Usi il tasto "testo" presente nel tuo programma Per Red: potresti valutare la 3a ipotesi .. © RedRoby2016 nell'immagine (sempre molto corta come firma) Poi sotto nel campo didascalia o in FB inserisci © www.trafoi.net :) |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 21:16
Riesumo la discussione per un'informazione. Ho visto che esistono diverse piattaforme, tra cui safe creative e patamu (con licenze a pagamento oltre un certo limite di file caricati). Praticamente apportano una firma digitale che può essere usata in caso di "contenzioso". Sono più affidabili, o qualcuno ricorre ad essi? |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:44
Elleemme, fammi capire: se non metto quelle informazioni sovrapposte all'immagine, il diritto di copyright non vale? Non basta che la foto sia pubblicata, per esempio, qui dove il nome utente e la data di pubblicazione sono indicate nella stessa pagina ove compare la foto? Esempio: 500px ha una sezione marketplace dove metti in vendita le tue foto affinché esse vengano scaricate per essere pronte per l'utilizzo. Se ci metti il nome e l'anno, chi se la compra si troverà un'immagine inquinata dalla malefica scrittina e difficilmente potrà usarla per scopi commerciali, o anche stamparla ed appendersela in casa. Eppure è prevista la possibilità di indicare il copyright, che compare nella stessa pagina dove è mostrata la foto. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 13:04
Scusate x il ritardo a rispondervi max B. e Roberto: -Dalla normativa vigente la firma deve essere sovrapposta sulla foto con la sequenza indicata: (C) Mario Rossi 2016 perchè sottolinea pubblicamente che quella immagine è di proprietà dell'autore, che questi non è disposto a "regalarla" (abbandonarla) per usi commerciali/pubblicitari e che lui è il legittimo proprietario dei diritti d'autore. Nel caso di un rapporto di compra-vendità di una immagine stà all'autore fornire al compratore l'immagine senza apporre la firma sulla foto per ovvi motivi pratici. Per quanto riguarda la piattaforma 500px marketplace mi risulta che: -Le fotografie caricate 500px sono sempre protette e nessuno sarà in grado di accedere alle foto ad alta risoluzione, se non dietro pagamento (entità ricavo che varia se sono offerte con Licenza in esclusiva 500pixel -60%- o Licenza non in esclusiva -30%-). -Si ha la la possibilità di presentarle separate, in bassa risoluzione filigranata da condividere con la comunità ,qui è consigliato applicare il copyright (C) Mario Rossi 2016 lo stesso che si usa quando si pubblica nei siti di altre piattaforme o FB. -Esistono delle piattaforme o dei programmi watermark per attingere a firme personalizzate da apporre in automatico alle nostre foto singole o cartelle ma è sempre una firma che ha la stessa valenza di quella che apponiamo noi con i nostri programmi di fotoritocco. Ciao, Lauro |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 13:10
Va messa la data di scatto della foto, o quella di pubblicazione sul web ? |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 13:14
L'anno di scatto |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 2:47
seguo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |