RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto...da Oly a Fuji (e ritorno)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiuto...da Oly a Fuji (e ritorno)





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 9:05

Per me il nostro Emag aveva solo voglia di cambiare! Io, pur possedendo Fuji, adoro letteralmente il sistema 4/3!
Se si fondessero Oly e Fuji, creerebbero il sistema perfetto!

user61069
avatar
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 9:20

essendo un vecchio trombone, io mi trovo meglio coi comandi old style e la filosoia che sta dietro al sistema fuji, però i piccoletti (maledetti display orientabili a parte) offrono davvero tanto...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 9:31

Ok, proverò i 3200 max poi vediamo.

Angelo, dopo anni di ios, sono passato ad anni di Android e ora ho ripreso un nokia con Windows Phone 10 Sorriso Così, dopo 4/3 con E-400 ed E-520, sono passato a m4/3 con E-P1 poi E-M5. Dopo ho voluto provare Panasonic con la comunque ottima GX7 e poi sono ritornato a Oly con E-M5II.

Adesso é il turno di Fuji...

Guarda, sono il primo che ha criticato il ribaltabile verso il basculante...ma una volta che ti abitui diventa veramente comodo.

Anzi ora lo rimpiango insieme al touch screeen e a tutte le altre funzioni che la oly ha Triste

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 9:34

Hai proprio ragione lesspi ;-)

Emanuele

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:21













Fatto qualche prova oggi di ritorno dall'asilo. Ho solo messo a posto l'inquadratura perché sono troppo abituato al 4/3 come rapporto, e sistemato un poco i livelli con l'ipad

Ho fatto una gran fatica Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:25

Ciao Emag, che ottiche hai preso?

Ho letto del 90 e del 16-50 giusto?

Ma il 16-50, intendi quello in kit?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:41

Ciao paco,
Ho preso da Kit il 16-50 OIS II memore della pubblicità che gli hai fatto Sorriso

Ero molto indeciso se questo o il 18-55 2.8-4 ma poi ho detto...se il sistema mi convincerà lo cambierò più avanti..

Certo che é un bel plasticone MrGreen Però. Non mi sembra affatto male (non sapevo neanche fosse stabilizzato)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:09

Però. Non mi sembra affatto male


Secondo me, vale oro per quanto pesa! ;-)

In cosa non ti trovi con Fuji? (So che il passaggio Oly > Fuji non è indolore)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:33

autofocus e ritardo di scatto in primis (Anche se con mirino elettronico mi sembra leggermente meglio)

Nelle foto sopra ho clippato i bianchi perché ho usato molto poco l'esposizione (devo girare la rotella con 2 dita sennò non riesco) Con la Oly col solo pollice espongo perfettamente.

Sicuramente sono incapace io, ma la Oly mi sembra più...per dummies MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:48

Il ritardo effettivamente esiste!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:49

Emag è solo abitudine, conta che è un bene che la ghiera sia duretta, per evitare che si facciano casini inavvertitamente.
Il 16-50 è una buona lente, per me è una delle migliori per rapporto qualità-prezzo!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:46

Lesspi hai ragione, é abitudine. Ma alcune cose ormai sono d'obbligo...

Sono tanti anni che uso auto con cambio automatico ( robotizzato di solito) e quando uso l'auto della moglie mi diverto...ma non tornerei mai indietro.. Se poi perdo il cruise control in autostrada o in statali ad alta percorrenza, vado veramente fuori di testa.

Quindi anche se riconosco una immagine migliore della Fuji, temo che presto ritornerò alla Oly. Preferisco riuscire a immortalare il sorriso della mia bimba con un poco di grana e con poco sfocato, piuttosto che avere un file super, ma con una % di successo inferiore.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:56

Purtroppo i piccini sono un temibile banco di prova per i sistemi ML! MrGreen
Ricordo un tentativo di immortalare la mia nipotina alla sua festa di compleanno, armato di X-T1 e 18-55. Mi venne da piangere. Avevo da relativamente poco la macchina (un paio di mesetti) e non avevo ancora affrontato le piccoli pesti.
Tra ritardo allo scatto, che mi sembrava esageratamente lungo e il mirino che schiariva e scuriva al cambio della situazione luminosa (correvano dentro e fuori un castello gonfiabile), ad un certo punto mi arresi.
Ero abituato alla D700... tutt'altra cosa, nonostante in tantissimi avessero detto, scritto e affermato che la reattività e l'AF della fuji fosse alla stessa altezza di quello della reflex. Non sia mai!!!!
Ora, credo, la situazione di sfavore della X-T1 dovrebbe esser migliorata: mirino che simula quello ottico, AF più performante... ma tant'è... mi fido poco.

E' comunque una questione di abitudine, credo, o di metodo. Conosco persone che scattano tranquillamente foto di matrimonio con due X-T1 e vanno tranquillissime. Io, pur avendo provato, non ci sono riuscito. C'era quella frazione di decimo di secondo che mi mandava in bestia! Vabbè: si vede che non era destino.

Ps: per foto di reportage "rubato" nel post cerimonia, invece, la fuji è andata benissimo. Inoltre, non so se per via della natura del suo sensore, permette un bel bianco e nero, bello corposo, definito e "rotondo", cosa che la M4/3 non mi permette.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:01

Quando comprai la xt1 e scrissi della delusione per il ritardo di scatto e per l'af scandaloso, venni assalito dai soliti (naturalmente) possessori di tale corpo.
Col senno di poi, vedo....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:04

A me diedero anche del troll, appena giunsi su questo forum... Ma è naturale, visto quanto avevo fracassato le p... su un altro forum, sempre relativo alle magagne di fuji. Nel mio caso, però, ce l'avevo a morte con la demosaicizzazione dei particolari, soprattutto perchè volevo usare la macchinetta quando ero in giro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me