JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appena scaricato, cambia tantissimo! Per me una delle migliorie più significative è il poter impostare il punto di messa a fuoco con tutti i tasti del joystick (se si imposta così)! Devo ancora valutare l'autofocus, per ora lo sto provando in cucina. Ovviamente molti punti mi sono ancora oscuri, leggerò il manuale in PDF appena avrò un pochino di tempo. Ah, la visualizzazione delle immagini dopo lo scatto è notevolmente più lenta, prima era immediata, ora ci mette all'incirca un secondo, non che me ne freghi, tanto la ho su off, però...
Ciao @Les.spi, cambia qualcosa a livello grafico dei menù e di informazioni visualizzati nel display/OVF? Io aggiorno questa sera...ma ho una scimmia sulla spalla che neanche immagini....
Installato su XE2 stamattina. Non ho ancora potuto fare prove approfondite e mi dovrò rileggere tutto il manuale, perché in pratica è diventata un'altra macchina (link per il manuale in italiano della XE2 con FW 4.0: www.fujifilm.com/support/digital_cameras/manuals/pdf/index/x/fujifilm_
Sembra comunque una notevolissima evoluzione (non fosse altro per la possibilità di scattare fino a 1/32000 e per il sistema AF rivoluzionato)
Le novità sono tante e di sostanza, tanto per cominciare vedo che è sparito l'odioso limite di 1/4000 di sec. Grazie a Fuji per questo aggiornamento, gli altri dovrebbero prendere esempio.
Allora, cambia a livello di grafica, appena torno a casa, vi posto una foto. Finalmente possiamo utilizzare un tasto funzione per cambiare la visione mirino/lcd. L'unica cosa, è che la trovo un pochino meno reattiva, fatemi sapere se anche voi lo avete notato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!