RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor 70-200 f2.8+TC2.0 o nikkor 80-400 VR?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikkor 70-200 f2.8+TC2.0 o nikkor 80-400 VR?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 22:12

di niente ;) io mi ero ormai deciso per l'80 400 ma l'uscita del 200 500 mi ha spiazzato, soprattutto per la differenza nel prezzo! ci devo pensare ancora (peso e versatilità sono dalla parte dell'80 400) ma forse conviene proprio il nuovo zoom

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 9:42

accantonata l'idea del 70-200 f2.8 + TC20 mi sa che nutro dei dubbi anche sull'80-400...
se guadagno 100mm.... se guadagno nitidezza... se risparmio soldi... perchè l'ago della bilancia dovrebbe rimane sull'80-400 e non sul 200-500?
Che senso ha un costo maggiore dell'80-400 se il nuovo 200-500 è più prestazionale? Non ha un senso logico...
Rimane comunque difficile la comparazione sul web... pensa che qualche mesetto fa avevo scartato il 200-500 per i molteplici mediocri risultati che vedevo qua e là, poi come invece dimostri tu con altre fonti pare che sia migliore... mah... rimango perplesso, la prova del 9 sarebbe provarli entrambi con la propria reflex e con il proprio modo di fare fotografia.. ma per quanto mi riguarda è impossibile.

Ho fatto una ricerca qui sul forum di utenti che scattano con la d7200 come me, ma con montato il 200-500 a 500mm f5.6, in effetti i risultati sono buoni, ovvio bisognerebbe vedere i file grezzi perchè spesso la pp fa una bella differenza (e io non sono di certo un mago)


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 10:16

L'ho detto più e più volte in passato e ne sono convinto tuttora che chi vuole avvicinarsi alla naturalistica senza svenarsi ha due soluzioni che consistono in un 300/2,8 (la prima versione AFS che ho avuto oggi si trova intorno ai 2000) e regge magnificamente tutti i moltiplicatori altrimenti il 200-500.

Un esempio di 300/2,8 Mk1 con TC 20

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=341532

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:24

Io sto pensando all'80-400 solo perché è versatile (non mi costringerebbe a tenere il 70-300 per coprire certe focali o prendere in futuro un 70-200) inoltre ti evita di dover cambiare spesso obiettivo (se uno usa molto quel range di focali, come il sottoscritto) e poi pesa ben meno dell'accoppiata 70-300 o 70-200 + 200-500 (io faccio sempre e solo foto camminando in montagna), se questi aspetti non sono molto importanti tra i due non avrei dubbi per il 200-500, che ha 100mm in più, è più nitido e ti fa risparmiare pure molti soldi!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 12:34

Anch'io mi fido poco delle sole prove e valutazioni in rete, essendo stato proprio "fregato" dai pareri sul 70-200 + 2X che doveva andare meglio del vecchio 80-400, per scoprire poi che così non era.....
Sul 200-500 non ho nulla da dire, non avendolo mai visto nemmeno da lontano. Sull'utilità dell'80-400 rispetto al primo però qualcosa si può argomentare.
L'80-400 rimane un'ottica versatilissima, ideale da viaggio data la sua (relativa) compattezza e peso. Permette di spaziare in un range focale molto esteso e di portare a casa anche scatti di tutto rispetto in ambito naturalistico. Assieme ad un'altra ottica permette di spaziare praticamente in qualsiasi campo con due sole lenti al seguito.
Il 200-500 resta più specialistico, per me votato in ambito prettamente naturalistico e, a parte il peso di per sé stesso maggiore, costringe ad avere un'altra lente medio tele (70-200) o un tuttofare piuttosto esteso (24-120).
Insomma, ognuno dovrà ponderare l'acquisto in base alle proprie esigenze, usi e destinazioni. A volte, soprattutto in viaggio, rimpiango di non avere più il vecchio 80-400 che era anche più compatto di quello attuale e, pur con dei limiti evidenti, mi ha tolto d'impaccio tante volte.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:36

Secondo me il m70-200 f2.8 va molto bene col tc 1.4 serie III. Con il tc 2.0 serie III è un ripiego

Detto ciò l'80 400 è una lente che non rientra nei mie gusti

Non è abbastanza veloce da essere usata per sport o quando c'è poca luce
Non è abbastanza lunga e abbastanza definita a 400 mm da essere usata per naturalistica (almeno non in Italia se vai nel pantanal è altro discorso)
In quali eque campo c'è sempre una lente che decisamente meglio

Insomma sembra che sembra che gli manca sempre il quid qualunque cosa faccia,
E' come Alfano.

C'è da dire che io non amo molto le lenti ipergeneraliste come anche il 24-120

Però tenete conto che è una lente che è calata parecchio di prezzo dall'introduzione... un motivo c'è

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 21:33

Caspita: ho visto solo ora questo topic, ma lo trovo davvero interessante.
Stupidamente non avevo mai pensato che il confronto va fatto tenendo il 200-500 a 400 mm!
In questi confronti sembra in effetti che il 200-500 ne esca vincitore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me