RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af-s 80-200 vs 70-200 os


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » af-s 80-200 vs 70-200 os




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 21:27

Tieniti 80-200, io utilizzo il mono ghiera seconda versione,quello con schema ottico uguale al bi ghiera. Af-s e' ottimo,se poi hai il motore nuovo meglio. Se cambi vai sul vr Nikon. Le immagini calde del nikon non hanno,per me, paragoni.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 9:18

Ciao Pier Franco, ho visto la tua galleria e ho notato che ti piacciono i cani,che hai ancora la d300 e pure il 180 fisso!!! Hai un bel parco ottiche, tutto serie D, una serie "calda e con bei passaggi tonali"

Volevo chiederti come va il 180, dev' esser una lama da f4 in giù!!!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 9:27

Ciao ste, il 180 è un ottica favolosa, forse uno dei migliori tele che Nikon abbia prodotto. Non posto molte foto per questioni di pigrizia e tempo. Si mi piacciono i cani che considero veramente i migliori amici degli uomini. Lo zoom è molto versatile, ma se fai uscite mirate e utilizzi il 180, non ci sono paragoni. Il parco ottiche deriva da anni di passione x la fotografia, partita con una nikkormat. Un caro saluto

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 11:43

Non esageriamo! il 180 è un'ottima ottica ma sente pure lei il peso degli anni. ha un fringing che la metà sarebbe già troppa! poi per carità ha altre qualità!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:31

Che cos'ha??? Eeeek!!!

Cos'é il fringing Onafets?

...comunque si, il 180 è ovviamente migliore dell' af-s, non discuto assolutamente la qualità ottica, ma "più scomodo" da usare..

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 14:10

Vai a provarlo in negozio e fai un confronto

Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 16:04

Sono in accordo co Robycass, se hai possibilità di provare le ottiche è meglio di qualunque recensione. Puoi vedere quello che ti serve....
Certo Ste, lo zoom è molto più versatile,l'ottica fissa,se di qualità è sempre migliore di uno zoom.
Nel mio corredo come hai visto ci sono 4 zoom e 6 fissi, che utilizzo secondo quello che voglio ottenere. Cordialità

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 20:13

Sono d'accordissimo Pier Franco sulla qualità dei fissi rispetto agli zoom; difatti più di qualche volta ho preso in considerazione il pensiero di sostituire l'af-s con l'85 f1,8 D e un 180 macro sigma. E subito dopo penso, ma quando è ora di cambiare ottica, come si fa? Si possono perdere occasioni di scatto, non c'è il modo e il tempo di sostituirlo... Forse sbaglio perché penso sempre di aver a che fare ogni sabato con matrimoni, e quindi non si può perdere tempo in sostituzioni d'ottica...ma questo discorso è perché sono matto io!!!

Credo che un bel corredo sia formato da un 14, 24 (magari Art ), 35 (magari Art), 85 e 180... Mah... Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:26

Come dicevo la mia scelta è stata sia zoom che fissi,con 3 d700 è una d300. Così a seconda di cosa voglio fotografare mi attrezzo, se vado x paesaggi,ritratti.....fissi, matrimoni,feste......zoom. Ma ci ho messo un po' di anni a costruirmi un corredo. Poi io sono un patito della serie afd nikon, li trovo stupendi come resa cromatica. Mah......

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:46

Da quando ho iniziato ad usare la d750, non ho più preso in mano tanto la d300s...mi dispiace vederla lì dentro la borsa! Se dovessi far dei matrimoni la riutilizzerei, ma il ff è un altro mondo!
Per le ottiche ho visto si che ci vuole tanto tempo, e soprattutto attendere le occasioni giuste!...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:45

Ciao se posso ti dò un consiglio e un parere spassionato.
Io ho avuto Nikon per 30 anni, gli 80-200 li ho provati praticamente tutti, in più il 70-200 VR2.
Ora l'AF-S mi spiace ma non si discute, si può discutere su colori non saturi come le moderne lenti, sul peso, ma sul dettaglio assolutamente no compreso a TA.
Per inciso quando ho mollato il corredo Nikon ho dato indietro per ultimo l'80-200.
L'unico difetto (ma non può essere imputato all'obiettivo) è quello che durante uno degli ultimi giri in LTR per fare la solita pulizia su corpi e obiettivi mi hanno confermato che i pezzi di ricambio iniziavano a scarseggiare per questo modello.
Il prezzo sul mercato è alto, ma lo fa la lente in questo caso. Dai retta, come ti è stato consigliato portala a vedere e a tardare per benino, ti troverai una belva.
P.s. Io la usavo su corpi FF quali D3 e D3s, a mio avviso su Dx non rende come su FF.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 7:11

Grazie Deer-max per l'intervento e per il consiglio spassionato, ho notato, e comincio ad aver sempre più dubbi, che serve un controllo alla taratura fine dell' af. Farò delle prove a cavalletto con l'af della d750, e con l'af in manuale. Pensavo di far la prova del righello focheggiando sullo zero e vedere di quanto si discosta...
Non mi era mai capitato di aver problemi di taratura dell' af, anzi, sinceramente non concepisco un "possibile errore" del genere. Mi spiego: se l'af della reflex muove le lenti fino al raggiungimento della maf (tramite la lettura del contrasto di fase, mi ricordo di questi termini, ma correggetemi se sbaglio) come fa a restituire un' immagine leggermente fuori fuoco, cioè, l'af correggerá il "tiro" finché non sarà a fuoco il punto scelto? Spero d'essermi spiegato!

E se questo errore lo fa con l'af-s, lo farà pure con gli altri obiettivi? Evidentemente si, se è la reflex che dice al motore dell' af fin quando muoversi che io abbia montato un 14, un 50, un 200, sempre sbagliato sarà, anche se di poco...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:20

Non sto a girarci tanto intorno, dico solo: non c'è proprio nulla di cui stupirsi (studia come funzionano gli af e lo capirai da solo) -> la taratura fine l'hanno introdotta -> ergo serve concretamente -> usala!
Fine della storia :P

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 12:44

Ho scaricato il file con la scala graduata da stampare per fare le prove; spero nel fine settimana di riuscir a verificare l'af.

Giuro non m'è mai successo neanche con la d300s...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 14:28

Ecco, ho messo nella galleria le prove con tutte le ottiche che ho, gli zoom alla massima focale e a TA; i fissi a TA e sia zoom che fissi poco più distante della minima distanza di maf. Sono state eseguite tutte cercando di ottenere un angolo di 30-35° (non so se sia corretto o meno), su cavalletto e in modalità Mup.

A mio avviso non è male, forse soffrono tutte di un leggerissimo back-focus. ...ma ditemi voi, io non toccherei nulla sulla reflex.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me