| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 9:46
Io sono possessore della D750 e sono veramente molto soddisfatto, soprattutto per il modulo AF e la tenuta ad alti iso. Io adesso non so come possa essere la D600 ad alti iso, ma non credo ci sia un abisso rispetto alla D750.. ho fatto qualche comparativa tra D750 e D610 e sembra che la tenuta ad alti iso non sia poi molto differente... Quindi per una migliore tenuta ad alti iso, e qui sicuramente appoggio Raffaelefranco dicendo che il guadagno dev'essere evidente, altrimenti forse non vale la pena, credo che forse bisogna rivolgersi ad altro. Partendo già da un buon sensore non è facile migliorare molto. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 13:41
“ Domenik ho chiesto un consiglio non una critica, grazie... le ragioni per cui ho chiesto questo è solamente perchè volevo sapere.. se qualcuno le ha provate tutte e due, quale regge meglio ad alti iso „ Ah, dimenticavo.. tieni presente anche la differenza di risoluzione del file finale. La D810 offre una risoluzione di 36mpx, mentre la D3s ha "soli" 12mpx se non sbaglio. Chiaramente la risoluzione non è tutto..ma in alcuni generi potrebbe aiutare non poco. Io ho sempre creduto che la risoluzione non avesse chissà quanta importanza.. invece di recente mi sono accorto che per il genere che pratico io è molto importante soprattutto per le possibilità di ritaglio che offre. Magari non ti interessa granché il fattore risoluzione, ma meglio pensarci prima di fare l'acquisto.. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 15:37
Tra l'altro ricampionando il file della D810 dai 36 ai 12 mpx otterresti un'immagine più pulita a parità di ISO, paradossalmente. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 15:59
A chi ha aperto la discussione direi di chiedersi seriamente se ha bisogno o no di 36 mega. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 16:22
che tu scelga d810 d750 o d3s, la d600 diverrà secondo corpo... |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 16:34
“ Tra l'altro ricampionando il file della D810 dai 36 ai 12 mpx otterresti un'immagine più pulita a parità di ISO, paradossalmente. „ Sono d'accordo. Io grazie ad alcuni utenti che gentilmente hanno condiviso alcuni raw, ho avuto modo di elaborare dei file della D810. Appena si apre il file la situazione sembra in netto vantaggio per la D750, se poi si va a ricampionare alla fine secondo me il rumore è paragonabile... e la D750 credo si possa ritenere un corpo macchina performante per quanto riguarda la tenuta ad alti iso. La cosa positiva del file della D810 è che secondo me ha un dettaglio maggiore rispetto a quello della d750, quindi si può agire in maniera decisa con la riduzione rumore e comunque mantenere un ottimo dettaglio. Purtroppo però non ho mai avuto modo di provare una D3s per poter dare un'opinione più precisa. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 17:48
Eh si, la D810 non ha il filtro AA low pass, quindi è più nitido a prescindere, i dettagli sono più incisi. File nativo RAW/JPG si può dire che la D750 regge un pelino meglio della D810, e la D3s un pelino meglio di entrambe. Ma poi ricampionando, ridimensionando, e tutto, nonchè i vantaggi che un sensore grande il doppio - il triplo possano dare (considerando anche la gamma dinamica a bassi-medi iso più alta della D3s), io personalmente non considererei nemmeno l'acquisto di una D3s usata SALVO CHE' non siano altre le caratteristiche che interessano. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 18:10
tra D810 e D3s per gli iso siamo lì, le posseggo entrambe, se ti interessa vendo la D3s |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:02
Ciao, secondo me al momento, per chi ha bisogno di alta velocità e tenuta strepitosa ad alti iso guardando anche al budget, la D3S è la migliore scelta in assoluto, senza nemmeno pensarci!!!!!;-) E' veramente un mostro...se guardi nelle mie gallerie, il 98% delle mie immagini sono proprio state scattate con la D3S....e fidati, con il tipo di fotografia che faccio, di condizioni di luci difficili ne ho affrontate e la D3S non mi ha mai deluso! Questo naturalmente è il mio parere personale....;-) Ciao Stefano www.stefanozanardelli.jimdo.com |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 11:45
Grazie a tutti dei consigli, il mio dubbio sulla d3s era di non avere un sensore di ultima generazione, quello che mi attira della d810 è l'assenza di filtro e il corpo pro, cosa che sulla d750 manca |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 10:38
alla fine cosa hai preso? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 12:53
Gianluca, questa curiosità a distanza di 2 anni a cosa è dovuta? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 13:20
che vorrei capire cosa è meglio per un fotoamatore poco esperto (mi piacciono entrambe) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |