RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 8:22

"Ottiche scadenti comportano aberrazioni cromatiche e diffrazione a discapito della nitidezza"

Ma che ci incastra la qualità dell'ottica con la diffrazione?

NULLA, assolutamente nulla

E' anzi vero esattamente il contrario: la diffrazione la vedi PRIMA (= a diaframma più aperto) e la vedi DI PIU' (il velo è più visibile su di una immagine molto nitida che su una poco nitida) con le ottiche di qualità elevata, le ottiche fenomenali mostrano la diffrazione PRIMA e DI PIU' delle ottiche poco buone.

La diffrazione è indipendente dal tipo di obiettivo, la diffrazione si genera unicamente strozzando un buco dove passa della luce, per le ottiche, l'unico buco che puoi strozzare dove passa della luce è il buco del diaframma, e la diffrazione comincia subito appena chiudi il diaframma anche di un valore minimo dalla massima apertura, e nelle ottiche poco buone non la vedi subito, perché mascherata dai guai ottici (aberrazioni) poi, chiudendo il diaframma, le aberrazioni di norma si riducono, la diffrazione aumenta, ed allora vedi il velo della diffrazione.

Con le ottiche buone, le aberrazioni sono poche, mascherano quindi meno la diffrazione, e dunque la vedi prima, a diaframmi più aperti.

E....il velo da diffrazione qualcuno lo deve registrare per fartelo vedere: la fotocamera ci mette MOLTO del suo nel far vedere o meno la diffrazione, ossia nel velare o meno l'immagine.

A parità di formato di sensore, le fotocamere con tanti pixel (pixel piccolo) velano prima, a diaframma più aperto, delle fotocamere con pochi pixel (che hanno pixel più grande).

Grande risoluzione, delle ottiche e della fotocamera, e diffrazione sono in antitesi: più "buona" è l'ottica e maggiore è la risoluzione della fotocamera, maggiore è la problematica da diffrazione, te la becchi prima.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:52

Si hai ragione. La diffrazione è anche su obiettivi Pro. In qualunque caso obiettivi con fattura migliore reggono meglio quello che sono riflessi, aberrazioni ed altro. La qualità delle lenti e lo schema ottico di un Pro sono progettati in modo tale da ridurre parzialmente le aberrazioni e riflessi. Lenti Sferiche degli obiettivi economici tendono per come è la loro fattura a creare punti di rifrazione nella lente "causa particelle presenti nel vetro al momento della cottura". I produttori di lenti, per limitare le distorsioni e le aberrazioni, si è orientato verso la realizzazione di lenti asferiche . All'opposto della lente sferica, la lente asferica presenta una superficie curva che è in grado di correggere le aberrazioni. La lente asferica permette alla luce di passare attraverso l'elemento e concentrarsi in un unico punto, facendo in modo che ogni raggio di luce cada sul sensore, riducendo quindi le distorsioni causate da fasci multipli che viaggiano attraverso i vari elementi. Quindi in qualunque caso, un obiettivo con lenti Asferiche quindi più costoso è da preferire a quello economico. Fermo restando che la diffrazione è presente comunque.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me