RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kenko Pro 300 DGX 2.0x - il test


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Kenko Pro 300 DGX 2.0x - il test





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 12:15

Salve a tutti. Ho una Mark II e vorrei acquistare un moltiplicatore di focale da abbinare al 70-200 L 4.0 IS.
Mi sembra che il Kenko DGX 2.0 se la cavi piuttosto bene ma ho delle domande: e' corretto che con un obiettivo 4.0 perdo l'autofocus e due stop di apertura? Cosi' non e' con il moltiplicatore 1.4?
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 13:05

Ho preso anch'io qualche giorno fa questo Kenko 2x, ma ho difficoltà con la messa a fuoco del mio Tamron 70-200 (su D700)
ho solo fatto qualche prova in casa ..anche con altre vecchie, vecchie ottiche Nikon e nonostante la modesta luminosità il fuoco va bene (il vecchio 35-80 metallico con ghiera) ho provato a montare anche il 24-70 Tamron con il quale la condizione migliora leggermente ma è quasi impossibile sfruttare l'automatismo.
Sbaglio qualcosa? ..mi riservo di rifare prove approfondite con luce diurna, ma sono un po' preoccupato ..non vorrei aver vanificato l'acquisto ...chiaramente lo userei solo con il 70-200 (2.8)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 19:19

Se non erro mantiene l'Auto-Focus solo con le EOS a 45 punti, altrimenti va focheggiato a mano

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2013 ore 16:32

Ahimè su Nikon D700 + TAMRON 70-200 mm F/2.8 SP AF Di IF il Kenko PRO 300 TELEPLUS AF DGX 2X, nonostante la luminosità dell'ottica non consente di gestire l'autofocus. Migliora un po' alla massima lunghezza focale, ma è un disastro.

avatarmoderator
inviato il 18 Febbraio 2013 ore 17:01

Wade ha scritto :
perchè supponi ciò?
Perchè Kenko è dagli inizi che si è specializzata in extender e tubi di prolunga. La Tamron (che io sappia) non ha mai costruito extender.

Plastictree ha scritto:
Ho una Mark II e vorrei acquistare un moltiplicatore di focale da abbinare al 70-200 L 4.0 IS.
. Meglio che ti fermi ad un extender 1.4x con questa ottica perchè non avresti perdite di nitidezza degne di nota , mentre con il 2x sarebbero palpabili e perderesti l'af.

Papyt ha scritto:
Ahimè su Nikon D700 + TAMRON 70-200 mm F/2.8 SP AF Di IF il Kenko PRO 300 TELEPLUS AF DGX 2X, nonostante la luminosità dell'ottica non consente di gestire l'autofocus
.
E' un problema che può capitare a chi utilizza reflex Nikon. Il problema non risiede nell'extender ma nella reflex (contatti-software). E' risaputo che con reflex Nikon l'unico extender di terze parti che dialoga al 100% è il sigma.

ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2013 ore 11:13

Riguardo quest'aspetto dell'autofocus, chissà se i Moltiplicatore Nikon TC-17 E II AF-S e/o il TC-20E III sono compatibili con Il Tamron 70-200 mm F/2.8 SP AF Di IF?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2013 ore 13:39

Elleemme ho un duplicatore 2x Tamron che uso su canon e va dignitosamente, mantiene l'af e aggiorna i dati exif con diaframma e focale effettive.
Otticamente non è pazzesco, ma chiudendo ad F8 (lo uso con un 70-200 2,8 is II) non credo sia molto differente dai rispettivi modelli Canon.
Ho anche un "Kenko 3x M" che sebbene otticamente sia a mio avviso ottimo, non mantiene l'af (se non in live-view, quindi usabile solo con soggetti statici) e non aggiorna gli exif.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2013 ore 14:52

Cristianfat dici che se provo ad usarlo con diaframma chiuso riesco a gestire il fuoco (D700 con Tamron 70-200)? Ho fatto poche prove finora cercando di analizzare un po tutte le condizioni e l'unica che mi da più stabilità, su questo fronte autofocus, è sulle lunghezze focali massime ...però comunque sia è una condizione precaria che non va bene su soggetti molto dinamici (tipici dello sport).
Poi non capisco perche questa differenza di comportamento in funzione della lunghezza focale.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2013 ore 15:16

Ma cosa ci fate con il 70/200 duplicato?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2013 ore 15:31

Certo sarebbe meglio un 300 fisso 2.8 ..ma anche f4, però se non ne fai un uso frequente è hai un buon 70-200 (2,8) piuttosto che croppare (se non hai molti pixel) forse un duplicatore ti è di aiuto. o No???

user17361
avatar
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 12:53

il kenko X2 fa perdere Af alle reflex canon APS-C ???
lo potrei montare su un 400 f5.6 ritrovandomelo a f11 ma con almeno il punto centrale Af funzionante ??
posseggo anche un canon 70-200 f4 , come si comporterebbe con quest'ultimo ??

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 0:08

Fine delle prove, Kenko PRO 300 TELEPLUS AF DGX 2X, su D700, ha problemi di autofocus con Tamron (esattamente con 70-200 mm F/2.8 SP AF Di IF) mentre va benissimo invece con l'80-200 Nikon.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 16:15

Ciao,
mi aggancio anch'io a questa discussione per una problematica (o forse mia ignoranza).
Il mio corredo comprende una 50D (apsc), il 70-200 2.8 e il kenko 2x
Qualcuno ha chiesto perché moltiplicare il 70-200: io lo trovo molto comodo per non dover acquistare un'ottica fissa e poter fare un pò di inseguimenti molto leggeri (non certo appostamenti in capanni).
I problemi sono:
- autofocus piuttosto problematico; anche su soggetti statici spesso perde il fuoco completamente e devo focheggiare a mano fino quasi ad agganciarlo
- immagini molto molto soft, quasi alonate anche chiudendo
Ero andato piuttosto tranquillo con il 2x leggendo da voi che era un ottimo moltiplicatore ma ho il dubbio che sia una copia difettosa. Secondo voi è normale? la mia copia ha dei problemi o, per esempio, la 50D è di fascia troppo bassa e l'autofocus non è così performante?

Grazie a tutti, siete sempre molto gentili

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 19:46

l'af della 50D non è cosi performante come quelle delle serie1 o dei nuovi corpi, cmq sia un 2x è sempre un 2x e se non sia ha un'ottica d'eccellenza i risultati possono non piacere.
tutto dipende da cosa si pretende...

@Jovawankenobi: il 70 200 2.8 quale versione? canon sigma tamron?
@Vinx83: su apsc hai l'af funzionante solo fino a 5.6, quindi perdi il fuoco su tutti i punti....xo i kenko hanno il trucchetto e quindi l'af ti va, ma andra veramente malissimo


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 0:06

hai ragione non ho messo molte info: l'ottica è sicuramente al top (canon 70-200 2.8 IS II) proprio per questo ho voluto comprare il moltiplicatore ma i problemi sono quelli che ti ho elencato. Sapevo che l'af della 50 non era professionale ma non pensavo un risultato del genere.
Per quanto riguarda invece le immagini molto morbide? avete idee? è un fenomeno normale con i moltiplicatori?

Ah mi è venuto anche in mente che devo sottoesporre di almeno 1 stop con il kenko montato perchè tende a ingannare l'esposimetro ...vi risulta?

grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me