RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dobermann Vs Dogo argentino Vs American Staffordshire


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Dobermann Vs Dogo argentino Vs American Staffordshire





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 21:36

@anedar....forse non hai letto l'apertura del topic...

Le risposte alle tue domande dovrebbero indirizzarmi ad una razza specifica delle tre che ho chiesto informazione?

Se rispondo alla prima domanda "Tanto", alla seconda, "potrebbe rimanere a casa da solo per breve tempo", alla terza "dipende", alla quarta "si 3 bambini", alla quinta "si ma il cane in quel caso non deve entrare in contatto con estranei, grandi o piccoli che siano".

Bene, ora delle tre razze secondo te quale è la più adatta?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 21:53

Buonasera a tutti .Vorrei proporre una alternativa anzi due se possibile.
Schnauzer gigante e bullmastiff. Ho avuto due schnauzer (maschio e femmina) ed un bullmastiff(femmina). Sono di assoluta affidabilità e dedizione se ben cresciuti ed educati e come tutti i molossi amano i componenti della famiglia e sono loro fedeli. Amano stare in casa (sono due razze tranquille anche in appartamento) e non creano problemi con i bimbi(i bambini devono essere anche loro educati...). Rispetto allo schnauzer il bullmastiff è più riflessivo e pacato ma deve essere abituato sin da piccolo a stare in compagnia di altri animali ed umani per socializzare.Entrambe le razze sono, secondo me molto, ricettive agli insegnamenti.Uno schnauzer gigante maschio associato ad uno schnauzer medio o nano sono una coppia imbattibile per guardia -difesa.Con due bullmastiff in casa (loro ambiente naturale )penso che nessuno possa sentirsi poco protetto. Se in casa c'è sempre qualcuno che possa educarli e dedicare loro attenzione ci farei un pensierino.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:07

Grazie Fconde, lo Schnauzer e' un cane che mi ha sempre affascinato, per quanto riguarda il Bullmastiff a quel punto rimango nell'ottica del rottweiler che conosco ormai perfettamente.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:10

Davide non so se hai ignorato o non hai letto il mio commento, hai mai preso in considerazione un corso?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:26

C'è differenza tra cani da difesa e da guardia.
Le razze da difesa sono solo 4: Doberman, Boxer, Rottweiler, Schnauzer. Questi si legano molto al padrone e non amano stare da soli. Poi possono anche fare la guardia ma non sono il massimo.
Per la guardia ci sono altre razze. Mi permetto di consigliare il Pastore dell'Asia centrale che per guardia non credo sia secondo a nessuno. E' più indipendente ed estremamente territoriale.
Occorre, per tutti, esperienza ed un metodo di addestramento non violento accompagnato da una elevata socializzazione.
Buona fortuna qualunque sarà la tua scelta.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:27

Ciao Davide, ho un amstaff femmina di 11 mesi, cane dolcissimo in famiglia (ho tre figli di 13 e 10 anni), disciplinata, ha fortemente bisogno di vivere a stretto contatto col suo "branco ". Non nasce come cane da guardia né da difesa. Cane da difesa lo diventa se addestrato, gli attacchi ad estranei avvengono per giustificato motivo. Attenzione il padrone lo sa difendere eccome.
Parlo di amstaff puro, quindi caratteristiche di razza.
Qui trovi una descrizione dettagliata www.tipresentoilcane.com/2011/07/08/il-vero-standard-dell-american-sta

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:29

Ciao Fiopsd, e' un cane che mi piace molto, ma se come caratteristiche si avvicina al rott. alla fine preferisco quest'ultimo.
Comunque il corso è un grandissimo cane ho avuto esperienze non di proprietà ma comunque in campo di addestramento e ti dico che è un cane affascinante.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:35

@diogene, il cane rimarrebbe comunque in contatto 24 ore su 24 con la famiglia, ho dubbi sul pastore per le dimensioni mastodontico e il pelo non corto.

@francaRen grazie del consiglio.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 23:03

Ormai addormentano anche i cani con i bocconi soporiferi quindi.. MrGreenMrGreen e con 1kg di carne bella gustosa fanno quello che vogliono in casa..
Altrimenti li avvelenano direttamente e nel giro di poco il cane è fuori gioco. www.petclub.it/it/cane/salute-e-benessere/salute/pronto-soccorso/avvel
meglio pensare anche ad un buon antifurto moderno e rumoroso, e godersi il cane per quello che è ..

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 23:08

@Davide: hai ragione. Scusami. Nell'ambito delle razze da te selezionate non mi pare esistono differenze significative riguardo la necessità di stare a contatto con il loro branco e la tolleranza nei confronti di bambini. Si faceva per vagliare eventualmente altre ipotesi. Escludi pelo lungo per via della sporcizia che si portano dietro o per altro?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 2:16

@maxbg, dipende molto da come e' gestito il cane...per l'esperienza di 30 anni di rottweiler consiglio di non tenere mai il cane a contatto con la recinzione e sterne, mi spiego meglio ma è ovio che la conformazione della casa è determinate e che non in tutte le case si può ottenere una cosa del genere, ma dove è possibile è importante che il cane sia libero di girare all'interno di uno spazio che non sia la totalità dell'area verde e possibilmente mai a contatto con la recinzione esterna.
Quando ero fuori casa, esempio per una cena i rottWeller rimanevano chiusi all'interno dell'abitazione con antifurto sulle porte e sulle finestre e un perimetrale esterno, l'antifurto era collegato ad una società di vigilanza.
All'interno della casa ho sempre tolto (quando eravamo fuori ) la possibilità di accendere le luci...questo è molto importante inquanto i miei cagnoni conoscevano perfettamente l'interno dell'abitazione e la giravano perennemente in velocità anche a buio pesto...se un ladro entra a casa tua di notte ha di sicuro una pila ma se le luci non funzionano e il cane non abbaia e non ringhia (oltretutto il rott. e nero....) rischi di trovarlo addosso senza nemmeno vederlo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 2:38

@Andar, ti confesso che se il cane lo dovessi scegliere solo io non avrei nessun dubbio, come ho già indicato vengo da un'esperienza decennale di rottweiler che ritengo la razza da difesa e da guardia per eccellenza, cane facilissimo da gestire, che non necessita di grandissima attività fisica, che non rompe oggetti non rosicchia gambe dei tavoli ecc.ecc.che adora il caldo del termosifone come il fresco delle piastrelle della taverna passando intere giornate ad oziare. Buono con i bimbi, mai scontroso, equilibrato sempre nel comportamento.
Ti guarda e nei suoi occhi leggi "io vivo per difenderti..." ma purtroppo a mia moglie non piacciono (esteticamente) e preferiva un cane più "atletico".

Ho avuto modo (e soddisfazione MrGreenMrGreenMrGreen) di sventare un furto con l'attacco a 2 zingari che uscivano dalla casa di un povero pensionato, liberando i cani in una via trafficatissima di Bassano (viale venezia), i 2 rottweiler che avevo a passeggio (uno io e uno la mia fidanzata) hanno riconosciuto i 2 ladri che fuggivano e hanno eseguito alla perfezione quello che tramite un lungo addestramento gli era stato insegnato, hanno aggredito i 2 personaggi e poi abbiamo atteso i carabinieri...mi ricorderò sempre la frase del carabinieri (amico di famiglia) che era arrivato sul posto..."Tu prima leghi al guinzaglio i tuoi 2 cuccioloni e io poi arresto i 2 tipi...."

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 2:58

Io ti consiglio, se lo sai gestire (occorre molta attenzione alla sua crescita) il mastino tibetano. Io ne ho uno nero focato che mi sta dando molte soddisfazioni. Adotto più o meno gli stessi accorgimenti (cane lontano dal perimetro di giorno e tenuto in casa di notte). È un cane molto territoriale, e incute timore. Bisogna però essere pazienti nell'addestramento. Il mio, come molti altri di questa razza, dopo il primo anno d'età ha provato a scavalcarmi come capo branco. Ma una volta capito chi è al vertice, è un cane che assieme a un buon antifurto può scoraggiare più di qualche malintenzionato.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 4:12

comunque fuori casa devono portare la museruola.


MAI visto un cane con la museruola... massimo rispetto per te che gliela metti.


Diciamo che il problema cani estranei e gatti estranei non me lo faccio, la casa e' circondata da una rete alta 2,5 metri e con filo spinato sopra...se qualcuno entra il problema non è mio.


MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 4:15

Mini off-topic: ho visto dal vivo questo cucciolone (come quello della prima foto): it.wikipedia.org/wiki/Cane_da_pastore_del_Caucaso

Impressionante. Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me