| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:37
Ecco perché non sono in grado di riconoscere cromie e incarnati!!! |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:27
In bocca al lupo anche per l'altro occhio Meghisti. Immagino la tua gioia, hai fatto sorridere anche me. Buona luce e buoni colori ! |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:51
Stessa cosa anche per me,occhio operato dex, immagine viva e brillante e come dici tu più "azzurra".Occhio six immagine spenta, calda e poco brillante.“ posso chiedere un grandangolo ad un occhio ed un tele all'altro ? „ In più io credo che sull'occhio operato mi sia stato montato un teleobiettivo, perchè ho la percezione di vedere le cose più vicine rispetto al six. Mi chiedo se anche tu hai la stessa sensazione. ciao stefano |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:53
Grande |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 9:51
E poi spendiamo il nostro tempo qui sul forum in discussioni e "attrezzi da falegname" mentali in merito alla maggiore o minore fedeltà delle immagini lavorate o meno con Photopippe e software vari! Le tue vicissitudini oculistiche dovrebbero farci capire che persino i maestri della pittura, come Leonardo, negli ultimi anni della loro attività usavano i colori in modo diverso semplicemente per problemi di questo tipo, altro che maturità artistica |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:49
Grazie per la condivisione della tua strabiliante esperienza. Alla luce di quanto ti è successo e della differenza di percezione della saturazione dei colori a seconda dell'età, penso che d'ora in poi, quando effettuerò la post produzione delle foto, uscirò sempre con due versioni: una meno satura per gli under 50 e una più satura per gli over 50. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 13:52
@ Lupolu  |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:00
vero tutto.... anche io, adesso per cercare il bianco giusto......chiudo il destro, per il "viraggio seppia" il contrario |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:03
“ per il "viraggio seppia" il contrario „ Questa mi ha ribaltato   |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:27
Hai preso troppo alla lettera i thread in cui si parla di profilare i RETINA display... Scherzi a parte, quando mio padre è tornato a casa dopo lo stesso intervento, l'ho trovato a fissare l'acqua che scende dal rubinetto con la stessa espressione di stupore che avrei io se la vedessi uscire rosso sangue, poi ad un certo punto ha esclamato: ma è azzurra! Non sono riuscito a convincerlo del fatto che fosse normale..ha dovuto chiamare il chirurgo! (anni di color correction e teoria del colore sottovalutati in un istante) |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:34
il fatto è che con l'andar del tempo tutto è percepito più giallognolo con la catarratta, quindi c'è un adattamento graduale e totale al colore. un po' come vedere con una lampadina da 4000k e una da 3000k. quello che fa tanta differenza, nella creazione dell'immgine fotografica in sw, credo sia il bagliore. Anche su questo c'è adattamento per il riscontro che anche ad occhio nudo hai più bagliore, ma magari nell'immagine esalti maggiormente il contrasto (più che il blu). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |