| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 10:33
Con MasterChef c'è stato un incremento esponenziale degli iscritti agli istituti alberghieri ... se questa bojata avesse successo ci toccherebbe sorbire le foto di una nuova infornata di IEDdini. Tremo al solo pensiero. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 10:36
Questa iniziativa potrebbe avere un risvolto positivo (se onestamente realizzata); potrebbe ri-legittimare nell'opinione pubblica la passione fotografica, che sembra ormai divenuta per molti una attività dedicata essenzialmente alla violazione della privacy delle persone (comprese quelle che si mettono apposta in mostra per motivi pubblicitari). ^P^ |
user61069 | inviato il 06 Febbraio 2016 ore 10:53
io temo proprio il contrario... io temo che si lanci il messaggio che basta avere una fotocamera per fare il fotografo, oppure basta andarsene in giro e scattare a caso per poi poter essere definito fotografo e fare il mestiere... già lo pensano il 70% delle persone.... si rischia di imbonire il restante 30%...i |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 11:03
Minchia gli IEDini nooooo!!!!! |
user61069 | inviato il 06 Febbraio 2016 ore 11:13
che sono gli "iedini"? (scusate l'ignoranza) |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 11:17
studenti dello IED (istituto europeo di design) |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 12:00
O in senso più ampio, sono quelle persone che non avendo talento alcuno, glorificano gli strumenti usati sperando che per la proprietà transitiva questo santifichi le loro foto ... e così per anni ci siamo dovuti sorbire delle immani bojate scattate male, perché gli autori erano riusciti a convincere tutti di essere i custodi dei segreti della "vera fotografia", quella artistica. Lo IED è stata la fucina di moltissimi "talenti" del genere. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:10
Premesso che non sono abbonato sky e per tanto non potrò seguire questo programma (secondo me molto più interessante rispetto alle solite boiate di grande fratello-isola dei famosi e altri),ritengo che sia una buona risorsa per chi come me si è avvicinato da poco tempo al questo fantastico mondo, e se opportunamente curato potrebbe far apprendere e far crescere i tanti appassionati che come me vogliono diventare dei "fotografi" degni di questa qualifica. Nessuno di noi nasce già esperto in una specifica cosa,in questo caso la fotografia, puoi si avere delle doti o del talento naturale, ma solo esercitando e accettando critiche da chi magari è ad un livello più avanzato del tuo puoi migliorare e crescere.....questo và in difesa di tutti gli IEDini che fanno parte di questo bel forum |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:29
“ secondo me molto più interessante rispetto alle solite boiate di grande fratello-isola dei famosi e altri „ il problema è che c'è il grosso rischio (e io personalmente ne sono convinto) che questo reality sia esattamente come quelli che hai citato. Chi si avvicina al mondo della fotografia dovrebbe farlo attraverso corsi, libri e pratica, non attraverso programmi televisivi. Sopratutto di questo tipo. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:37
Io invece credo che i programmi televisivi costruiti solo per l'audience e la spettacolarizzazione siano estremamente deleteri. Personalmente non li ho mai guardati e non li guarderò mai. Il mio poco tempo libero preferisco impiegarlo attivamente e non regalando il mio ascolto a trasmissioni che dal punto di vista sociale e culturale non hanno nulla da insegnare. Decisamente preferirei trasmissioni "dedicate" alla fotografia e non alla "competizione" su di essa. |
user61069 | inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:53
se un REALITY SHOW ci deve dare strumenti per imparare un arte...stiamo davvero freschi... condivido il pensiero di mauro franzolin su quali siano i canali giusti (non più facili) per avvicinarsi nel modo giusto a questa pratica... la presenza di un provocatore seriale come toscani la dice lunga secondo me su come sarà questo reality... tanta fuffa concettuale da 4 soldi, tante marchette a produttori, e tanti messaggi fuorivianti della serie "ognuno ci vede quello che vuole"...."l'arte è di tutti"....."basta una macchina fotografica e via" ecc ecc... “ Decisamente preferirei trasmissioni "dedicate" alla fotografia e non alla "competizione" su di essa. „ condivido, più documentari e meno realty. ricordo su raitre anni fa un esperimento simile, e finito miseramente sulla letteratura (masterpeace)che prevedeva di scrivere in 5 minuti un saggio, immaginatevi dante che doveva scrivere la divina commedia con il cronometro... a quest'ora saremmo tutti ignoranti...(mi sta vendendo il dubbio che l'abbia usato il cronometro visto come siamo combinati...) |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:36
Ciao era uno dei pochi canali che dedicava un po' di spazio alla fotografia,poi ultimamente non sono riuscito a seguire la nuova stagione dedicata ai fotografi.C'è stato anche un programma dove due studenti dipingevano gudagnandosi alloggio e passaggi,un'altra americanata dove la signora tentava la sorte di fotografa sportiva per realizzare il suo sogno e praticamente la facevano esercitare a scattare a manetta. Dal documentario che si dedica se non altro ad autori affermati che si spera abbiano qualcosa da raccontare,siamo passati al reality,dove si seleziona il cast,(le donne con i capelli corti,scelta personale o giudizio estetico,espressione razziale o territoriale?)programmi nei quali si cerca la partecipazione e il convolgimento dello spettatore,in una realta' che solleva quale dubbio sulla sua componente autentica. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 15:45
Che dire.. rimango sempre basito davanti alla polemica a priori. Leggo commenti su un programma che ancora non è stato trasmesso, su chi lo frequenta e chi lo guarda.. Ma la fotografia è un diritto per pochi? Non capisco dove sia il problema, anzi, se fatto bene potrebbe essere spunto per tutti quelli che hanno sete di imparare o la semplice curiosità su come altri approccino la fotografia (tra i quali mi ci metto, perché non sono nessuno, non ho bisogno di diventarlo, ma mi piacerebbe arrivare a scattare foto migliori). Io una possibilità la darò, se lo troverò istruttivo e interessante lo guarderò, se no amen e tornerò a leggere o guardare cose da cui trarre qualche insegnamento. |
user71191 | inviato il 06 Febbraio 2016 ore 16:39
Killerbonz, hai ragione, ma dopo anni di reality ciofeche è facile disilludersi. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 17:23
Dai... Basta avere le pentole ed i fornelli per cucinare bwne. ... Masterchef "ini" in giro..... lo hanno capito al loro spese.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |