| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:09
Faccio una piccola premessa....... il basket lo fotografo da diversi anni, prima scattavo con 2 canon, una 1d e una 7d... una con il 28-70/2.8L e l'altra con l'80-200/2.8L......... adesso uso una a7 e una a6000 e come ottiche uso il sigma 19/2.8 lo zeiss 35fe e lo zeiss 55fe. tralasciando la qualità del file che è, secondo me, molto superiore alle canon che avevo, le foto postate sono tutte praticamente senza alcuna post, la a7 devo ammettere che è inferiore come raffica (4-5 scatti al socondo) ma sull'inseguimento non ha alcun problema. Discorso diverso per la a6000...... la raffica (11 al secondo) e l'inseguimento sono pressochè perfetti |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:16
“ Faccio una piccola premessa....... il basket lo fotografo da diversi anni, prima „ Cosa non da poco per la riuscita delle foto (cosa, dove quando colpire). “ tralasciando la qualità del file che è, secondo me, molto superiore alle canon che avevo, le foto postate sono tutte praticamente senza alcuna post, la a7 devo ammettere che è inferiore come raffica (4-5 scatti al socondo) ma sull'inseguimento non ha alcun problema. Discorso diverso per la a6000...... la raffica (11 al secondo) e l'inseguimento sono pressochè perfetti „ Se ti sei affidato al tracking, i risultati parlano da soli. Grazie per la condivisione della tua esperienza. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:21
Belle foto, ma soprattutto bella esperienza! Mai provato il 70-200 f4? |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:24
non l'ho mai provato....... stando sotto canestro, per come piacciono a me le foto, è troppo lungo..... e poi f4, dovendo scattare ad almeno 1/500, è anche buio........ però ho visto tante foto e mi sembra una gran bella lente |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:38
“ Faccio una piccola premessa....... il basket lo fotografo da diversi anni, prima scattavo con 2 canon, una 1d e una 7d... una con il 28-70/2.8L e l'altra con l'80-200/2.8L......... adesso uso una a7 e una a6000 e come ottiche uso il sigma 19/2.8 lo zeiss 35fe e lo zeiss 55fe. tralasciando la qualità del file che è, secondo me, molto superiore alle canon che avevo, le foto postate sono tutte praticamente senza alcuna post, la a7 devo ammettere che è inferiore come raffica (4-5 scatti al socondo) ma sull'inseguimento non ha alcun problema. Discorso diverso per la a6000...... la raffica (11 al secondo) e l'inseguimento sono pressochè perfetti ? „ Grazie per la condivisione. Posso aggiungere il link delle foto a una discussione per cui chiedevo consigli per l'acquisto di una a6000 o di una 70 d? In molti affermano che per lo sport sony non è alternativa valida. Siccome tu sei fotografo sportivo e conosci effettivamente la resa di 7d di 1dmark iin, di a7 e a6000 ,potresti magari essere utile a tutti... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:46
 DSC09480f1 by Dino Ladisa, su Flickr A6000 partecipo per simpatia, la piccola non è adatta allo sport ma lei non lo sa ed io sfrutto la sua ignoranza non ditelo in giro...... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:48
 _DSC5108f by Dino Ladisa, su Flickr sognavo di volare, ma prima o poi ti devi svegliare..... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:50
 DSC07819f by Dino Ladisa, su Flickr e al fin della licenza, io tocco.... |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:52
allora condivido sull'altro post! ;) grazie per la testimonianza e che "manico" ! |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:08
caxxo ci hanno sgamato!!! |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:15
|
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:24
“ partecipo per simpatia, la piccola non è adatta allo sport ma lei non lo sa ed io sfrutto la sua ignoranza non ditelo in giro...... „ Però Dynola, senza nulla togliere alla qualità degli scatti, in genere proponi foto fatte con il 50mm a 1.8. Sfrutti due condizioni estremamente favorevoli: usare l'1.8 e avere la possibilità di stare vicinissimo all'azione, praticamente sei in campo. Spesso è impossibile. Più che altro vedo un ottima intesa tra fotografo e ottica. La macchina in queste situazioni non gioca un ruolo particolarmente importante: sono tutte eccellenti in queste situazioni (che non vuol dire che la A6000 non lo sia). |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:38
l'ottica è adeguata alla luce, non vedo perchè dovrei allontanarmi se posso avvicinarmi, questa è la condizione dei palazzetti di provincia e palestre scolastiche, non c'è solo la serie A.......se avessi il famoso 80-200 f2.8 mi darebbe solo noie perchè dovrei rinunciare al millesimo.......per questo mi piace molto il 50-100 1.8 Sigma, è il giusto compromesso aps-c negli ambienti che frequento, spero tanto che funzioni bene con l'adattatore così poi arriviamo a 100 come focale.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |