user39791 | inviato il 29 Gennaio 2016 ore 8:18
A mio avviso a tanti utenti mancano le basi, anche la fotografia le richiede. Non parlo di basi tecniche o di attrezzature milionarie ma della "cultura dell'immagine" che si acquisisce solo studiando attentamente i lavori dei grandi fotografi. Libri, mostre, internet............. va bene tutto, ma non lo fa quasi nessuno. Ci sono anche i fenomeni che nascono imparati, ma ce ne sono pochi. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 8:42
Quotone a Filiberto. L'autocritica è una fase fondamentale (che manca di continuo, basti vedere la gente che posta le proprie foto per sostenere quanto sia buona una macchina/lente, poi le apri e scoppi a ridere) ma necessita di basi! Se uno non guarda, osserva, assorbe un milione (valore a caso) di buone foto come più valutare le proprie? Sull'autoironia non commento nemmeno... dimenticata |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 9:11
Mi fa piacere aver già ricevuto così tante risposte comunque anche io sono dell'idea che a molti manchi un forte senso di autocritica e anche un pizzico di umiltà. Io sono alle primissime armi e sto facendo tutto da autodidatta, ma quando non riesco a fare una foto non do mai la colpa al mezzo, seppur io abbia una reflex assolutamente non professionale, ma a me stesso (o al massimo all'ottica inadatta). Solo capendo cosa si sbaglia e cosa non si sa fare si può migliorare, a mio giudizio. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 9:26
C'è anche un altro aspetto che è interessante, ed è lo stuolo dei supporter dei "bravi", pronti ad osannare la più banale delle immagini pubblicate dal loro idolo. Ma la vita è bella perchè è varia...! |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 9:34
Sai in un topic di diverse pagine dove discutendo di "tecnica fotografica" si è parlato per ore di tempi/iso/diaframma ed elettronica di sensori ecc, limitando quindi la tecnica a questioni di apparecchio fotografico di cosa ti vuoi lamentare. Meglio cosi... Ci saranno sempre macchine buone nel mercatino per chi ne ha bisogno sul serio... |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:14
io colpevolizzo principalmente l'autore......ma a volte, ancor di più in digitale, alcune carenze strutturali si notano inevitabilmente.....quindi stà anche all'osservatore ad imparare a valutare al meglio la visione dell'immagine altrui. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:57
Concordo con voi. Bisogna scattare scattare e ancora scattare, imparare dai propri errori; solo così si può migliorare. Credo che questo forum abbia anche (o forse soprattutto) il compito di aiutare tutti i fotografi a crescere tramite i commenti di tutti. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 11:09
Purtroppo al momento i commenti si limitano al solo "bella" e dire che sono inutili è poco. E probabilmente anche il tasto "mi piace" è inutile, anzi forse dannoso.. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:04
“ Purtroppo al momento i commenti si limitano al solo "bella" e dire che sono inutili è poco. E probabilmente anche il tasto "mi piace" è inutile, anzi forse dannoso.. „ Personalmente, e con moderazione e quindi senza urtare la sensibilità del fotografo/fotoamatore/artista, cerco di dare un'opinione costruttiva oltre al classico "Bella Mi Piace". Il tasto mi piace dovrebbe essere interpretato proprio per dire che è bella. In questo modo si darebbe più importanza ai commenti arricchendoli di contenuti e snellendoli dai complimenti. Dipende tutto dal target: L'esperto è probabilmente narciso quindi guai a criticare Il novizio vorrebbe invece critiche costruttive senza essere distrutto Raffaele |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:25
Vorrei ampliare il discorso. Personalmente ho iniziato a proporre le mie immagini su questa piattaforma perché, guardando gli altri, ho visto un livello alto. Certo c'è anche il principiante ma si vedono ottime immagini. Credevo di trovare critiche costruttive e consigli che mi facessero migliorare e che stimolassero la mia passione. Purtroppo ho notato che c'è molta indifferenza nei confronti degli utenti "sconosciuti". Pensavo di sbagliare e così ho voluto provare proporre qualche scatto nell'area commenti. Qualche centinaio di visualizzazioni, un paio di "bella" e li è finita. Ho pensato che le mie immagini fossero così banali da non essere degnate neanche di un commento... invece vedo che, a parte qlc top player, l'indifferenza è diffusa. Interminabili pagine di 3d a scannarsi sui pro e i contro di questo brand da parte di utenti con nessuna foto pubblicata e nessun commento costruttivo nelle gallerie. Così cosa si spera di ottenere??? Un saluto.. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 12:55
1. il forum diventa sempre più "social oriented" facebook like, per intenderci... 2. il commentare una foto presume un impegno intellettuale che la maggior parte dei frequentatori non spende, questo impoverisce il contenuto "qualitativo" del forum. 3. sono aumentati molto gli iscritti con 0 foto, 0 post, ma attivi nel mercatino. 4. il "mi piace", "bellissima", "stupenda", ecc. ecc. mi lascia totalmente indifferente. 5. chi è iscritto da diversi anni e frequentava il forum già dalla "vecchia" versione potrà confermare che molti dei frequentatori attivi e competenti sono ormai assenti o addirittura cancellati, per mancanza di interesse a partecipare a discussioni "trite e ritrite". 6. ognuno di noi dovrebbe farsi parte attiva e partecipare solo ai thread di interesse e ai gruppi di discussione. Lamentarsi non cambierà la situazione. My two cents. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:05
“ LA FOTOCAMERA E' UNA SPLENDIDA FOTOCOPIATRICE „ .... Max57 non sapevo che tu scattassi con una Xerox......... bocciato a prescindere |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 14:38
è il fotografo che fa la differenza, ma per farlo deve conoscere bene la macchina che usa |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 14:42
... ma il toner? |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 15:06
in questo caso è stoner |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |