RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gorillapod o manfrotto pixi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gorillapod o manfrotto pixi





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 21:19

Ho due Gorilla, un Srl Zoom ed un Focus, entrambi con le loro teste originali.
Sono di ottima fattura, elevata qualità dei materiali, utilissimi e miei fedeli compagni di viaggio.
Per primo ho acquistato il modello più piccolo. Avevo una Nikon D5200 con 18-200 mm, pensavo potesse essere sufficiente (portata dichiarata 3 kg) ma mi sono presto reso conto che in certe situazioni era al limite.
Ho allora acquistato il Focus e, da allora, sono tranquillo (nel frattempo sono passato alla D5500 che pesa meno della 5200). Ho comunque tenuto anche il Gorilla piccolo per utilizzarlo con la "compattona" P7800.
Il Gorilla è comodissimo. Credo di averlo appoggiato a terra solo quando volevo fare inquadrature dal basso, altrimenti ho sempre utilizzato un tavolo, un muretto, un albero, una ringhiera: insomma, qualcosa a cui appoggiarlo o aggrapparlo lo ho sempre trovata.
Per finire, consiglio caldamente il Gorilla ma......che sia originale (ho visto e toccato alcuni cloni e non sono assolutamente paragonabili agli originali), con la sua testa (senza sono quasi inutilizzabili) e, infine, ricordatevi che il carico dichiarato è molto ottimista (dividete a metà e siete a posto).

Augusto

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 21:35

Io ho comprato il manfrotto pixi evo....SPETTACOLARE ci va la d750 piu 35 sigma che è na meraviglia...consigliato
Se hai dei dubbi su i vari utilizzi...basta pensare solo a quando si parte..metti questo in valigia e hai tutto ciò che ti serve..saluti

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 21:53

Credo che prenderò il gorillapod avendo più possibilità d'uso. Ovviamente originale, altrimenti credo sarebbero solo soldi buttati. Spero di riuscirlo a trovare magari usato. Si distingue facilmente in foto un modello dall'altro?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 22:09

io ho il pedco ultrapod II (grazie centauro per avermelo consigliato) e mi ci trovo benissimo: è davvero piccolo e leggero ma stabile (lo uso con la m10), la testa a sfera è molto comoda e inoltre il velcro permette scatti anche in posizioni non standard (tipo attaccato ad un palo o ad un ramo)

praticamente lo porto sempre nella mia tracolla messenger e spesso mi ha permesso di non perdere scatti difficili in varie chiese dove invece il cavalletto classico non è consentito o ben visto.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 22:26

L'avevo visto, onestamente non credo faccia proprio al caso mio però. Però devo valutare bene. Effettivamente il velcro è molto utile, non l'avevo visto! Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 22:37

Possiedo sia il GorillaPod (la versione Hybrid) che il pixi (pagato 9,90€ da Mediaworld solo perché era bianco!!!); sono due oggetti complementari, l'uno non sostituisce l'altro.
Il pixi fa bene il suo lavoro, va solo un po' in crisi quando monto il 75-300 sulla mia Oly em10; il GorillaPod è semplicemente geniale, non riuscirei mai a farne a meno, si aggancia a qualunque cosa, palo, paracarri, palizzate, rami! ogni oggetto è buono per essere "abbracciato"! pensa che ho preso anche quello piccolo magnetico per l'iPhone, il GripTight MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 22:42

GiamrIO per te vedo benissimo il Culmann MAGNESIT COPTER + CB2.7. Con questa macchina o quell'altra che verra'.

www.amazon.it/Cullmann-50084-MAGNESIT-COPTER-CB2-7/dp/B005PK128O

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 22:50

Comunque se temi principalmente dimensioni e peso dei treppiedi "classici", sappi che ce ne sono alcuni molto "portabili", tipo il nuovo Manfrotto BeFree One che chiuso è 32cm per 1.3kg

ovviamente tutt'altra spesa e utilizzo rispetto ai "mini", ma visto il tuo post iniziale magari non è il mini che ti serve..

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 23:00

o il Rollei X4i (anche lui chiuso 32cm, con una bella testina e attacco arca) che da portar dietro e' uno spasso nella sua sacchetta.

Slash mi fa piacere che stai apprezzando il Pedco, e' l'unico che porto sempre, sempre.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 9:25

No, con questi sforiamo il budget e di tanto. Visto che cambio anche ottiche non posso permettermi una spesa così grande. Per il cullmann credo che a questo punto sia meglio il gorillapod che si può arrangiare in più situazioni scomode.
Deve stare in una borsa del genere:
www.amazon.it/Cullmann-Madrid-Maxima-fotocamera-colore/dp/B002ZB8LOE/r
www.amazon.it/igadgitz-Fotocamera-Resistente-Messenger-Fotocamere/dp/B
Ancora non ho deciso quale comprare.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 9:45

Io ho il pixi, regge bene per le dimensioni che ha (ovviamente va meglio se una gamba è parallela all' obiettivo). E' comodo per la compattezza.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:16

Scusate, ancora sto cercando e ho trovato ad esempio i cullmann nanomax. Sul sito c'è scritto che l'altezza minima è 16cm per due modelli e 19cm per un altro:
www.cullmann.de/en/results/cat/nanomax.html
Mi sembra strano siano così piccoli da chiusi. Qualcuno di voi ce l'ha e può confermare? perché da un altra parte si parla di 30cm e c'è non poca differenza

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:31

Altezza minima e altezza da chiuso sono due cose diverse Sorriso
La prima è l'altezza minima raggiuna con le gambe alla massima apertura;
La seconda è l'ingombro da chiuso, che è la caratteristica che da quel che ho capito ti interessa.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:35

Non confondere l'altezza minima da terra raggiungibile con la lunghezza una volta richiuso. Una interessa per il trasporto, l'altra l'utilizzo per scatti molto bassi.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:46

Aaaaah ecco, grazie! Non avevo colto questa differenza MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me