JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottima scelta, peccato che credo il cashback canon sia appena finito...
Anch'io non credo assolutamente che il 10-18 e il 24 siano esclusivi il 24, oltre ad essere più luminoso e qualitativamente meglio, ha una focale ideale come tuttofare (pensa che diverse compatte di alto livello hanno come unico obiettivo un 35mm equivalente) inoltre è estremamente compatto, e rende la tua 600d più "compatta" di alcune ml con la loro ottica kit...
insomma penso sia molto più probabile che sia questo l'obiettivo che terrai sempre attaccato alla macchina che non il 10-18 che probabilmente userai solo nei casi un cui ti serve un grandangolo e quindi quasi esclusivamente alle sue focali più corte
Quoto gli altri per il 50 stm, decisamente meglio dei suoi precedenti, un "must have" visto il costo, la qualità e la luminosità.
Se acquistavi nuovi alcuni prodotti canon (corpi e obiettivi, tra cui quelli che ti interessano) entro il 17 gennaio (mi pare, ma magari controlla meglio), canon ti avrebbe poi rimborsato un certo valore, a seconda del prodotto.
Nel tuo caso: EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 IS STM € 30 EF-S 24mm f/2,8 STM € 30
Tu hai due obiettivi che coprono tutte le focali da 18 a 250. Giusto sostituirli vista la bassa qualità, però prima di tutto a prendi il 18-55 e fissalo a 24 mm per vedere se ti piace, poi fai lo stesso per il 50mm. Rischi di vendere una lente scarsa ma versatile per due lenti qualitativamente migliori che però non ti soddisfano. Io con 4 anni di pratica ho preso i soli 20-35-85mm su full frame e non mi serve altro.. Ma per capirlo ci ho messo del tempo!! Valuta con attenzione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.