RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

programma gratuito per post produzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » programma gratuito per post produzione?





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:30

Quoto Talisman, Janx c'è qualcosa di molto strano, con la tua dotazione hardware le prestazioni dovrebbero essere soddisfacenti.

user10303
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:39

Non so che dire, fra l'altro Lightroom, che uso in abbonamento, è una scheggia, e mi basta e avanza.
Ogni tanto riprovo RawTherapee, con le ultime versioni, ma siamo sempre punto e a capo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 13:12

Hai provato entrambe le versioni? E' un bel mistero, forse hanno un loro forum dove si può avere qualche chiarimento.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:02

Ciao a tutti ho provato a installare l'ultima versione Rawtherapee ma non mi legge proprio i file raw legge solo i jpeg sapete dirmi perché.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:17

Prova ad andare alla scheda Preferenze, in alto a destra, e poi scegli la scheda navigatore file e quindi selezioni tutti i formati che ti interessano.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:26

Già fatto, li ho selezionati tutti, ma i file raw escono tutti rosa.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 15:57

Immagino sia da poco che lo usi, e mi sa che necessitano altre informazioni relative alla tua attrezzatura, macchina ed ottica impiegata. Apri e carichi un raw con doppio click, ed osserva la scheda all'estrema destra a partire dalla seconda riga. Appaiono in ordine, Esposizione, Dettaglio, Colore. Scegli Colore e scorri la scheda verso il basso cercando Gestione Colore e quindi Personalizzato che avrai cura di selezionare. Alla destra trovi una casella a scorrimento da dove sceglierai la tua fotocamera. Selezionando poi Trasformazione, il pulsante accanto a dx, vai a cercare Profilo correzione dell'obiettivo. Anche qui da un casella a scorrimento andrai a scegliere l'ottica impiegata. E' tuttavia importante installare DNGConverter che rende disponibili i profili di numerosissime marche di camere ed ottiche. E per sapere dove trovarli, basta che comunichi su quale sistema operativo stai lavorando, 64 bit o 32 ? Ciao ed attendo notizie.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 16:21

Davide, prima di installare RawTherapee devi sapere esattamente che sistema operativo hai sul PC...ci sono versioni di RawTherapee a 32 bit (ultima versione RT 4.2.631)e versioni a 64 bit(ultima versione RT 4.2.699).
Se installi la versione corretta non dovresti avere alcun problema.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 16:35

A meno che la macchina sia di un modello non ancora supportato, possibilità remota ma da non escludere al 100%.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 19:51

Ok grazie per le informazioni domani ci riprovo. Comunque i file sono di una Canon 650d e sul mio pc ho Windows 10, per quanto riguarda rawtherapee ho installato l'ultima versione.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 9:30

Ho installato la versione a 64bit come suggerito da Luigi, va tutto bene tranne le funzioni per la riduzione del rumore sia quello della luminanza che quello della crominanza, ho ingrandito l'immagine al 100% ma muovendo i cursori non cambia nulla, cosa devo fare?


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 10:42

Attento che devi spuntare sulla casella 'abilitato', e fa attenzione che questa casella è presente in numerosi comandi, se non spuntata non succede nulla. Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 13:26

Grazie dei tuoi consigli Stenogau ora tutto OK.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 15:10

Allora provo il dpp, poi ho scaricato il sw tamron ed attendo l'obiettivo per registrarlo... poi vi dirò.

user134039
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 8:34

Scorrendo questa pagina, nel commento di Makmatti del Gennaio 2016, leggo dell'esistenza di GIMPSHOP circa il quale ignoravo l'esistenza.

Trovo interessanti le descrizioni delle caratteristiche di questa ulteriore versione di GIMP.
Prima di applicarmi a studiarla troverei utile conoscere i pareri di quanti l'hanno provata.

Grazie anticipate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me